AUTONOMIA CANAGLIA - L’EST UCRAINO HA VOTATO PER STACCARSI DA KIEV. MA LA RUSSIA NON LO VUOLE (PER ORA) E RISCHIA DI FARE LA FINE DELLA TRANSDNISTRIA

1. SI' INDIPENDENZA LUGANSK SFIORANO IL 96% - CREMLINO SPERA NEL DIALOGO, MA PER UE E USA IL VOTO È 'ILLEGALE'
www.ansa.it

E' un plebiscito annunciato il controverso referendum indipendentista nelle regioni russofone dell'Ucraina orientale di Donetsk e Lugansk, organizzato anche tra le barricate dai secessionisti filorussi, in contrapposizione a quelli che definiscono i 'fascisti' di Kiev usciti dalla rivoluzione 'filo-occidentale' del Maidan.

Lo conferma il risultato preliminare annunciato questa mattina dal vice presidente della commissione elettorale dell'autoproclamata repubblica di Lugansk, Oleksandr Malykhyn, secondo il quale il 95,98% ha votato 'si'' all'indipendenza; da parte sua, il presidente della commissione elettorale dell'autoproclamata repubblica di Donetsk, Roman Liaghin, ha detto che il risultato ''sostanzialmente definitivo'' è 89,07% a favore e solo 10,19% contro.

Mosca "rispetta l'espressione della volontà della popolazione della regione di Donetsk e Lugansk" e spera nel "dialogo tra i rappresentanti di Kiev, di Donetsk e di Lugansk", ha commentato l'ufficio stampa del Cremlino.

Un voto, però, che per l'Occidente e' ''illegale'', come ha ribadito in serata anche la portavoce del capo della diplomazia europea Catherine Ashton, che il presidente francese Francois Hollande ha bollato come ''nullo e non valido'' e che gli Usa hanno condannato fin dalla vigilia con parole durissime. Ma soprattutto un voto che per Kiev è una ''farsa criminale ispirata, organizzata e finanziata dal Cremlino'', come ha denunciato il ministero degli esteri. Sullo sfondo, rispettivamente, le speranze e i timori che la Russia lo possa utilizzare come pretesto per una ulteriore annessione in stile Crimea o per riconoscere un'altra repubblica secessionista, come l'Ossezia del sud e l'Abkazia in Georgia.

O la Transnistria in Moldova, le cui autorita' hanno sequestrato al vicepremier russo Dmitri Rogozin, in partenza da Chisinau, una petizione che chiede a Mosca una un abbraccio analogo a quello della Crimea. Uno scenario nel quale va segnalato il mutato atteggiamento dell'oligarca Rinat Akhmetov, l'uomo piu' ricco del Paese, il re del Donbass e il patron del club calcistico dello Shaktar Donetsk, che proprio stasera ha conquistato il suo nono titolo nazionale: Metinvest, la holding del magnate ex finanziatore del deposto presidente Ianukovich, ha chiesto oggi a Kiev di non usare l'esercito contro il ''pacifico Donbass'', ma d'ascoltarne la voce, annunciando addirittura ''brigate di volontari'' tra i propri dipendenti ''per mantenere l'ordine assieme alla polizia municipale a Mariupol'', secondo centro della regione teatro il 9 maggio di un sanguinoso blitz delle forze ucraine.

La città dove oggi - mentre spuntava il giallo del presunto rapimento del deputato nazionalista radicale e candidato presidenziale Oleg Liashko - e' stato ritrovato impiccato il capo della polizia, Valeri Androshchuk, morto in circostanze controverse: forse ucciso dalla vendetta della gente, forse suicida per rimorso.

Una scelta di campo, quella di Akhmetov, che potrebbe dare la spallata decisiva alla secessione, tanto che il capo dell' amministrazione presidenziale Serghiei Pashinski, pur escludendo al momento che Akhmetov sia tra i finanziatori della rivolta, lo ha sollecitato a ''ritornare alle sue precedenti dichiarazioni a favore di un'Ucraina unita e indipendente'' perche' la sua richiesta rischia di ''diffondere l'infezione attraverso tutto il Paese''.

Il voto, previsto dalle 8 alle 22 locali, si e' svolto in un clima di relativa calma in circa 3000 seggi per circa 5 milioni di elettori (3,2 nella regione di Donetsk, 1,8 in quella di Lugansk), a volte in seggi desolatamente semivuoti, a volte invece con lunghe code, come a Mariupol (dove pero' c'erano solo otto sedi per mezzo milione di abitanti) o tra le barricate di Sloviansk, roccaforte della rivolta circondata dall'esercito e nelle cui vicinanze si sono udite numerose e forti detonazioni nella mattinata e in serata.

A Svatove, cittadina di 20 mila abitanti nella regione di Lugansk, a 50 km dal confine russo, il sindaco Ievgheni Ribalko si e' invece coraggiosamente rifiutato di organizzare la consultazione dicendo per due volte 'niet' ad alcune decine di uomini armati che avevano tentato di convincerlo del contrario. ''Il mio dovere e' di fare rispettare la legge ucraina.

La popolazione deve esprimere la sua opinione in un quadro legale. Non e' il caso di questo referendum'', ha spiegato, forte del sostegno dei suoi cittadini. Impossibile verificare la reale affluenza di una consultazione senza osservatori indipendenti o internazionali, svoltasi peraltro con il coprifuoco o ''clandestinamente'' in alcune localita' assediate. E turbata qua e la' dai blitz della Guardia nazionale ucraina per impedire la consegna delle schede o per sequestrarle: a Krasnoarmeisk e' stato ucciso anche un civile. Singoli episodi di irregolarita' sono stati segnalati da alcuni dei 500 giornalisti stranieri sguinzagliati nell'area, come il voto multiplo in piu' seggi o con il passaporto di altre persone, oppure pacchi di schede gia' votate.

La consultazione, di trasparente, sembra avere in ogni modo solo le urne: le liste degli aventi diritto sono quelle del 2012 (Kiev ha bloccato i database), le commissioni elettorali sono a senso unico. Ma le migliaia di persone che comunque sono andate ai seggi non si sono posti problemi di legittimita'.

''E' un modo per far sentire la voce del Donbass contro i fascisti di Kiev, ormai e' troppo tardi per tornare indietro'', concordano tutti, convinti che ''peggio non sarà'', in un voto dove si mescolano orgoglio, speranze, rancori. Ma Per Kiev e l'Occidente, che minaccia Mosca di nuove sanzioni, l'unico voto che conta e' quello delle prossime presidenziali del 25 maggio, dopo le quali il vincitore dovra' convocare anche nuove elezioni legislative, come ha annunciato il candidato favorito: un altro oligarca, Petro Poroshenko.


2. TRA FACCE PULITE E FALANGI ARMATE DONETSK SCEGLIE L'AUTONOMIA
G. Sar. per il "Corriere della Sera"

Si può ragionare sulle schede, sui timbri, sulle liste elettorali come se fosse il voto di un cantone svizzero. Oppure si può ragionare sulle famiglie, le coppie, le donne anziane, le ragazze, i giovani che si sono messi in coda nei seggi di Donetsk, come se vivessero in un cantone svizzero.

Tutti i numeri del referendum sull'indipendenza del Donbass non sono verificabili. A cominciare dal risultato «sostanzialmente definitivo» annunciato nella notte: 89,07 per cento «sì», contro il 10,9 per cento «no».

Quanti dei cinque milioni di cittadini aventi diritto si sono presentati alle urne? Chi ha potuto controllare che effettivamente lo abbia fatto più del 70 per cento, come da comunicazione ufficiale? Tuttavia nessuno di coloro che sono stati testimoni, che hanno girato per i seggi e per la città, può in coscienza sostenere che la popolazione abbia fatto sprofondare nell'indifferenza l'iniziativa spericolata e illegale del movimento separatista.

Molta gente ha votato, si è messa in fila liberamente, senza il fastidioso pungolo di un Kalashnikov dietro la schiena. Questa, soprattutto questa immagine rimarrà dell'11 maggio, qui nell'Ucraina dell'Est.

Il gruppo dirigente dei filorussi, emanazione del vecchio clan dell'ex presidente Victor Yanukovich, si è impegnato al massimo per rendere più plausibile la cerimonia del voto. A Donetsk il responsabile dell'ufficio elettorale, Roman Lyagin, ha messo in piedi un'organizzazione rudimentale, con qualche decina di telefoni e di computer, provando a scimmiottare la sala dati del ministero dell'Interno in un qualunque Paese occidentale nel giorno delle elezioni.

