carlo calenda maurizio martina paolo gentiloni

ARRIVA IL ‘LISTONE REPUBBLICANO’. E CALENDA SI SCANSA PER FAR POSTO A GENTILONI - IL PD SOGNA DI RISORGERE CON LO SPAURACCHIO DEL DEFAULT E DELL’USCITA DALL’EURO: SE SI VA AL VOTO STAVOLTA ALMENO HA UNA PROPOSTA - IL MINISTRO DEL (SUO) SVILUPPO DICE DI NON VOLER SFIDARE IL CONTE PAOLO. ORA DEVONO PLACARE RENZI, CHE TRA DEFINIRSI ‘MEDIANO’ E DARE DEL ‘CIP E CIOP’ È RIPARTITO CON LE SOLITE STR***ATE

 

Tommaso Ciriaco per la Repubblica

 

 

Il derby fratricida proprio no, giura Carlo Calenda. E quindi, se dovesse fallire anche l' estremo tentativo di far ripartire un governo populista e Carlo Cottarelli traghettasse il Paese verso il voto immediato, il ministro sosterrà Paolo Gentiloni. Non proverà a correre da premier. Anzi, promette che darà una mano a «Paolo». Che lo sosterrà come candidato a Palazzo Chigi nella prossima campagna elettorale.

gentiloni calenda

 

L' importante è che si metta a capo di un fronte repubblicano, un listone unico che abbia un unico programma: tenere assieme tutte le persone che pensano che non sia giusto lasciare l' Europa e uscire dall' euro.

 

C' è una rete di protezione che vigila sul salto di Gentiloni verso la guida del grande rassemblement repubblicano ed europeista. Dario Franceschini ci lavora da sei mesi.

Marco Minniti continua il suo dialogo con il premier. Per Maurizio Martina è una sponda vitale. Anche i padri nobili fanno il tifo per il capo del governo, così come i renziani moderati. E adesso Calenda.

 

Certo, deve convincersi anche Matteo Renzi. « Il candidato premier? Gentiloni, Calenda, Minniti, Delrio - si mantiene un po' vago a " Otto e mezzo" - c' è un sacco di bella gente nel Pd. L' importante è che non gli facciano quello che hanno fatto a me, che tutti sostengano chi sarà scelto». E d' altra parte l' ex premier, intervenendo a " Circo Massimo", si sfila dalla corsa per ritagliarsi il ruolo di « mediano » . Di peso, però. Perché tra i dem continua a orientare le decisioni.

 

renzi calenda

L' ex segretario, ad esempio, è convinto che non basta un caminetto di ministri per lanciare Gentiloni nell' arena. Preferirebbe le primarie. Qualche volta considera il premier uscente un po' timido, forse eccessivamente rassicurante. E se invece servisse un pitbull da campagna elettorale permanente?

 

E se invece servisse Calenda?

Calenda risponde che ci sarà, darà una mano, si batterà in tv, sui social, tweet dopo tweet, intervista dopo intervista. Ma mai contro Gentiloni. Al suo fianco, semmai.

Considera l' attuale premier dimissionario - e non da oggi - il miglior candidato possibile. L' importante, e questo è l' unico paletto politico che pone ai democratici, è che il capo del governo guidi il listone repubblicano. Che lasci perdere, insomma, la tentazione di rifare un grande Ulivo, con il Pd e quattro listarelle alleate. Solo in quel caso il ministro si sfilerebbe dalla contesa, dedicandosi ad altro.

 

E però a sera la cronaca riserva l' ennesimo colpo di scena. Per un giorno intero, infatti, i dem discutono dell' atteggiamento da tenere di fronte al voto di fiducia al governo di Carlo Cottarelli. Stabiliscono di astenersi. «È la scelta migliore», sostiene Lorenzo Guerini. Poi, improvvisamente, si riapre l' ipotesi di un governo gialloverde. E tutto si rimette in moto.

RENZI E GENTILONI

 

Per Renzi, è il risultato della stretta del Pd a favore delle elezioni. « Salvini e Di Maio hanno paura di tornare alle urne » . Crede che il fronte repubblicano sia lanciatissimo, efficace, potenzialmente in grado di superare il 30% e «dare la carte». E picchia durissimo sui due leader del murales del bacio: « Cip e Ciop - li chiama così - dimostrano solo la loro cialtroneria. Protagonisti di una commedia dell' assurdo. Pensate a Di Maio, che prima sostiene Mattarella, poi ne chiede l' impeachment, poi ritorna indietro: passano dal colpo di Stato al colpo di sole. Anzi, dalla Casaleggio associati alla Casaleggio dissociati».

 

La strada obbligata è quella del listone repubblicano, insomma.

Senza Forza Italia, promette Renzi. Ma con un fronte ampio. Con Liberi e Uguali? L' ex segretario preferisce non sbilanciarsi e nutre parecchi dubbi al riguardo, anche se al Senato si intrattiene a lungo con Vasco Errani. E comunque da Pierluigi Bersani arrivano segnali non distensivi. « Non mi si presenti l' union sacrée, il fronte della sopravvivenza - dice - Si deve fare un' operazione larga, ma che abbia dentro un senso e cioè chiunque si sente di sinistra, radicale, moderato, civico, ambientalista». Prima, però, c' è da capire se e quando davvero si tornerà alle urne.

 

VASCO ERRANI BERSANI

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO