NEL NOME DEL PADRE, DEL FIGLIO E DEI LIGRESTI - È STRANO CHE GIANCARLO GIANNINI (CHE DOVREBBE LASCIARE LA PRESIDENZA DELL’ISVAP) NON SAPESSE NULLA DELL’ENORME BUCO LASCIATO DA FONDIARIA, VISTO CHE ERA IL SUO ENTE A CONTROLLARLA - IL FIGLIO DI GIANNINI, INOLTRE, È STATO ASSUNTO DAI LIGRESTI COME ISPETTORE COMMERCIALE - NON SOLO ISVAP: IL FIGLIO DELL’EX PRESIDENTE DELLA CONSOB LAMBERTO CARDIA ERA CONSULENTE LEGALE DEI LIGRESTI...

Vittorio Malagutti per il "Fatto quotidiano"

Anche se a Roma qualcuno parla di una possibile clamorosa riconferma, il presidente dell'Isvap Giancarlo Giannini si sta preparando a fare le valigie. A maggio scade il suo mandato, il secondo consecutivo, alla guida dell'Authority che vigila sulle assicurazioni. Una poltrona a cui l'ex manager dei gruppi Ina e Assitalia è approdato, su designazione di Silvio Berlusconi, addirittura dieci anni fa, nel 2002.

Da qui a maggio però il lungo addio di Giannini all'Isvap rischia di essere accompagnato da polemiche pesantissime. In questi giorni, infatti, lo scottante fascicolo su Fondiaria-Sai e la controversa gestione della famiglia Ligresti è arrivato anche sul tavolo dei pm di Milano. E sul mercato circolano i primi circostanziati resoconti sui vorticosi affari in conflitto d'interessi che hanno portato decine di milioni di euro di profitti nelle tasche di Salvatore Ligresti e dei suoi tre figli, Jonella, Giulia e Paolo.

Tutto denaro prelevato dalle casse di Fondiaria Sai nell'arco di un anno, proprio mentre il gruppo assicurativo andava a picco con circa due miliardi di perdite messi a bilancio tra 2010 e 2011. Le indagini della procura, se davvero andranno avanti, mirano a stabilire eventuali responsabilità di carattere penale per questo disastro.

Fin d'ora però è lecito porsi una domanda. Com'è stato possibile che tutto questo avvenisse senza che nessuna delle autorità preposte alla sorveglianza intervenisse per tempo e con decisione? Due giorni fa, Fondiaria ha comunicato che nelle sue riserve sinistri manca qualcosa come 800 milioni di euro. Una somma enorme. Il sospetto è che per anni la compagnia, allo scopo di puntellare i suoi bilanci traballanti, abbia evitato di accantonare quanto dovuto per far fronte ai rischi.

Possibile che nessuno se ne sia accorto? E qui viene chiamata in causa in primo luogo proprio l'Isvap, che ha il mandato di vigilare sulla gestione delle compagnie. L'Authority si difende segnalando che nella seconda metà del 2010, non appena i segnali di difficoltà si sono fatti evidenti, l'ente presieduto da Giannini è intervenuto disponendo un'ispezione che poi ha portato a galla molti dei problemi resi pubblici in questi giorni. Fin troppo facile ribattere che nel 2010 ormai i buoi erano scappati. E chiudere la stalla ormai serviva solo a limitare i danni.

Ad aumentare l'imbarazzo di Giannini c'è anche un'altra notizia che Il Fatto quotidiano ha potuto verificare. Tra il 2005 e il 2006, all'incirca per 12 mesi, Andrea Giannini, uno dei tre figli del presidente dell'Isvap, ha lavorato alla sede di Roma del gruppo Fondiaria come ispettore commerciale con i gradi di funzionario di primo livello. Insomma, Ligresti aveva assunto il figlio del capo dell'Authority chiamata a vigilare su di lui.

E' vero, nessuna norma di legge vietava quell'assunzione. Di certo chi si trova in una posizione delicata e importante come quella di Giannini dovrebbe evitare qualunque tipo di rapporto, anche indiretto, con un sorvegliato. E per di più un sorvegliato con il peso specifico di Ligresti.

La vicenda di Giannini junior ha un precedente, ancora più clamoroso. Nel 2008 infatti si scoprì che il figlio dell'allora presidente della Consob, Lamberto Cardia, era diventato consulente legale del gruppo Ligresti.

L'avvocato Marco Cardia, questo il suo nome, aveva seguito parecchie pratiche importanti e, per di più, aveva preso casa e ufficio (a Milano) in immobili targati Ligresti. Solo dopo che questi rapporti divennero di dominio pubblico, Cardia padre fece sapere che si sarebbe astenuto dal voto in Commissione quando questo avesse riguardato società legate al figlio avvocato.

Tirando le somme, si scopre che i Ligresti avevano rapporti indiretti con i vertici dell'authority di Borsa e di quella assicurativa. E questo proprio nel periodo in cui hanno messo in piedi la giostra di affari in conflitto d'interessi venuti a galla adesso.

Isvap e Consob si difendono. Difficile intervenire se anche all'interno della compagnia gli organi preposti a verificare e controlli non hanno mai segnalato nulla. In effetti, anche il collegio sindacale di Fondiaria, autore di un ampio rapporto sulle operazioni che hanno coinvolto la famiglia, si è mosso solo in queste settimane dopo la denuncia di un socio, il fondo internazionale Amber. E i dirigenti della compagnia incaricati di audit e controllo interno? Dispersi. O quantomeno le loro segnalazioni, se mai ci sono state, non sono bastate per cambiare le cose.

Il pressing delle authority di controllo è cominciato solo quando i bilanci hanno cominciato a traballare. Forse , però, già prima era visibile qualche indizio sulla gestione non proprio trasparente del gruppo. Esempio: Stefano Carlino, direttore generale della holding dei Ligresti, la Premafin, è stato a lungo anche responsabile della finanza in Fondiaria. Un doppio ruolo che di per sè evidenzia un colossale conflitto d'interessi. Ma prima del 2011 nessuno se n'era accorto. Pare.

 

GIANCARLO GIANNINIGiulia, Salvatore e Jonella LigrestiJONELLA LIGRESTI GIULIA LIGRESTI E MARITO PAOLO LIGRESTI LAMBERTO CARDIA

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…