ARIDAJE CON L’ “ESECUTIVO DI MINORATI”! GOTOR GRAN PREMIO

ARIDAJE CON L' "ESECUTIVO DI MINORATI"! GOTOR, GO HOME...
Claudio Cerasa per Il Foglio

Quel "siamo solo all'inizio" sussurrato con un timido sorriso da Enrico Letta alla fine del colloquio tra Berlusconi e Bersani è stato interpretato da una buona parte del Pd come un piccolo ma comunque significativo segnale che forse, nonostante le diffidenze tra il giaguaro e il suo smacchiatore, nel dialogo tra centrodestra e centrosinistra qualcosa si muove. La strada indicata ieri da Bersani al leader del Pdl non prevede un'apertura alla richiesta del Caimano di entrare con le proprie truppe dentro il governo a guida Pd ma al netto delle differenti posizioni tra i due schieramenti dopo l'incontro di ieri nel Partito democratico c'è chi vede aprirsi in modo imprevisto uno spiraglio per un governo a guida Bersani.

"Io - dice al Foglio Miguel Gotor, senatore del Pd, fra i consiglieri del segretario - credo che la nostra proposta sia simile a quell'esecutivo di minoranza che ha governato l'Italia tra il 1976 e il 1978 e a cui ha fatto riferimento lunedì scorso il presidente della Repubblica. E così come all'epoca il Pci consentì con responsabilità e coraggio all'allora partito di maggioranza relativa, la Dc, di assumere la guida del governo non vedo perché oggi Berlusconi e il Pdl non possano dimostrare altrettanto coraggio e senso della responsabilità nazionale per far partire un governo di cambiamento".

Gotor ammette che "la strada che noi indichiamo è stretta" ma è convinto che, "responsabilizzando tutte le forze politiche, è l'unica che può consentire di superare lo stallo attuale".

Per quanto riguarda il governo - dice Gotor - "dopo l'esperienza dell'esecutivo Monti siamo indisponibili a governare di nuovo con il Pdl non per ragioni preconcette, ma proprio perché lo abbiamo già sperimentato e non ha funzionato". Quanto al resto, invece, le larghe intese ripetutamente auspicate da Giorgio Napolitano potrebbero veder luce su due piani diversi.

"Posso dire - continua il senatore - che il Pd è più che disponibile a tracciare con il centrodestra e con le altre forze parlamentari un percorso comune per quanto riguarda la convenzione per le riforme. Ma i nostri sforzi saranno finalizzati a individuare anche con il Pdl, in consonanza con quanto è stato giustamente suggerito da Napolitano, la formula giusta per garantire una corresponsabilità vera per la scelta del presidente della Repubblica.

Una corresponsabilità vera, sì. E vorrei segnalare che questa nostra disponibilità è un'apertura che dimostra che vogliamo fare le cose sul serio, con un occhio di riguardo al funzionamento e all'equilibrio dell'intero sistema. In questo senso - aggiunge Gotor - sono convinto che una simile soluzione sarebbe il presupposto politico per l'azione che dovrebbe riguardare la scelta del governo di cambiamento e l'istituzione della Convenzione per le riforme".

Gotor, che in un certo modo considera dunque la corresponsabilità sul Quirinale condizione utile a far partire un governo della non sfiducia, fa un passo ulteriore e ci offre, pur senza fare nomi, il profilo che dovrebbe avere il successore di Napolitano. "Penso che l'Italia abbia bisogno di un presidente con una sensibilità istituzionale e costituzionale marcata, con un profilo internazionale riconosciuto, con la necessaria capacità negoziale ed esperienza politica per garantire il buon funzionamento e i rapporti tra il governo e la Convenzione per le riforme. Un presidente direttore d'orchestra da individuare nel modo più possibile corale".

Gotor riconosce che la natura del presidente della Repubblica aiuterà a capire quale sarà il destino di questo governo e mostra ancora attenzione alle possibilità che dal Movimento 5 stelle possano arrivare spiragli di fiducia al governo a guida Pd - "non abbiamo mai pensato (saremmo degli ingenui) che il Movimento 5 stelle potesse votare la fiducia a un governo Bersani, abbiamo chiesto e chiediamo che non lo impedisca".

Gotor ritiene che Bersani abbia ancora possibilità per dar vita a un governo e anche per questo invita il Pd a rimanere compatto dietro al suo leader ("nei prossimi giorni continuerà a essere decisiva l'unità del Pd intorno alla proposta del suo segretario e anche il senso di responsabilità storica e di coscienza della crisi italiana del suo gruppo dirigente").

Ma nonostante questo, se le cose dovessero andare male, il segretario del Pd, secondo il suo consigliere, darà in prima persona una mano a "far girare la ruota" del partito. "Sì, proprio così. Bersani ha sempre detto che avrebbe lasciato la segreteria del partito al termine della scadenza del mandato e rispetterà questo impegno. Ha promesso il cambiamento e lo ha realizzato consegnandoci gruppi parlamentari rinnovati, aperti al civismo e con una presenza femminile di livello europeo. Se avrà la possibilità di governare si muoverà in quel solco, se non ci riuscirà vedrete che sarà il primo a voler far girare la ruota".

 

 

 

Gotor bersani luigi gotor-bersaniMATTEO RENZI IN BICIGiorgio Napolitano Letta Enrico

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?