ARRICCHIRSI CON LA CRISI – L’ITALIA È UNO DEI DUE PAESI D’EUROPA DOVE È CRESCIUTO DI PIÙ IL NUMERO DEI MILIARDARI – TRA IL 2013 E IL 2014 COLORO CHE HANNO PIÙ DI 30 MILIONI DI PATRIMONIO SONO AUMENTATI DEL 10,6% – L’ALTRO PARADISO DEI PAPERONI? LA GRECIA – E MENO MALE CHE C’È LA SINISTRA AL GOVERNO

da “Sboom” di Roberto Sommella (Fioriti Editore)

 

Per la verità a qualcuno il conto della crisi non è mai arrivato. Anzi, sta meglio di prima. L’Italia sta diventando un Paese dove aumentano i disoccupati e proliferano i milionari. Un dato inaccettabile per un’economia avanzata e soprattutto per la maggioranza di sinistra che sostiene il governo Renzi.

 

SBOOM ROBERTO SOMMELLASBOOM ROBERTO SOMMELLA

È in atto una lenta ma inesorabile emorragia di posti di lavoro tradizionali a favore dell’accumulazione di capitale. Il numero di coloro che cercano un’occupazione è da tempo ben sopra la cifra di 3 milioni di unità e continua a ridursi il tasso di rientri dei giovani finiti all’estero (91.000 se ne sono andati solo nel 2014), mentre i soggetti in povertà assoluta superano la soglia dei 6 milioni.

 

Una rilevazione passata quasi inosservata ha addirittura certificato come la grande crisi stia arricchendo una mini comunità di fortunati. L’Ultra Wealth Report 2014 di Wealth-X e Ubs ha di recente fotografato la popolazione mondiale dei Paperoni definiti tecnicamente con un acronimo Uhnw, Ultra high net worth individual, ovvero coloro che hanno un patrimonio netto superiore ai 30 milioni di dollari, insomma i miliardari di una volta.

 

Nel periodo luglio 2013 - giugno 2014, prendendo in considerazioni aspetti quali composizione geografica, genere e fonti di ricchezza, i tre partner europei che hanno mostrato la maggiore popolazione di milionari sono stati la Germania (19.095 individui), il Regno Unito (11.510) e la Svizzera (6.635). Fin qui nulla di sorprendente, visto che si tratta della prima economia europea, della principale piazza finanziaria del mondo e della patria del segreto bancario.

ROBERTO SOMMELLAROBERTO SOMMELLA

 

 Ma la cosa curiosa è piuttosto che le migliori performances le hanno mostrate due paesi da tempo sotto osservazione dei mercati e dei controllori di Bruxelles: l’Italia, rispetto al 2013, ha fatto registrare un aumento dei milionari (fortune personali sopra i 30 milioni di euro) del 10,6%, in termini numerici e del 14,9% in termini di ricchezza per un totale di 2.295 Paperoni su 61.000 totali in Europa e una disponibilità finanziaria complessiva di 270 miliardi di euro.

 

La Grecia, sempre appesa ai finanziamenti europei e con l’ago della benzina perennemente in rosso, non è stata da meno, perché lì i super ricconi sono saliti a 565 unità (+16,7% sul 2013) per un patrimonio totale di 70 miliardi di euro. La domanda è una sola, senza risposta in questo caso, perché le statistiche non la danno: questo tesoro è rimasto dentro i confini italiani ed ellenici e sta dando un contributo collettivo alla ripresa economica o ha già preso il volo?

LA LISTA DEI MILIARDARI DI FORBES LA LISTA DEI MILIARDARI DI FORBES

 

Che ci siano più persone iper-agiate non è evidentemente una iattura per il sistema capitalistico, se queste poi contribuiscono a migliorare la società investendo i profitti nella propria attività imprenditoriale o magari avviando attività filantropiche. Anzi è la condizione necessaria per allargare il benessere. Desta però sconcerto che il boom si sia verificato nel periodo in cui Pil e occupazione venivano giù, attecchendo proprio dove le famiglie accusano maggiormente i colpi della recessione.

 

L’indagine dimostra che la ricchezza italiana è cresciuta molto più velocemente rispetto sia alla media europea che a quella globale, nonostante gli indicatori macroeconomici siano stati prevalentemente negativi: gli individui “ultra” hanno aumentato il proprio patrimonio traendo profitto da settori specifici.

 

 Si tratta di una community che ha costruito la maggior parte della propria fortuna personale in mercati di nicchia come il tessile, l’abbigliamento e i beni di lusso, un’industria, quest’ultima, da cui oltre il 13% della popolazione Uhnv ha derivato la propria fortuna. La popolazione dei Paperoni possiede solo il 2,5% della ricchezza totale del Belpaese (ormai quasi solo per loro), la quota più bassa tra tutti gli Stati oggetto del report.

 

Il miliardario George Soros Il miliardario George Soros

Ma questo elemento, che parrebbe dimostrare una distribuzione del reddito più equa rispetto alle economie vicine, non deve far gioire, perché molti di questi soggetti nati sotto le Alpi, o eredi di facoltose famiglie italiane, hanno lasciato il suolo natio per la più comoda Svizzera. La restante maggioranza silenziosa, milioni di imprenditori e lavoratori, sono rimasti qui e forse meriterebbero una maggiore considerazione da parte di tutti.

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…