GRECIA, ACCANIMENTO TERAPEUTICO - VIA LIBERA ALLA “GOCCIA” DI 44 MILIARDI DI EURO: SERVIRANNO A PAGARE STIPENDI E PENSIONI - IL FMI PRESSA PER IL TAGLIO DEL DEBITO MA LA MERKEL NON NE VUOLE SAPERE - SCENDE SOLO IL TASSO D’INTERESSE (DALL’1,5% ALLO 0,5%) - SINDACI IN RIVOLTA: NON GIRANO AL GOVERNO I NOMINATIVI DEI DIPENDENTI PUBBLICI DA METTERE IN CASSA INTEGRAZIONE - L’ESTREMA SINISTRA VOLA NEI SONDAGGI…

Ettore Livini per "la Repubblica"

«Oggi inizia un nuovo giorno per la Grecia. Abbiamo riconquistato la nostra credibilità ». Il premier Antonis Samaras ha salutato così il compromesso all'Eurogruppo che ha salvato Atene dal default allontanando (per ora) lo spettro del ritorno alla dracma. La parola d'ordine sotto il Partenone è ancora "prudenza". Ma dopo un anno da brividi segnato da due elezioni al cardiopalmo e dall'ennesima Finanziaria lacrime e sangue, il Paese - almeno per 24 ore - ha potuto regalarsi un sorriso.

Lo sblocco dei 44 miliardi di aiuti da parte della Troika ha qui un significato preciso: lo Stato potrà pagare gli stipendi e le pensioni dei prossimi mesi. E' il primo risultato positivo per il fragilissimo governo di unità nazionale «e da oggi possiamo pensare alla crescita e alla disoccupazione», ha promesso in uno slancio d'ottimismo Samaras.

Il percorso, purtroppo per lui, è ancora ad ostacoli. Sul fronte internazionale resta la divisione tra la Germania - ostaggio della scadenza elettorale di settembre 2013 - e il Fondo monetario. Il compromesso di ieri non ha avvicinato di un centimetro le due parti: Washington è convinta (come tutti gli economisti) che le misure approvate all'Eurogruppo servano solo a guadagnare un po' di tempo prima di un inevitabile taglio secco del debito greco. Un passo necessario per consentire ad Atene di tornare a crescere dopo quattro anni in cui l'economia si è contratta del 20%. Merkel da questo orecchio non ci sente. Oltre 200 miliardi dell'esposizione del Partenone sono in portafoglio a Ue, Efsf, Bce e ai singoli Stati europei. E la Cancelliera non può permettersi di regalare un altro euro alla Grecia fino a dopo le urne.

Per ora dunque si va avanti con il piano B, una soluzione che - come tutti i compromessi - non è riuscita a infiammare i mercati (Piazza Affari ha chiuso in lieve flessione): l'Eurogruppo ha dato l'ok al taglio dall'1,5% allo 0,5% dei tassi d'interesse sul debito ellenico, a un allungamento di 15 anni della scadenza dei prestiti già erogati e al congelamento per un decennio degli interessi all'Efsf. Un pacchetto di misure che assieme al buy-back sui titoli di Stato in mano ai privati e alla rinuncia ai profitti sui bond ellenici in portafoglio a Bce e ai Paesi europei "condona" in sostanza 40 miliardi ad Atene. Ma in modo così complesso da non urtare la suscettibilità di Berlino.

Il vero problema per Samaras è il fronte domestico. Il primo ministro è stato chiaro: «Questi saranno i vostri ultimi sacrifici», ha promesso a fine ottobre prima del voto sulla Finanziaria che ha ridotto tra il 5 e il 15% le pensioni e ha avviato 60mila tagli nel pubblico impiego. Il suo problema adesso è realizzare queste misure e sperare che non diano il colpo di grazia a un'economia e a un tessuto sociale già stressati.

I sindaci delle principali città greche, per dire, si rifiutano di girare al governo i nominativi dei dipendenti pubblici da mettere in cassa integrazione. Il rischio è che i ritardi nell'implementazione dell'austerity e un'ulteriore frenata del pil rendano necessari prima del tempo (leggi le elezioni tedesche) nuovi improbabili aiuti della Troika o altri sacrifici. Difficilissimi da far digerire non solo al Paese, ma soprattutto ai partner di governo. «L'Eurogruppo non ha risolto nulla, i nodi verranno al pettine», ha commentato ieri Alexis Tsipras, numero uno della sinistra radicale di Syriza in testa nei sondaggi di voto con il 23,5%, quattro punti in più di Nea Demokratia, la formazione del premier.

 

greciacrisi euro grecia economistCRISI GRECIA MANIFESTANTE ACCANTO ALLA POLIZIA SCHIERATA SCONTRI AD ATENEGRECIA SCONTRI DI PIAZZA jpegMerkel e Samaras

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?