DUE ANNI E MEZZO DI CARCERE. È LA CONDANNA DEFINITIVA PER L'EX GOVERNATORE DELLA BANCA D'ITALIA ANTONIO FAZIO PER LA TENTATA SCALATA ALL'ANTONVENETA DEL 2005 - BISIGNANI DOVRÀ SCONTARE UN RESIDUO DI PENA DI UN ANNO E TRE MESI AI SERVIZI SOCIALI O AI DOMICILIARI - PARTITO DA FIRENZE, PASSATO PER PERUGIA, ORA IL FASCICOLO ANEMONE-BALDUCCI PER GLI APPALTI G8 ARRIVA A ROMA…

1 - P4: BISIGNANI CONDANNATO AFFIDAMENTO IN PROVA O CARCERE...
D.D.P. per "la Repubblica" - La Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso della difesa e confermato la condanna a un anno e sette mesi di reclusione patteggiata dal lobbista Luigi Bisignani nell'inchiesta napoletana sul caso P4. Il timbro della Suprema Corte chiude dunque questo capitolo dell'inchiesta condotta dai pm della Procura di Napoli Henry John Woodcock e Francesco Curcio con il procuratore aggiunto Francesco Greco.

La sentenza emessa dal giudice Maurizio Conte per associazione a delinquere, ricettazione e concussione diventa definitiva. E Bisignani, che nell'estate 2011 aveva trascorso quattro mesi agli arresti domiciliari, dovrà scontare un residuo di pena di un anno e tre mesi di reclusione.

L'influente uomo d'affari infatti non potrà godere della sospensione della pena per averne già usufruito quando fu coinvolto negli anni '90 nell'inchiesta sulla tangente Enimont. Non andrà in carcere, comunque. Quando il provvedimento gli sarà notificato, gli avvocati Gianpiero Pirolo e Fabio Lattanzi potranno chiedere al Tribunale di Sorveglianza una misura alternativa come l'affidamento in prova ai servizi sociali oppure la detenzione domiciliare. Con la sentenza definitiva, Bisignani potrà essere sentito nella qualità di testimone (dunque con l'obbligo di rispondere e dire la verità) al processo sul secondo filone dell'indagine che vede imputato di concussione il deputato del Pdl Alfonso Papa.

2 - APPALTI G8, L'INCHIESTA PASSA DA PERUGIA ALLA PROCURA DI ROMA
Da "la Repubblica" -
Partito da Firenze, passato per Perugia, ora il fascicolo sugli appalti per i Grandi Eventi arriva a Roma. Il tribunale del capoluogo umbro lo ha deciso ieri, accogliendo un'istanza del difensori degli imputati: tutti gli atti devono essere trasmessi alla procura della Capitale. Il procedimento sulla "cricca" ruota intorno alla figura del costruttore Diego Anemone e coinvolge altri 17 tra funzionari pubblici, imprenditori e liberi professionisti (oltre a 11 società accusate di illecito amministrativo).

Imputati che devono rispondere, a vario titolo (i capi d'imputazione sono una quindicina), di avere fatto parte di un «sistema gelatinoso », che secondo i pm contava sull'appoggio dell'allora capo della Protezione Civile Guido Bertolaso, in grado di condizionare l'assegnazione di alcuni dei lavori pubblici più importanti degli ultimi anni, dal G8 che doveva tenersi alla Maddalena alle opere per i 150 anni dell'Unità d'Italia.

Le indagini erano iniziate a Firenze ma passarono poi a Perugia per il coinvolgimento dell'allora procuratore aggiunto di Roma, Achille Toro. E, per le difese, quello è l'unico filone di cui si devono occupare i magistrati umbri, il resto è di competenza di Roma, che «è il giudice naturale». Ipotesi osteggiata dai pubblici ministeri perugini, ma accolta dai giudici dopo una camera di consiglio durata tre ore e mezza.

3 - ANTONVENETA, PENE DEFINITIVE PER FAZIO, FIORANI E CONSORTE
Flavio Haver per il "Corriere della Sera"

Due anni e mezzo di carcere. È la condanna definitiva per l'ex governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio nell'inchiesta sulla tentata scalata della Banca popolare italiana (ex Lodi) all'Antonveneta della primavera-estate del 2005. La Cassazione ha confermato anche la sentenza della Corte d'Appello di Milano del 28 maggio scorso che aveva inflitto un anno e otto mesi di reclusione a Giovanni Consorte e Ivano Sacchetti (ex vertici di Unipol) e un anno all'ex amministratore delegato di Bpi, Giampiero Fiorani.

Definitive pure le condanne ad un anno e mezzo per l'immobiliarista Luigi Zunino e a quattro anni e tre mesi per il fiduciario svizzero Francesco Ghioldi, accusato solo di riciclaggio a differenza degli altri che rispondevano - a vario titolo - di aggiotaggio, ostacolo all'attività degli organi di vigilanza e appropriazione indebita.

In mattinata sembrava che l'inchiesta potesse essere destinata alla prescrizione, che sarebbe scattata il prossimo 12 dicembre. Il sostituto pg Oscar Cedrangolo aveva chiesto l'annullamento senza rinvio della sentenza di secondo grado per «incompetenza territoriale» dei giudici del capoluogo lombardo. In pratica, l'azzeramento dell'intero processo, con l'invio degli atti alla Procura che le toghe con l'Ermellino avessero ritenuto competente.

Una sollecitazione - quella della Procura generale - non condivisa dalla Cassazione. Davanti alla quale gli avvocati Franco Coppi e Roberto Borgogno hanno sostenuto che «Fazio è stato palesemente ingannato dal comportamento di Fiorani, che si è accattivato spregiudicatamente la simpatia del Governatore e poi è stato capace di ingannarlo nel modo più vile».

I difensori hanno ricordato come «Fazio, nonostante l'accavallarsi dei processi, non si sia mai sottratto e abbia sempre scelto la linea della collaborazione più ampia per chiarire ogni aspetto della vicenda e la linea di condotta di Bankitalia sia sempre stata quella di porre le due banche in condizioni analoghe, operando con la massima trasparenza».

In appello i giudici, oltre a ridurre le pene inflitte dal Tribunale, avevano revocato la confisca di 39 milioni a Unipol, imponendo però alla compagnia assicurativa bolognese di pagare 230 mila euro, così come un'altra società - la «Nuova Parva» - era stata condannata a versare centomila euro. Per l'altro tentativo di scalata di Unipol alla Banca Nazionale del Lavoro lo scorso maggio Fazio è stato assolto dalla Corte d'appello di Milano mentre Consorte è stato condannato a un anno e sette mesi di reclusione e Sacchetti a un anno e mezzo per le accuse di ostacolo agli organi di vigilanza e (solo Consorte) per insider trading.

La sentenza della Cassazione arriva a cinque anni e mezzo dall'apertura dell'inchiesta della Procura di Milano sull'Opa di Bpl su Antonveneta che frantumerà il progetto di Fiorani - rampante leader dell'istituto di credito lodigiano - di vincere la sfida contro gli olandesi di AbnAmro. I pm sequestrano i titoli della banca padovana detenuti da Bpi e dai «concertisti», gli alleati Emilio Gnutti, Stefano Ricucci, i fratelli Lonati e Danilo Coppola.

Un'intercettazione telefonica tra Fazio e Fiorani - secondo la Procura - rappresenta la prova di un accordo fra i pattisti, che avrebbero rastrellato azioni Antonveneta attraverso società finanziate da Bpl. Poi l'indagine si allarga e viene indagato l'intero consiglio di amministrazione di Bpi e l'allora presidente di Unipol, Consorte. A maggio di quattro anni fa il gup ratifica 58 patteggiamenti di persone fisiche e sei di società. Escono dal processo Ricucci (un anno di pena), patteggiano solo una parte delle accuse Fiorani (tre anni e tre mesi) e Consorte (dieci mesi). E nelle casse dello Stato vanno oltre 120 milioni di euro.

 

Bisignani gioca a TennisBisignaniBISIGNANIHENRY JOHN WOODCOCK WOODCOCK E FRANCESCO CURCIOAngelo Balducci e Diego AnemoneArresti domiciliari balducci Arresti domiciliari balducci GUIDO BERTOLASO unipol giovanni consorte 001 lapGiovanni Consorte e Ivano SacchettiANTONIO FAZIO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)