roberto calderoli matteo salvini

AUTONOMIA, VATTENE VIA! – SEI ITALIANI SU DIECI NON SONO D’ACCORDO CON L’INTRODUZIONE DELL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA – I FAVOREVOLI ALLA RIFORMA-BANDIERA DALLA LEGA SONO IN COSTANTE CALO: OGGI SONO IL 40%, UN ANNO FA ERANO IL 46% E NEL 2023 IL 50% – ILVO DIAMANTI: “L’IDEA FEDERALISTA NON COSTITUISCE PIÙ UN ‘ARGOMENTO FORTE’. E L'AUTONOMIA REGIONALE NON È PIÙ UN TEMA ‘RASSICURANTE’. PERCHÉ I PROBLEMI MAGGIORI PROVENGONO DA OLTRE I CONFINI NAZIONALI, NON REGIONALI...”

Articolo di Ilvo Diamanti per “la Repubblica”

 

matteo salvini roberto calderoli

Il progetto di introdurre l'autonomia differenziata nelle Regioni a statuto ordinario non sembra attrarre più i cittadini italiani, come in passato. Al contrario. Nel recente sondaggio di Demos la maggioranza, 6 persone su 10, esprime dissenso, al proposito. Una componente stabile, negli ultimi mesi.

 

I favorevoli, invece, sono stabili e perfino in leggero calo, rispetto a un anno fa. Quando raggiungeva il 46%, mentre nel 2023 superava il 50%. Ma il tempo, da allora, si è fermato. O meglio, ha cessato il percorso avviato negli anni precedenti [...]

 

Quando la Lega, guidata da Matteo Salvini, alle Europee del 2019 aveva raggiunto il 34%. Primo partito in Italia. Naturalmente, il motivo del successo non era costituito solo dal "federalismo". Dalla rivendicazione di autonomia territoriale e ragionale.

 

autonomia differenziata - sondaggio demos - la Repubblica

Altre ragioni avevano spinto la Lega. E, già l'anno prima, alle elezioni legislative, il M5s, che aveva sfiorato il 33%. Una soprattutto: l'antipolitica. [...]

 

L'idea federalista, invece, costituiva un "argomento forte", soprattutto nelle "aree di forza della Lega". Le Regioni del nord. Negli anni seguenti, però, il clima d'opinione è cambiato. E continua a cambiare, perché non ci sono più riferimenti stabili. In ambito nazionale e, a maggior ragione, internazionale.

 

"L'autonomia regionale", per questo motivo, rimane un tema importante. Ma non "rassicurante". Perché i problemi maggiori provengono da oltre i confini "nazionali", non "regionali". Nell'ultimo anno, così, non si colgono più grandi cambiamenti d'opinione, al proposito. Su base nazionale. Dove, però, si confermano le distanze "territoriali" appunto. Perché la questione dell'autonomia riguarda e coinvolge anzitutto i rapporti fra le aree del Paese. E non per caso si osserva una distanza fra nord e sud.

 

giorgia meloni 3

In particolare, fra il nordest e le altre aree del Paese. Compreso il nordovest. A nordest, infatti, la domanda di autonomia supera il 60%. Nel nordovest si ferma al 46%. Mentre nelle regioni dell'Italia centrale scivola sotto il 30%.

 

Può sorprendere semmai come la rivendicazione autonomista risalga (di poco) nel Mezzogiorno, dove si avvicina al 40%. Ma questa tendenza, già osservata in passato, riflette un sentimento comprensibile, che alimenta la rivendicazione nei confronti del nord. E dello Stato centrale.

 

autonomia differenziata - sondaggio demos - la Repubblica

Tuttavia, i problemi politici territoriali, che caratterizzano soprattutto il nord, non si fermano all'autonomia. Vanno ben oltre. E coinvolgono il soggetto politico storicamente autonomista. La Lega, appunto. Che si deve misurare con la scelta del suo leader storico, del nordest, Luca Zaia. Segretario della prima Lega, la Liga Veneta. Il quale di recente ha fondato una propria "lista personale". Ed è probabile che faccia dell'autonomia e dell'indipendenza una bandiera.

 

Così, il principale rischio del dibattito e delle polemiche sulla questione dell'autonomia è che si alzino altri muri, oltre a quello storico fra nord e sud. E nuovi confini, che si sono levati negli anni. Per marcare il distacco da "Roma capitale". E la distanza fra le diverse aree del Paese. [...]

PROTESTA DELLE OPPOSIZIONI CONTRO IL DDL AUTONOMIAroberto calderoli matteo salvini alla festa della lega a vareseelly schlein alla camera con il tricolore contro l autonomia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vacanza vacanze

DAGOREPORT - ALLEGRIA! DOPO TRE ANNI DI MELONI, GLI ITALIANI SONO SENZA SOLDI PER ANDARE IN VACANZA! - L'OMBRELLONE DELL’ESTATE 2025 SI È CAPOVOLTO E DEI VOLTEGGI INTERNAZIONALI DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, LA “GGENTE” SI INTERESSA QUANTO UN GATTO ALLA MATEMATICA: NIENTE. SI INCAZZA ED INIZIA A PENSARE AL PROSSIMO PARTITO DA VOTARE SOLO QUANDO APRE IL PORTAFOGLIO E LO TROVA VUOTO: DOVE E' FINITO IL “DIRITTO” AL RISTORANTE “ON THE BEACH” E ALL’ALBERGO “ON THE ROCKS”? - A DARE NOTIZIA CHE LE TASCHE DEGLI ITALIANI VERDEGGIANO È “IL TEMPO”, UNO DEI PORTABANDIERA DI CARTA DEL GOVERNO MELONI: ‘’CAUSA CRISI, PREZZI ALLE STELLE, NEANCHE UN ITALIANO SU DUE ANDRÀ IN VACANZA E DI QUESTI, OLTRE IL 50%, OPTERÀ PER UN SOGGIORNO RIDOTTO DI 3-5 GIORNI, CERCANDO MAGARI OSPITALITÀ PRESSO AMICI E PARENTI...” - MA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI, IL PEGGIO DEVE ARRIVARE. UN PRIMO SEGNALE È STATO IL PING-PONG SULL’AUMENTO, RIENTRATO, DEI PEDAGGI, MENTRE INTANTO STANNO BUSSANDO ALLA PORTA I DAZI TRUMPIANI. NEL 2026 INFINE FINIRA' LA PACCHIA MILIARDARIA DEL PNRR - UN PRIMO E IMPORTANTISSIMO TEST PER RENDERSI CONTO DELL’UMORE NERO DEGLI ITALIANI SARÀ LA CHIAMATA ALLE URNE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO. SE LA MELONI SI BECCA UNA SBERLA SU 4 REGIONI SU 5, TUTTI I CAZZI VERRANNO AL PETTINE...

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?