chiara appendino luca pasquaretta

IL VENTRE MOLE DEL MOVIMENTO – CON LA CACCIATA DI PASQUARETTA SI CHIUDE IL CERCHIO DELLA FAVOLA SBIADITA DELL’ELEZIONE DI CHIARA APPENDINO – DEI TRE RAGAZZI CHE FECERO L’IMPRESA È RIMASTA IN PIEDI SOLO LA SINDACA, CHE PERÒ È SEMPRE PIÙ CUPA – APPENDINO ASCOLTATA DALLA PROCURA PER IL CASO DELL'EX PORTAVOCE...

1 - TORINO: CASO PASQUARETTA, APPENDINO IN PROCURA
(ANSA) - La sindaca Chiara Appendino è arrivata in Procura, a Torino, per farsi ascoltare dai magistrati che indagano sul suo ex portavoce. Luca Pasquaretta, giornalista 41enne, è accusato di estorsione ai danni della prima cittadina: l'avrebbe ricattata per ottenere "contratti o contatti" per avere un posto di lavoro dopo aver lasciato, la scorsa estate, il suo incarico a Palazzo Civico.(ANSA).

 

2 - CHIARA E GLI ALTRI (DUE) CHE FECERO L'IMPRESA. LA PARABOLA TORINESE DEI 5 STELLE DI GOVERNO

 

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

CHIARA APPENDINO PASQUARETTA GIORDANA

Qualcuno prima o poi ci avrebbe scritto un libro. La storia di tre ragazzi sconosciuti o quasi, dotati di un budget di appena 34.500 euro, che si imbarcano in una campagna elettorale fatta in casa. E infine sconfiggono nella città che più di ogni altra era roccaforte del Pd il sindaco uscente Piero Fassino, rivelando in anticipo sui tempi come il gigante democratico avesse ovunque i piedi di argilla, e non esistessero più santuari inviolabili.

 

Era la favola bella del Movimento Cinque Stelle, molto più di Roma e delle sue mille subordinate. C' era il volto fresco di Chiara Appendino, giovane, preparata e poliglotta con laurea alla Bocconi. Paolo Giordana rappresentava la risorsa trascurata dal Pd e dall' efferato Sistema-Torino, un dirigente comunale che a suo dire vantava innumerevoli torti subiti dalle precedenti amministrazioni, e ben presto si guadagnò i nomignoli di Rasputin o Richelieu della nuova sindaca. Accanto a loro, sempre con atteggiamento da guardia del corpo, Luca Pasquaretta, un giornalista sportivo dal curriculum variegato. I suoi modi bruschi non lo resero simpatico a tutti. Ma anche lui aveva un suo perché.

Pasquaretta

 

Con una arruffata genuinità al servizio di una devozione totale alla causa dei 5 Stelle, segnava comunque una rottura netta rispetto alla finta cortesia, alle perenni sfumature, insomma all' ipocrisia di fondo contemplata dal canone del potere sabaudo.

 

Sappiamo come è andata a finire. L' illusione è durata poco. E forse ognuno dei tre protagonisti di quella favola ormai sbiadita guarda con rimpianto a quell' epoca di entusiasmo culminata con il saluto dell' incredula Chiara dal balcone di Palazzo di Città ai suoi sostenitori in festa. Era una notte quasi estiva del giugno 2016. Solo due anni e mezzo fa. Sembra passato un secolo. Giordana passò ben presto da Rasputin a intruso, per via delle sue mai nascoste simpatie democratiche. «Non è uno di noi» ripetevano i consiglieri comunali.

 

appendino pasquaretta

Lui ci mise anche un malinteso senso di rivincita misto a onnipotenza che non lo rese certo popolare in municipio. Cadde per una vicenda di multe fatte togliere a un amico, peccato veniale che sigillò una parabola ormai in fase calante. Oggi frequenta le manifestazioni a favore della Tav, anche questo è un cerchio che si chiude.

 

Il volto di Chiara Appendino si è incupito. Tutto è cambiato intorno a lei, a cominciare dalla percezione della sua figura e del suo lavoro, e la sindaca ne è consapevole. Non è questa la sede per giudicare se il declino di Torino sia vero o presunto, e soprattutto se sia del tutto da attribuire al suo operato, che comunque denuncia un' assenza di visione, quasi che l' esito felice di quella avventura avesse sorpreso per primi i loro protagonisti. Appendino si vede e si sente poco, ormai diserta spesso anche le manifestazioni ufficiali. Non è un mistero che viva i due anni di mandato che le restano come un tormento da scontare prima del ritorno alla famiglia e alla figlia amatissima.

APPENDINO PAOLO GIORDANA

 

Pasquaretta non mollava mai. Non era nel suo carattere. In quella avventura, lui ci si era buttato con tutta l' anima. Non esiste giornalista torinese che non ci abbia litigato a sangue, per le sue tentate invasioni di campo. Ma è sempre stato chiaro che lo faceva perché ci credeva davvero. Anche lui, come Giordana, con il quale ruppe abbastanza in fretta per questioni di supremazia territoriale, ha spesso peccato di hybris , pensandosi più importante di quel che in realtà non fosse.

 

Una volta alla settimana andava alla Casaleggio&Associati. Ci teneva a presentarsi non come semplice portavoce, ma come ufficiale di collegamento tra la sindaca e la Spectre pentastellata. A differenza dell' ex Rasputin e anche della sua adorata Chiara, non era certo disposto a tornare da dove era venuto. Disegnava scenari, sognava in proprio e per conto della sindaca. Palazzo di Città doveva essere per lui il punto di partenza, non di arrivo.

PASQUARETTA1

 

Quando scivolò su un lavoretto svolto per il Salone del libro all' insaputa di Appendino, gli venne presentato un conto salato. Pasquaretta, il pitbull fedele, si aspettava di ricevere maggiore sostegno dalla donna della quale era diventato il factotum. Ma proprio la ferocia e la scarsa diplomazia con la quale aveva protetto la sua sindaca lo rendevano materiale da maneggiare con cura, anche all' interno dello stesso mondo a Cinque Stelle, dove era guardato con diffidenza. Più volte Laura Castelli, viceministra torinese di M5S, venne sentita dire pubblicamente che mai e poi mai avrebbe preso nel suo staff il rude Pasquaretta.

 

Proprio per questo, quando l' ormai ex fedelissimo della Appendino cominciò a mandare comunicato in suo nome, la sorpresa fu generale. Adesso la procura ipotizza faccende di ricatti e tentate estorsioni, di minacce più o meno velate, tra persone che furono una cosa sola. Quel gruppo di ragazzi che fece l' impresa sono diventati un piccolo esempio delle tensioni e delle rivalità che animano al suo interno il Movimento, rendendolo simile agli altri partiti, annullando la sua presunta differenza. Lo hanno scritto e detto in tanti, che in fondo alle favole c' è sempre un incubo .

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…