NEL NOME DEL PADRE, DEL FIGLIO E DEI LIGRESTI - È STRANO CHE GIANCARLO GIANNINI (CHE DOVREBBE LASCIARE LA PRESIDENZA DELL’ISVAP) NON SAPESSE NULLA DELL’ENORME BUCO LASCIATO DA FONDIARIA, VISTO CHE ERA IL SUO ENTE A CONTROLLARLA - IL FIGLIO DI GIANNINI, INOLTRE, È STATO ASSUNTO DAI LIGRESTI COME ISPETTORE COMMERCIALE - NON SOLO ISVAP: IL FIGLIO DELL’EX PRESIDENTE DELLA CONSOB LAMBERTO CARDIA ERA CONSULENTE LEGALE DEI LIGRESTI...

Vittorio Malagutti per il "Fatto quotidiano"

Anche se a Roma qualcuno parla di una possibile clamorosa riconferma, il presidente dell'Isvap Giancarlo Giannini si sta preparando a fare le valigie. A maggio scade il suo mandato, il secondo consecutivo, alla guida dell'Authority che vigila sulle assicurazioni. Una poltrona a cui l'ex manager dei gruppi Ina e Assitalia è approdato, su designazione di Silvio Berlusconi, addirittura dieci anni fa, nel 2002.

Da qui a maggio però il lungo addio di Giannini all'Isvap rischia di essere accompagnato da polemiche pesantissime. In questi giorni, infatti, lo scottante fascicolo su Fondiaria-Sai e la controversa gestione della famiglia Ligresti è arrivato anche sul tavolo dei pm di Milano. E sul mercato circolano i primi circostanziati resoconti sui vorticosi affari in conflitto d'interessi che hanno portato decine di milioni di euro di profitti nelle tasche di Salvatore Ligresti e dei suoi tre figli, Jonella, Giulia e Paolo.

Tutto denaro prelevato dalle casse di Fondiaria Sai nell'arco di un anno, proprio mentre il gruppo assicurativo andava a picco con circa due miliardi di perdite messi a bilancio tra 2010 e 2011. Le indagini della procura, se davvero andranno avanti, mirano a stabilire eventuali responsabilità di carattere penale per questo disastro.

Fin d'ora però è lecito porsi una domanda. Com'è stato possibile che tutto questo avvenisse senza che nessuna delle autorità preposte alla sorveglianza intervenisse per tempo e con decisione? Due giorni fa, Fondiaria ha comunicato che nelle sue riserve sinistri manca qualcosa come 800 milioni di euro. Una somma enorme. Il sospetto è che per anni la compagnia, allo scopo di puntellare i suoi bilanci traballanti, abbia evitato di accantonare quanto dovuto per far fronte ai rischi.

Possibile che nessuno se ne sia accorto? E qui viene chiamata in causa in primo luogo proprio l'Isvap, che ha il mandato di vigilare sulla gestione delle compagnie. L'Authority si difende segnalando che nella seconda metà del 2010, non appena i segnali di difficoltà si sono fatti evidenti, l'ente presieduto da Giannini è intervenuto disponendo un'ispezione che poi ha portato a galla molti dei problemi resi pubblici in questi giorni. Fin troppo facile ribattere che nel 2010 ormai i buoi erano scappati. E chiudere la stalla ormai serviva solo a limitare i danni.

Ad aumentare l'imbarazzo di Giannini c'è anche un'altra notizia che Il Fatto quotidiano ha potuto verificare. Tra il 2005 e il 2006, all'incirca per 12 mesi, Andrea Giannini, uno dei tre figli del presidente dell'Isvap, ha lavorato alla sede di Roma del gruppo Fondiaria come ispettore commerciale con i gradi di funzionario di primo livello. Insomma, Ligresti aveva assunto il figlio del capo dell'Authority chiamata a vigilare su di lui.

E' vero, nessuna norma di legge vietava quell'assunzione. Di certo chi si trova in una posizione delicata e importante come quella di Giannini dovrebbe evitare qualunque tipo di rapporto, anche indiretto, con un sorvegliato. E per di più un sorvegliato con il peso specifico di Ligresti.

La vicenda di Giannini junior ha un precedente, ancora più clamoroso. Nel 2008 infatti si scoprì che il figlio dell'allora presidente della Consob, Lamberto Cardia, era diventato consulente legale del gruppo Ligresti.

L'avvocato Marco Cardia, questo il suo nome, aveva seguito parecchie pratiche importanti e, per di più, aveva preso casa e ufficio (a Milano) in immobili targati Ligresti. Solo dopo che questi rapporti divennero di dominio pubblico, Cardia padre fece sapere che si sarebbe astenuto dal voto in Commissione quando questo avesse riguardato società legate al figlio avvocato.

Tirando le somme, si scopre che i Ligresti avevano rapporti indiretti con i vertici dell'authority di Borsa e di quella assicurativa. E questo proprio nel periodo in cui hanno messo in piedi la giostra di affari in conflitto d'interessi venuti a galla adesso.

Isvap e Consob si difendono. Difficile intervenire se anche all'interno della compagnia gli organi preposti a verificare e controlli non hanno mai segnalato nulla. In effetti, anche il collegio sindacale di Fondiaria, autore di un ampio rapporto sulle operazioni che hanno coinvolto la famiglia, si è mosso solo in queste settimane dopo la denuncia di un socio, il fondo internazionale Amber. E i dirigenti della compagnia incaricati di audit e controllo interno? Dispersi. O quantomeno le loro segnalazioni, se mai ci sono state, non sono bastate per cambiare le cose.

Il pressing delle authority di controllo è cominciato solo quando i bilanci hanno cominciato a traballare. Forse , però, già prima era visibile qualche indizio sulla gestione non proprio trasparente del gruppo. Esempio: Stefano Carlino, direttore generale della holding dei Ligresti, la Premafin, è stato a lungo anche responsabile della finanza in Fondiaria. Un doppio ruolo che di per sè evidenzia un colossale conflitto d'interessi. Ma prima del 2011 nessuno se n'era accorto. Pare.

 

GIANCARLO GIANNINIGiulia, Salvatore e Jonella LigrestiJONELLA LIGRESTI GIULIA LIGRESTI E MARITO PAOLO LIGRESTI LAMBERTO CARDIA

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…