roberto gualtieri giuseppe conte

AVVERTITE CONTE CHE PER IL PD ''GLI EUROBOND NON CI SARANNO MAI''. GUALTIERI ERA UNO DEI RELATORI DEL MES, E SPINGE PER FIRMARE IL DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO EUROPEO, CHE SI INVENTERÀ QUALCHE FRASETTA VUOTA PER POTER DIRE ''QUALCOSA CI SIAMO INVENTATI'' - PER I 5 STELLE INVECE NON SI DEVE FIRMARE NIENTE E PREPARARE EMISSIONI DI BTP DA 300 MILIARDI CON L'APPOGGIO DELLA BCE  - IL COLLE PREOCCUPATO PER L'ISOLAMENTO ECONOMICO-FINANZIARIO DEL PAESE

Marco Antonellis per www.affaritaliani.it

 

Gualtieri Conte

Conte avrebbe dovuto saperlo: il suo ministro dell'economia Gualtieri in passato è stato relatore del Mes in Europa ed è stato anche uno uno dei protagonisti del Fiscal Compact. Successivamente ha presieduto il Financial Assistance Working Group, che doveva tenere d'occhio la Grecia affinché eseguisse bene gli ordini di Francia e Germania (cioè dell'Europa). Difficile se non impossibile chiedere ora ad un uomo con un curriculum del genere di rinunciare al Mes e di mettersi di traverso al volere di sua maestà Angela Merkel e dei potenti d'Europa.

 

Insomma, Conte è finito in "trappola" e se ne sta rendendo conto soltanto ora. Sarà impossibile per lui non firmare l'accordo in Europa anche se il prossimo 23 aprile non riuscisse ad ottenere i tanto agognati eurobond. Perché il problema che in queste ore agita i sonni di "Giuseppi" (e che lo rende fin troppo nervoso) e dei partiti che lo sostengono è proprio questo spiegano fonti di primissimo piano: "Se non riusciamo ad ottenere i bond Conte che fa? Si alza e se ne va oppure firma lo stesso?''

dario franceschini e nicola zingaretti alla finestra dell'abbazia di contigliano 5

 

 Perché sui bond il Premier si è esposto tantissimo, anche troppo: "A Conte sui bond europei è scappata la mano e ora se non si fanno perde tutto. Un all in incauto" si spiega all'interno della maggioranza di governo. "Inoltre c’è un aspetto che nessuno sta considerando: spingendo così sugli eurobond, praticamente ci stiamo legando mani e piedi ai francesi. Deciderà Macron la nostra morte o la nostra vita. Perché è evidente che se la Francia non ci appoggia siamo finiti, dove andiamo da soli?". Insomma, il quadretto che si va delineando per il Premier si complica ogni giorno di più.

 

Serve un "piano b". Il problema però è che anche in questo caso Pd e 5Stelle non la pensano allo stesso modo. Per il Nazareno alla fine "inseriranno qualcosa nel testo finale che gli permetterà di dire: abbiamo preso tot miliardi di euro e per la prima volta si parla di mettere insieme il debito dei paesi europei...". Insomma, si troverà una scappatoia, si farà una sorta di "romanella" per permettere a Premier e governo di salvare la faccia anche perché in casa Pd sono convinti sin da ora che l'Europa mai e poi mai dirà di si all'Italia sui bond. I "bond non ci saranno" dicono senza mezzi termini dal Nazareno con buona pace di Giuseppe Conte.

 

sergio mattarella giuseppe conte 3

Per i pentastellati, invece, se non dovessero esserci i bond anziché firmare l'Italia dovrà lavorare ad emissioni straordinarie di Btp (300 mld riservate al retail) con la copertura della Bce: in casa 5Stelle già ci stanno lavorando. E il Quirinale? È decisamente molto preoccupato per la piega che stanno prendendo gli eventi: si teme l'isolamento economico-finanziario del paese. Dispiace molto che sia finito il clima di "unità nazionale" ma la cosa dalle parti del Colle viene presa con grande filosofia: "Per collaborare o per sposarsi bisogna sempre essere in due e le colpe non sono mai da una parte sola…". Ora però bisognerà stringere i bulloni alla maggioranza perché se le cose non dovessero andare per il verso giusto in Europa sarebbe a rischio la tenuta stessa del governo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?