di maio davide casaleggio

E ALLA FINE ARRIVÒ LO STRAVOLGIMENTO DEL M5S: ALLEANZE CON LISTE CIVICHE E ALLE EUROPEE SOLO LAUREATI CHE PARLANO INGLESE. MA COME? A CHI GLI PARLAVA DEI ''COMPETENTI'', IL DIPLOMATO DI MAIO RISPONDEVA: ''GUARDATE DOVE CI HANNO PORTATO I COMPETENTI…'' - I CANDIDATI NON SARANNO SCELTI CON UN CLIC MA CON CRITERI DI ''MERITO''. ECCOLI…

Simone Canettieri per ''Il Messaggero''

luigi di maio casaleggio di battista casalino

 

Il primo obiettivo è chiaro: cercare di dividere le sorti del governo pentastellato da quelle del M5S, potenziando con coordinatori regionali e responsabili tematici il non partito fondato da Grillo e Casaleggio. Dopo 60 ore di silenzio contestuali al ko in Abruzzo e quindi passate a «riflettere», Luigi Di Maio ricompare alla Camera per rispondere al question time.

 

Con abili finte, dribbla i cronisti prima di entrare in Aula, ma intanto sgancia sul blog delle stelle il post tanto atteso, quello della reazione. Il cui titolo la dice lunga: riflessioni sul futuro del M5S. Il Capo politico ammette che «ci sono alcuni problemi di fondo». E poi mette in fila, o meglio fa intravedere, una serie di svolte storiche: apre all' alleanza con liste civiche locali e, soprattutto, alla modifica dell' organizzazione nazionale e locale. «Non improvvisando come a volte accade». Altrimenti, meglio non correre, aggiunge.

Di Maio e Casaleggio in bici

 

Dunque per evitare di «rimanere nella nostra zona di comfort» presto arriveranno i responsabili regionali. Guai a chiamarli segretari. Il debutto con le regionali in Piemonte o, al massimo a novembre, con il voto in Emilia Romagna (terra di Max Bugani) e in Calabria. Vietato pronunciare la parola «partito». Di fatto, il vicepremier vince il braccio di ferro con Davide Casaleggio, contrario a qualsiasi forma pesante e strutturata del M5S. Al punto da far smentire martedì a Rocco Casalino, portavoce del premier, quanto poi alla fine è stato annunciato, seppur edulcorato, il giorno dopo sul blog. Chiamasi decantazione.

 

Di sicuro nella nuova struttura che nascerà non ci saranno pentastellati con ruoli di governo perché la marcatura sulla Lega dovrà rimanere strettissima. In molti, vedrebbero bene un ruolo più operativo e alla luce del sole per Pietro Dettori, anello di congiunzione tra Milano e Palazzo Chigi. Una sorta di braccio destro. Poi si aprirà la partita nei territori. Che di fatto andrà a sostituire i responsabili per gli enti locali che finora non hanno prodotto i risultati desiderati. L' ipotesi verrà messa ai voti, più in là, sulla piattaforma Rousseau. E sempre qui gli iscritti saranno chiamati anche a votare l' apertura alle liste civiche locali.

 

I POSTI CHIAVE

giuseppe conte con rocco casalino alla conferenza stampa

«Il tema dell' organizzazione nazionale e locale», citato da Di Maio, agita comunque le truppe. Non mancano pareri critici - ma sono in minoranza - sulle parole di Di Maio. «Auspico una modalità che metta a frutto le migliori competenze che Di Maio ha portato in Parlamento - dice il deputato Paolo Lattanzio -. Abbiamo parlamentari di altissimo livello che potrebbero dare un contributo maggiore.

 

Quindi è il caso di istituire un team di supporto politico che aiuti Di Maio nelle scelte, cosa che è in linea con quanto Luigi propone». La svolta si intreccia con le nuove regole per le candidature europee. I capilista, come per i collegi uninominali delle politiche, saranno scelti dal Capo politico. Ma questa volta, per la prima volta, si darà spazio «al merito». Ovvero potranno correre per Strasburgo solo laureati e chi sa parlare inglese. La seconda parte dei paletti fissati sembra lo scambio politico con Casaleggio per avere le mani libere sull' organizzazione del Movimento. Tra i requisiti sarà necessario aver svolto attività per il MoVimento e su Rousseau.

PIATTAFORMA ROUSSEAU

 

In sede di votazione online, infatti, questi meriti, nove in tutto, saranno visibili sul profilo dei candidati. Dunque attivisti affidabili, ma preparati. Meglio se con un mandato elettivo alle spalle. Il deputato Riccardo Ricciardi attacca: «La militanza non è Rousseau ma l' attività quotidiana. Ci sono centinaia di risorse della società civile che mettono già tutto l' anno la faccia per il Movimento».

 

Di Maio - che per lunedì ha convocato un' assemblea congiunta dei gruppi parlamentari - prova dunque a uscire dall' angolo. Soprattutto nei rapporti, vero motivo della crisi, con la Lega. «Siamo l' unico argine a Berlusconi Ministro della giustizia o dell' economia». L' altra sera, proprio Salvini ai suoi parlamentari, ha detto: «In fin dei conti, con Luigi non mi trovo male, con Fini e Casini avevamo più problemi».

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…