NEL NOME DEL PADRE, DEL FIGLIO E DEI LIGRESTI - È STRANO CHE GIANCARLO GIANNINI (CHE DOVREBBE LASCIARE LA PRESIDENZA DELL’ISVAP) NON SAPESSE NULLA DELL’ENORME BUCO LASCIATO DA FONDIARIA, VISTO CHE ERA IL SUO ENTE A CONTROLLARLA - IL FIGLIO DI GIANNINI, INOLTRE, È STATO ASSUNTO DAI LIGRESTI COME ISPETTORE COMMERCIALE - NON SOLO ISVAP: IL FIGLIO DELL’EX PRESIDENTE DELLA CONSOB LAMBERTO CARDIA ERA CONSULENTE LEGALE DEI LIGRESTI...

Vittorio Malagutti per il "Fatto quotidiano"

Anche se a Roma qualcuno parla di una possibile clamorosa riconferma, il presidente dell'Isvap Giancarlo Giannini si sta preparando a fare le valigie. A maggio scade il suo mandato, il secondo consecutivo, alla guida dell'Authority che vigila sulle assicurazioni. Una poltrona a cui l'ex manager dei gruppi Ina e Assitalia è approdato, su designazione di Silvio Berlusconi, addirittura dieci anni fa, nel 2002.

Da qui a maggio però il lungo addio di Giannini all'Isvap rischia di essere accompagnato da polemiche pesantissime. In questi giorni, infatti, lo scottante fascicolo su Fondiaria-Sai e la controversa gestione della famiglia Ligresti è arrivato anche sul tavolo dei pm di Milano. E sul mercato circolano i primi circostanziati resoconti sui vorticosi affari in conflitto d'interessi che hanno portato decine di milioni di euro di profitti nelle tasche di Salvatore Ligresti e dei suoi tre figli, Jonella, Giulia e Paolo.

Tutto denaro prelevato dalle casse di Fondiaria Sai nell'arco di un anno, proprio mentre il gruppo assicurativo andava a picco con circa due miliardi di perdite messi a bilancio tra 2010 e 2011. Le indagini della procura, se davvero andranno avanti, mirano a stabilire eventuali responsabilità di carattere penale per questo disastro.

Fin d'ora però è lecito porsi una domanda. Com'è stato possibile che tutto questo avvenisse senza che nessuna delle autorità preposte alla sorveglianza intervenisse per tempo e con decisione? Due giorni fa, Fondiaria ha comunicato che nelle sue riserve sinistri manca qualcosa come 800 milioni di euro. Una somma enorme. Il sospetto è che per anni la compagnia, allo scopo di puntellare i suoi bilanci traballanti, abbia evitato di accantonare quanto dovuto per far fronte ai rischi.

Possibile che nessuno se ne sia accorto? E qui viene chiamata in causa in primo luogo proprio l'Isvap, che ha il mandato di vigilare sulla gestione delle compagnie. L'Authority si difende segnalando che nella seconda metà del 2010, non appena i segnali di difficoltà si sono fatti evidenti, l'ente presieduto da Giannini è intervenuto disponendo un'ispezione che poi ha portato a galla molti dei problemi resi pubblici in questi giorni. Fin troppo facile ribattere che nel 2010 ormai i buoi erano scappati. E chiudere la stalla ormai serviva solo a limitare i danni.

Ad aumentare l'imbarazzo di Giannini c'è anche un'altra notizia che Il Fatto quotidiano ha potuto verificare. Tra il 2005 e il 2006, all'incirca per 12 mesi, Andrea Giannini, uno dei tre figli del presidente dell'Isvap, ha lavorato alla sede di Roma del gruppo Fondiaria come ispettore commerciale con i gradi di funzionario di primo livello. Insomma, Ligresti aveva assunto il figlio del capo dell'Authority chiamata a vigilare su di lui.

E' vero, nessuna norma di legge vietava quell'assunzione. Di certo chi si trova in una posizione delicata e importante come quella di Giannini dovrebbe evitare qualunque tipo di rapporto, anche indiretto, con un sorvegliato. E per di più un sorvegliato con il peso specifico di Ligresti.

La vicenda di Giannini junior ha un precedente, ancora più clamoroso. Nel 2008 infatti si scoprì che il figlio dell'allora presidente della Consob, Lamberto Cardia, era diventato consulente legale del gruppo Ligresti.

L'avvocato Marco Cardia, questo il suo nome, aveva seguito parecchie pratiche importanti e, per di più, aveva preso casa e ufficio (a Milano) in immobili targati Ligresti. Solo dopo che questi rapporti divennero di dominio pubblico, Cardia padre fece sapere che si sarebbe astenuto dal voto in Commissione quando questo avesse riguardato società legate al figlio avvocato.

Tirando le somme, si scopre che i Ligresti avevano rapporti indiretti con i vertici dell'authority di Borsa e di quella assicurativa. E questo proprio nel periodo in cui hanno messo in piedi la giostra di affari in conflitto d'interessi venuti a galla adesso.

Isvap e Consob si difendono. Difficile intervenire se anche all'interno della compagnia gli organi preposti a verificare e controlli non hanno mai segnalato nulla. In effetti, anche il collegio sindacale di Fondiaria, autore di un ampio rapporto sulle operazioni che hanno coinvolto la famiglia, si è mosso solo in queste settimane dopo la denuncia di un socio, il fondo internazionale Amber. E i dirigenti della compagnia incaricati di audit e controllo interno? Dispersi. O quantomeno le loro segnalazioni, se mai ci sono state, non sono bastate per cambiare le cose.

Il pressing delle authority di controllo è cominciato solo quando i bilanci hanno cominciato a traballare. Forse , però, già prima era visibile qualche indizio sulla gestione non proprio trasparente del gruppo. Esempio: Stefano Carlino, direttore generale della holding dei Ligresti, la Premafin, è stato a lungo anche responsabile della finanza in Fondiaria. Un doppio ruolo che di per sè evidenzia un colossale conflitto d'interessi. Ma prima del 2011 nessuno se n'era accorto. Pare.

 

GIANCARLO GIANNINIGiulia, Salvatore e Jonella LigrestiJONELLA LIGRESTI GIULIA LIGRESTI E MARITO PAOLO LIGRESTI LAMBERTO CARDIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO