carlo calenda maurizio martina paolo gentiloni

ARRIVA IL ‘LISTONE REPUBBLICANO’. E CALENDA SI SCANSA PER FAR POSTO A GENTILONI - IL PD SOGNA DI RISORGERE CON LO SPAURACCHIO DEL DEFAULT E DELL’USCITA DALL’EURO: SE SI VA AL VOTO STAVOLTA ALMENO HA UNA PROPOSTA - IL MINISTRO DEL (SUO) SVILUPPO DICE DI NON VOLER SFIDARE IL CONTE PAOLO. ORA DEVONO PLACARE RENZI, CHE TRA DEFINIRSI ‘MEDIANO’ E DARE DEL ‘CIP E CIOP’ È RIPARTITO CON LE SOLITE STR***ATE

 

Tommaso Ciriaco per la Repubblica

 

 

Il derby fratricida proprio no, giura Carlo Calenda. E quindi, se dovesse fallire anche l' estremo tentativo di far ripartire un governo populista e Carlo Cottarelli traghettasse il Paese verso il voto immediato, il ministro sosterrà Paolo Gentiloni. Non proverà a correre da premier. Anzi, promette che darà una mano a «Paolo». Che lo sosterrà come candidato a Palazzo Chigi nella prossima campagna elettorale.

gentiloni calenda

 

L' importante è che si metta a capo di un fronte repubblicano, un listone unico che abbia un unico programma: tenere assieme tutte le persone che pensano che non sia giusto lasciare l' Europa e uscire dall' euro.

 

C' è una rete di protezione che vigila sul salto di Gentiloni verso la guida del grande rassemblement repubblicano ed europeista. Dario Franceschini ci lavora da sei mesi.

Marco Minniti continua il suo dialogo con il premier. Per Maurizio Martina è una sponda vitale. Anche i padri nobili fanno il tifo per il capo del governo, così come i renziani moderati. E adesso Calenda.

 

Certo, deve convincersi anche Matteo Renzi. « Il candidato premier? Gentiloni, Calenda, Minniti, Delrio - si mantiene un po' vago a " Otto e mezzo" - c' è un sacco di bella gente nel Pd. L' importante è che non gli facciano quello che hanno fatto a me, che tutti sostengano chi sarà scelto». E d' altra parte l' ex premier, intervenendo a " Circo Massimo", si sfila dalla corsa per ritagliarsi il ruolo di « mediano » . Di peso, però. Perché tra i dem continua a orientare le decisioni.

 

renzi calenda

L' ex segretario, ad esempio, è convinto che non basta un caminetto di ministri per lanciare Gentiloni nell' arena. Preferirebbe le primarie. Qualche volta considera il premier uscente un po' timido, forse eccessivamente rassicurante. E se invece servisse un pitbull da campagna elettorale permanente?

 

E se invece servisse Calenda?

Calenda risponde che ci sarà, darà una mano, si batterà in tv, sui social, tweet dopo tweet, intervista dopo intervista. Ma mai contro Gentiloni. Al suo fianco, semmai.

Considera l' attuale premier dimissionario - e non da oggi - il miglior candidato possibile. L' importante, e questo è l' unico paletto politico che pone ai democratici, è che il capo del governo guidi il listone repubblicano. Che lasci perdere, insomma, la tentazione di rifare un grande Ulivo, con il Pd e quattro listarelle alleate. Solo in quel caso il ministro si sfilerebbe dalla contesa, dedicandosi ad altro.

 

E però a sera la cronaca riserva l' ennesimo colpo di scena. Per un giorno intero, infatti, i dem discutono dell' atteggiamento da tenere di fronte al voto di fiducia al governo di Carlo Cottarelli. Stabiliscono di astenersi. «È la scelta migliore», sostiene Lorenzo Guerini. Poi, improvvisamente, si riapre l' ipotesi di un governo gialloverde. E tutto si rimette in moto.

RENZI E GENTILONI

 

Per Renzi, è il risultato della stretta del Pd a favore delle elezioni. « Salvini e Di Maio hanno paura di tornare alle urne » . Crede che il fronte repubblicano sia lanciatissimo, efficace, potenzialmente in grado di superare il 30% e «dare la carte». E picchia durissimo sui due leader del murales del bacio: « Cip e Ciop - li chiama così - dimostrano solo la loro cialtroneria. Protagonisti di una commedia dell' assurdo. Pensate a Di Maio, che prima sostiene Mattarella, poi ne chiede l' impeachment, poi ritorna indietro: passano dal colpo di Stato al colpo di sole. Anzi, dalla Casaleggio associati alla Casaleggio dissociati».

 

La strada obbligata è quella del listone repubblicano, insomma.

Senza Forza Italia, promette Renzi. Ma con un fronte ampio. Con Liberi e Uguali? L' ex segretario preferisce non sbilanciarsi e nutre parecchi dubbi al riguardo, anche se al Senato si intrattiene a lungo con Vasco Errani. E comunque da Pierluigi Bersani arrivano segnali non distensivi. « Non mi si presenti l' union sacrée, il fronte della sopravvivenza - dice - Si deve fare un' operazione larga, ma che abbia dentro un senso e cioè chiunque si sente di sinistra, radicale, moderato, civico, ambientalista». Prima, però, c' è da capire se e quando davvero si tornerà alle urne.

 

VASCO ERRANI BERSANI

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...