luigi di maio tasse

O ARRIVA LA PACE FISCALE O ARRIVA LA STANGATA - IN ATTESA DEL CONDONO (PERCHÉ È UN CONDONO, CHECCHÈ NE DICA LUIGINO), NESSUNO PAGA PIÙ LE SANZIONI E LE CARTELLE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE. ANCHE LA ROTTAMAZIONE BIS DEL GOVERNO GENTILONI, CHE DOVEVA PORTARE 1,6 MILIARDI NELLE CASSE DELLO STATO, È AZZOPPATA. TUTTI ASPETTANO IL NUOVO PROVVEDIMENTO DEL GOVERNO PRIMA DI PAGARE. E IL FISCO PIANGE…

Franco Bechis per ''Libero Quotidiano''

 

La pace fiscale parte se non proprio azzoppata, con un handicap di circa 1,6 miliardi miliardi di euro che viene con quasi certezza dalla rottamazione bis delle cartelle varata dal governo di Paolo Gentiloni. Quel provvedimento infatti nella relazione tecnica assicurava incassi per 1,6 miliardi nel 2018 e per circa 400 milioni di euro nel 2019, dove era previsto il pagamento della rata definitiva entro il mese di febbraio. In tutto 2 miliardi di euro.

 

CONDONO FISCALE

Ma a metà settembre gli incassi ottenuti secondo le regole previste dal decreto legge n.148 del 2017 ammontavano a poco più di 435,2 milioni di euro. E appena il nuovo governo ha iniziato ad annunciare un provvedimento sulla pace fiscale gli incassi si sono improvvisamente fermati. Ed è probabile che da qui alla scadenza massima della prossima rata - il 31 ottobre - non arrivi più un euro.

 

Quindi proprio mentre discutono e si accapigliano sulle caratteristiche del nuovo condono ribattezzato «pace fiscale», il premier Giuseppe Conte e i suoi ministri si trovano alle prese con un quasi certo buco di finanza pubblica di 1,6 miliardi di euro che rischia di complicare l' apporto alla legge di bilancio che sarebbe dovuto arrivare dal nuovo provvedimento di clemenza fiscale.

 

NESSUNO È FESSO

Ed è naturale e più che comprensibile l' atteggiamento dei contribuenti: la rottamazione bis non era particolarmente attraente, e meno vantaggiosa del primo provvedimento che fu varato dal governo di Matteo Renzi (dando incassi superiori alle previsioni), e con la quasi certezza dell' arrivo nello stesso mese di ottobre di norme più favorevoli solo un matto pagherebbe di più assecondando le rate della vecchia rottamazione.

giulia bongiorno giovanni tria matteo salvini

 

 Il condonino Gentiloni per altro aveva comunque riscosso un certo successo: le istanze per ottenere la rottamazione bis giunte alla Agenzia delle Entrate sono state infatti 950mila per un totale di 4,5 milioni di cartelle esattoriali da scontare in genere per piccole cifre contestate dal fisco (la stragrande maggioranza delle cartelle era infatti sotto i 10mila euro di importo).

 

STRADA IN SALITA

La nuova rottamazione fin qui aveva attratto soprattutto i contribuenti (persone fisiche e imprese) della Lombardia, che sono stati i primi a pagare le rate dovute superando per la prima volta quelli del Lazio (che nella rottamazione originaria si erano rivelati invece più numerosi), e anche a Sud i dati erano diversi dal passato, con più adesioni in Puglia (pagati 46,6 milioni) che in Campania (adesione per 37,9 milioni di euro).

 

Il buco che adesso mette in salita la strada del governo Conte creando un altro bel grattacapo al povero ministro dell' Economia, Giovanni Tria, avrebbe potuto essere anche più largo. Ma è accaduta una cosa che nemmeno all' interno dell' Agenzia delle Entrate riescono a spiegarsi: nel mese di luglio sono arrivati in anticipo e del tutto inattesi pagamenti per 100 milioni di euro dovuti alla rata della rottamazione bis che sarebbe scaduta al 31 ottobre 2018.

 

AGENZIA ENTRATE

PAURA DEL FISCO

Non era mai accaduto e a memoria non si è mai verificato che qualcuno pagasse una cambiale o una bolletta ben tre mesi prima della sua scadenza, ma i contribuenti italiani sono evidentemente impauriti dal fisco e hanno fatto quella scelta.

Difficile interpretarla: forse parte di loro ha immaginato che le frasi roboanti sulla caccia agli evasori arrivate dai ministri del Movimento 5 Stelle mettessero a rischio quel piccolo sconto che era loro stato fatto da Gentiloni e hanno preferito anticipare il pagamento mettendo tutti davanti al fatto compiuto.

 

DA 1 A 5 MILIONI

Forse invece hanno scelto di togliersi in anticipo quella preoccupazione i contribuenti formichine che temevano di mangiarsi le riserve per quel pagamento al fisco concedendosi troppi extra durante le vacanze di agosto.

Quale che sia la ragione con quel gesto hanno dato una piccola mano a Tria, la cui legge di bilancio farà comunque acqua da molte parti.

 

AGENZIA ENTRATE

Il provvedimento sulla pace fiscale una volta definiti i confini (un milione come tetto massimo, o 5 milioni come nella versione originaria) dovrà essere adottato dal governo con un decreto legge collegato alla legge di bilancio sul 2019, quindi entro la metà del mese di ottobre.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...