1. ATTENZIONE, L’UDC È DI FATTO IN LIQUIDAZIONE: PIERFURBY CASINI SE VUOLE GIOCARSI LE (POCHE) CHANCES CHE HA DI CONCORRERE ALLA PRESIDENZA DEL SENATO E ALLA SCALATA DEL COLLE, DEVE LIBERARSI DEL PESO MORTO DEL SUO PARTITO 2. NON È AFFATTO CERTO CHE IL GENERO DI CALTARICCONE POSSA SEDERSI SULLE POLTRONE PIÙ ALTE, MA SA CHE IL PERCORSO PER ARRIVARCI È SOLO QUESTO. E A DIFFERENZA DI RIGOR MONTIS, STA LIMITANDO LA POLEMICA ELETTORALE AL MINIMO SINDACALE 3. L’ARIA DI SMOBILITAZIONE È STATA AVVERTITA AI PIANI BASSI DELL’UDC ED È IN ATTO UNA VERA E PROPRIA FUGA DEI QUADRI DIRIGENTI (IN PARTICOLARE IN PUGLIA E IN CAMPANIA), IL TUTTO CERTIFICATO DAI SONDAGGI CHE DANNO SEMPRE PIÙ GIÙ IL PARTITO 4. RETROSCENA: PIERFURBY AVEVA GIÀ CEDUTO A MONTI SULLA LISTA UNICA ANCHE ALLA CAMERA. E’ STATA SOLTANTO LA DURISSIMA REAZIONE DI CESA A IMPEDIRLO CON LA MINACCIA DI FARE LISTE PARALLELE ANTI-MONTI CON IL SIMBOLO DEL PARTITO IN TUTTA ITALIA

DAGOREPORT
Attenzione, l'Udc è di fatto in liquidazione: Casini Pierferdinando se vuole giocarsi le (poche) chances che ha di concorrere a una delle due più alte cariche istituzionali da rinnovare subito dopo le elezioni, cioè la presidenza del Senato e la presidenza della Repubblica, deve liberarsi del peso morto del suo partito. Appesantito da scandali e scandaletti, espressione del vecchio personale democristiano non è bastato sostituire i padri con i figli e con i nipoti, è oggi solo una zavorra per il marito di Azzurra Caltagirone. Ecco i fatti:

Pierfurby aveva già ceduto a Monti sulla lista unica anche alla Camera. E' stata soltanto la durissima reazione di Cesa a impedirlo: I due, Cesa e Casini, non si sono parlati per 72 ore. Ha vinto Cesa con la minaccia, se alla Camera ci fosse stata la lista unica con la sparizione dell'Udc, di fare liste parallele con il simbolo del partito in tutta Italia e non per appoggiare Monti. La minaccia ha avuto effetto perché Cesa, in quanto segretario del partito è a norma di statuto il titolare del simbolo.

L'aria di smobilitazione è stata avvertita ai piani bassi dell'Udc ed è in atto una vera e propria fuga dei quadri dirigenti, dimissioni a raffica nelle regioni (in particolare in Puglia e in Campania), il tutto certificato dai sondaggi che danno sempre più giù il partito.

Il risultato è questo: si sono invertite le parti tra Monti e Casini. Il primo fa il politico ed alza i toni all'inverosimile contro Berlusconi perché sa che lo sbarramento del 10 per cento sta diventando un'asticella sempre più dura da saltare.

Il secondo si libera del partito utilizzando Monti, punta sui fedelissimi e si tiene le mani libere per le cariche istituzionali limitando la polemica elettorale al minimo sindacale. Non è affatto certo che il genero di Caltariccone possa sedersi sulle poltrone più alte, ma sa che il percorso per arrivarci è solo questo. E lo sta percorrendo infischiandosene del suo ex Udc.

E Pierfurby, che già ci aveva provato varie volte in passato ma poi i tempi non erano maturi, ha barattato una quindicina di fedelissimi nella lista Monti con quel che resta dell'Udc.

2. NAPOLI, 55 ESPONENTI UDC PASSANO NEL PDL: DICONO NO A MONTI
http://www.meridianamagazine.org - Colpaccio pre-elettorale di Nitto Palma in Campania. Ben 55 tra consiglieri e amministratori dell'Udc di Napoli e della provincia passano in un sol colpo nelle fila del Popolo della Libertà. Si tratta di un folto gruppo di consiglieri provinciali, assessori e sindaci dell' Udc di Napoli ha lasciato il partito per aderire al Pdl in polemica con i criteri seguiti dal partito nella composizione delle liste elettorali, ma soprattutto per dire no alla candidatura a Premier di Mario Monti e alla prosecuzione della sua agenda di tasse e tagli indiscriminati.

E' quanto si apprende da diverse agenzie relative alla conferenza stampa organizzata dal Senatore Francesco Nitto Palma, commissario regionale della Campania per il Popolo della Libertà. "Con gli ex Udc - ha dichiarato all'ANSA Nitto Palma - non si e' parlato di presenze in lista, ma la loro adesione cambia il quadro politico regionale". "L'Udc ha trascurato il territorio nelle candidature - ha detto l'assessore provinciale Langella - e l' Agenda MONTI per il Sud e' inaccettabile.

L' Udc raccoglie i voti dei moderati ed i risultati migliori li ottiene quando si allea con il Pdl, non con la sinistra". Anche grazie a questo cambio di equilibri il Popolo della Libertà, guidato da un rinato Silvio Berlusconi, si appresta a ribaltare le previsioni dei sondaggi e a recuperare sempre più consenso per le prossime elezioni politiche di febbraio.

 

AZZURRA CALTAGIRONE Azzurra Caltagirone CASINI CESA CASINI MONTI monti casini NITTO PALMACasini Volantino per le elezioni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO