1. ATTENZIONE, L’UDC È DI FATTO IN LIQUIDAZIONE: PIERFURBY CASINI SE VUOLE GIOCARSI LE (POCHE) CHANCES CHE HA DI CONCORRERE ALLA PRESIDENZA DEL SENATO E ALLA SCALATA DEL COLLE, DEVE LIBERARSI DEL PESO MORTO DEL SUO PARTITO 2. NON È AFFATTO CERTO CHE IL GENERO DI CALTARICCONE POSSA SEDERSI SULLE POLTRONE PIÙ ALTE, MA SA CHE IL PERCORSO PER ARRIVARCI È SOLO QUESTO. E A DIFFERENZA DI RIGOR MONTIS, STA LIMITANDO LA POLEMICA ELETTORALE AL MINIMO SINDACALE 3. L’ARIA DI SMOBILITAZIONE È STATA AVVERTITA AI PIANI BASSI DELL’UDC ED È IN ATTO UNA VERA E PROPRIA FUGA DEI QUADRI DIRIGENTI (IN PARTICOLARE IN PUGLIA E IN CAMPANIA), IL TUTTO CERTIFICATO DAI SONDAGGI CHE DANNO SEMPRE PIÙ GIÙ IL PARTITO 4. RETROSCENA: PIERFURBY AVEVA GIÀ CEDUTO A MONTI SULLA LISTA UNICA ANCHE ALLA CAMERA. E’ STATA SOLTANTO LA DURISSIMA REAZIONE DI CESA A IMPEDIRLO CON LA MINACCIA DI FARE LISTE PARALLELE ANTI-MONTI CON IL SIMBOLO DEL PARTITO IN TUTTA ITALIA

DAGOREPORT
Attenzione, l'Udc è di fatto in liquidazione: Casini Pierferdinando se vuole giocarsi le (poche) chances che ha di concorrere a una delle due più alte cariche istituzionali da rinnovare subito dopo le elezioni, cioè la presidenza del Senato e la presidenza della Repubblica, deve liberarsi del peso morto del suo partito. Appesantito da scandali e scandaletti, espressione del vecchio personale democristiano non è bastato sostituire i padri con i figli e con i nipoti, è oggi solo una zavorra per il marito di Azzurra Caltagirone. Ecco i fatti:

Pierfurby aveva già ceduto a Monti sulla lista unica anche alla Camera. E' stata soltanto la durissima reazione di Cesa a impedirlo: I due, Cesa e Casini, non si sono parlati per 72 ore. Ha vinto Cesa con la minaccia, se alla Camera ci fosse stata la lista unica con la sparizione dell'Udc, di fare liste parallele con il simbolo del partito in tutta Italia e non per appoggiare Monti. La minaccia ha avuto effetto perché Cesa, in quanto segretario del partito è a norma di statuto il titolare del simbolo.

L'aria di smobilitazione è stata avvertita ai piani bassi dell'Udc ed è in atto una vera e propria fuga dei quadri dirigenti, dimissioni a raffica nelle regioni (in particolare in Puglia e in Campania), il tutto certificato dai sondaggi che danno sempre più giù il partito.

Il risultato è questo: si sono invertite le parti tra Monti e Casini. Il primo fa il politico ed alza i toni all'inverosimile contro Berlusconi perché sa che lo sbarramento del 10 per cento sta diventando un'asticella sempre più dura da saltare.

Il secondo si libera del partito utilizzando Monti, punta sui fedelissimi e si tiene le mani libere per le cariche istituzionali limitando la polemica elettorale al minimo sindacale. Non è affatto certo che il genero di Caltariccone possa sedersi sulle poltrone più alte, ma sa che il percorso per arrivarci è solo questo. E lo sta percorrendo infischiandosene del suo ex Udc.

E Pierfurby, che già ci aveva provato varie volte in passato ma poi i tempi non erano maturi, ha barattato una quindicina di fedelissimi nella lista Monti con quel che resta dell'Udc.

2. NAPOLI, 55 ESPONENTI UDC PASSANO NEL PDL: DICONO NO A MONTI
http://www.meridianamagazine.org - Colpaccio pre-elettorale di Nitto Palma in Campania. Ben 55 tra consiglieri e amministratori dell'Udc di Napoli e della provincia passano in un sol colpo nelle fila del Popolo della Libertà. Si tratta di un folto gruppo di consiglieri provinciali, assessori e sindaci dell' Udc di Napoli ha lasciato il partito per aderire al Pdl in polemica con i criteri seguiti dal partito nella composizione delle liste elettorali, ma soprattutto per dire no alla candidatura a Premier di Mario Monti e alla prosecuzione della sua agenda di tasse e tagli indiscriminati.

E' quanto si apprende da diverse agenzie relative alla conferenza stampa organizzata dal Senatore Francesco Nitto Palma, commissario regionale della Campania per il Popolo della Libertà. "Con gli ex Udc - ha dichiarato all'ANSA Nitto Palma - non si e' parlato di presenze in lista, ma la loro adesione cambia il quadro politico regionale". "L'Udc ha trascurato il territorio nelle candidature - ha detto l'assessore provinciale Langella - e l' Agenda MONTI per il Sud e' inaccettabile.

L' Udc raccoglie i voti dei moderati ed i risultati migliori li ottiene quando si allea con il Pdl, non con la sinistra". Anche grazie a questo cambio di equilibri il Popolo della Libertà, guidato da un rinato Silvio Berlusconi, si appresta a ribaltare le previsioni dei sondaggi e a recuperare sempre più consenso per le prossime elezioni politiche di febbraio.

 

AZZURRA CALTAGIRONE Azzurra Caltagirone CASINI CESA CASINI MONTI monti casini NITTO PALMACasini Volantino per le elezioni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…