pechino telecamere controllo

ATTENTO, IL DRAGONE TI GUARDA - TUTTA PECHINO SOTTO CONTROLLO: UNA TELECAMERA OGNI 47 ABITANTI - DA INIZIO ANNO CRIMINI DIMINUITI DEL 27% MA E’ POLEMICA: E’ UN GRANDE FRATELLO DI STATO

PECHINO TELECAMEREPECHINO TELECAMERE

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

Secondo l’Ufficio pubblica sicurezza di Pechino è un regalo ai cittadini: «Abbiamo completato la copertura della capitale con un sistema di videosorveglianza, ora ci sono telecamere a ogni angolo di strada, pronte per evitare che si commettano crimini tra la folla». Il Quotidiano del Popolo rilancia la bella notizia: «Per la prima volta il 100% della capitale è osservato». L’operazione in mandarino è stata battezzata Tian wang , Rete del cielo, ed era stata avviata nel 2008 per le Olimpiadi.

 

La rete è stata ampliata del 29% nell’ultimo anno: così oggi nel centro di Pechino ci dovrebbero essere almeno 430 mila telecamere a circuito chiuso collegate con stazioni di polizia, oltre a quelle montate su autobus, vagoni del metrò, taxi. Circa una telecamera ogni 47 abitanti, bambini inclusi. Ci sono 4.300 agenti addestrati a controllare le immagini 24 ore su 24, distribuiti tra 19 uffici specializzati e 362 comandi di polizia sul territorio di Pechino, 16.800 chilometri quadrati. 
 

PECHINO VIDEOSORVEGLIANZAPECHINO VIDEOSORVEGLIANZA

Secondo il Bureau di pubblica sicurezza dall’inizio del 2015 sarebbero stati risolti 1.500 casi (+22% sul 2014) e arrestati 2.370 sospetti (+5%), e i fatti criminali scesi a 2.480 (-27,7% ). Eppure anche per una metropoli come Pechino, 430 mila videocamere sono tante e sono controllate dal governo, un Grande Fratello di Stato. Per le autorità il sistema di sorveglianza a vista oltre che a combattere il crimine serve a «mantenere la stabilità sociale», espressione che cela il controllo dei dissidenti. 
 

Forse non è un caso che l’artista dissidente Ai Weiwei abbia appena denunciato di aver scoperto microspie nel suo studio di Pechino. «Lo scopo di Tian wang è il controllo del comportamento della popolazione in strada», ha detto a Radio Free Asia Hu Jia, attivista dei diritti civili che ha scontato quasi quattro anni di carcere. 
 

PECHINO TELECAMERE DI SICUREZZA SMOGPECHINO TELECAMERE DI SICUREZZA SMOG

La Rete del cielo è una struttura che il governo vuole estendere alle maggiori città del Paese. L’agenzia Xinhua spiega che a Changsha, capoluogo dello Hunan, 2,5 milioni di abitanti, sono stati investiti 70 milioni di euro per collocare 27 mila telecamere ad alta definizione in strade e piazze. Costo per Pechino: 150 milioni. 
 

Alcuni dicono che l’obiettivo finale sarebbe di dotare le telecamere di tecnologia per il riconoscimento dei tratti somatici, come quelle negli aeroporti internazionali. Si potrebbe creare una banca dati di pregiudicati. Ma questa è ancora fantascienza, spiega Bo Zhang, esperto di Ims Research: «La tecnologia non è così avanzata come immaginiamo dai film». 

@guidosant

ai weiwei dito medioai weiwei dito medioAI WEIWEIAI WEIWEI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…