Conferenze stampa ogni tre-quattro ore. Aggiornamenti «ufficiali» sull'affluenza alle urne. Alle 19 risultava aver votato il 69% a Donetsk e il 75% a Luhansk. La larghissima vittoria del «sì», naturalmente, non è mai stata in discussione. Già ieri il governo a interim di Kiev ha liquidato la consultazione come «una farsa criminale pagata da Mosca» e, ovviamente, nessuno in Occidente riconoscerà la legittimità del risultato.

Sarà interessante, invece, capire come Mosca commenterà e, soprattutto, utilizzerà le schede di Donetsk e Luhansk nel confronto-scontro con gli Stati Uniti e l'Unione Europea. Se lo chiede anche il leader dell'autoproclamata repubblica del Donbass, Denis Pushlin: «Stiamo aspettando la reazione dei nostri fratelli russi».

Il «fratello russo» più importante di tutti, Vladimir Putin, mercoledì scorso aveva invitato i movimenti dell'Ucraina dell'Est a rinviare un referendum pagato (poco o tanto che sia) con i suoi soldi e con quelli di Yanukovich. Ieri, però, a Mosca è stato allestito un centro elettorale nel quale circa 10 mila ucraini hanno potuto votare.

Nelle urne trasparenti di plexiglass molti cittadini del Donbass hanno depositato una speranza, più che una protesta. Eugheny, un pensionato di 64 anni, è in coda da un'ora. È uscito a prendere un po' di aria e di sole, mentre sua moglie gli tiene il posto nella scuola di Vorosciloski, un quartiere centrale di Donetsk, non lontano dalla grande piazza Lenin.

«Non mi aspettavo tanta gente, segno che la voglia di un cambiamento ha prevalso sulla paura». Poco più in là Mikael, 24 anni, interprete in una società di hi-tech, dopo qualche chiacchiera innocente ammette di essere venuto a votare controvoglia: «Non è la cosa migliore in questo momento, perché rischiamo veramente di dividere il Paese.

Quello di cui abbiamo tutti bisogno sono dei grandi cambiamenti nell'economia. Ma non penso che il governo di Kiev sia in grado di perseguirli. E quindi, alla fine, ho deciso di venire qui».

Ore di tensione si sono registrati a Krasnoarmeisk, nella regione di Donetsk, dove truppe fedeli a Kiev hanno tentato di disperdere la folla intorno al municipio e sono accusate di aver ucciso un civile, anche se il governo ucraino nega ogni responsabilità.
Certo, dentro questo voto non ci sono solo le facce pulite di Eugheny e di Mikael.

Non bastano per cancellare la violenza delle falangi armate, l'arroganza e la prepotenza di qualche centinaio di mazzieri che anche ieri ha spintonato un paio di fotografi e maltrattato diversi giornalisti ucraini. Non bastano per cancellare i sospetti più che fondati di frodi nel voto.

La domenica del referendum, però, è forse l'ultimo avviso per le diplomazie internazionali. Nel Donbass esiste un sentimento filorusso che si mescola con una forte diffidenza anti-Kiev. Sicuramente questa parte della popolazione non è maggioritaria nella regione.

Ma oggi è padrona della piazza e dimostra, può piacere oppure no, anche di avere una voce politica, nonostante la guerra sia parcheggiata 120 chilometri a Nord, a Sloviansk e 100 a Sud, a Mariupol. Da oggi sarà oggettivamente difficile non tenerne conto, qualunque sia il tavolo di negoziato sul futuro dell'Ucraina.

 

volontari filorussi a un checkpoint in ucraina dell est LA CONTROFFENSIVA DELL ESERCITO UCRAINO CONTRO I FILORUSSI LA CONTROFFENSIVA DELL ESERCITO UCRAINO CONTRO I FILORUSSI FILORUSSI A SLAVIANSK urne trasparenti per votare l indipendenza dell est ucraino file per votare in est ucraina est ucraino al voto per staccarsi da kiev est ucraino al voto per staccarsi da kiev

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO