giorgia meloni carlo nordio

ABOLITA LA LEGGE, BRUXELLES TROVA "L'INGANNO" - AVVERTITE GIORGIA MELONI E CARLO NORDIO CHE IL REATO DI ABUSO D’UFFICIO POTREBBE ESSERE REINTRODOTTO FORZOSAMENTE DALL'UE - LA COMMISSIONE STA DISCUTENDO L'INTRODUZIONE DI UNA DIRETTIVA CHE PREVEDE "NORME MINIME" PER COMBATTERE ALCUNI CRIMINI, TRA CUI QUELLO CHE IL GOVERNO STA SBIANCHETTANDO IN ITALIA – GLI ATTACCHI DELLA LEGA: "L'ENNESIMA INTROMISSIONE IN VICENDE CHE RIGUARDANO SOLO L'ITALIA"

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per "La Stampa"

 

giorgia meloni carlo nordio.

L'abolizione del reato d'abuso d'ufficio rappresenta un passo indietro nella lotta alla corruzione e una svolta nella direzione opposta verso la quale sta andando l'Ue. Per questo la Commissione è tornata a bacchettare il provvedimento firmato dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio.

 

[…] Per questo - ora che l'iter legislativo è entrato nel vivo con il via libera della commissione Giustizia del Senato - la Commissione è tornata a farsi sentire, nella speranza che il Parlamento corregga la sua rotta prima che sia troppo tardi. Un intervento destinato ad alimentare le polemiche politiche tra la maggioranza (sostenuta anche da Italia Viva) e l'opposizione (all'interno della quale, però, il Partito democratico deve fare i conti con le richieste di modifica del reato da parte degli amministratori locali).

 

giorgia meloni ursula von der leyen a lampedusa 3

Gli argomenti di Bruxelles sono sempre gli stessi e sostanzialmente in linea con le osservazioni che arrivano dalla sinistra, dal M5S e con la posizione ufficiale del Pd: «Le modifiche proposte - ha rimarcato il portavoce della Commissione - depenalizzerebbero importanti forme di corruzione e potrebbero incidere sull'efficacia dell'individuazione dei fatti di corruzione e sulla lotta per contrastarla».

 

Per questo da Palazzo Berlaymont assicurano: «Continueremo ovviamente a seguire gli sviluppi del processo legislativo». Le parole hanno subito scatenato la reazione della Lega: «Quella della Commissione è l'ennesima intromissione in vicende che riguardano solo l'Italia e gli italiani».

 

GIORGIA MELONI CARLO NORDIO

Il richiamo europeo, per il momento, è di natura puramente politica. Qualora l'Italia dovesse abolire il reato d'abuso d'ufficio, da un punto di vista strettamente giuridico non ci sarebbero conseguenze immediate sul piano europeo, visto che si tratta di un tema ancora di competenza nazionale. Ma le cose potrebbero presto cambiare perché l'Ue sta discutendo l'introduzione di "norme minime" per combattere alcuni crimini e l'Italia rischia di trovarsi ben presto costretta a reintrodurre il reato di abuso d'ufficio. […]

 

[…] Nel maggio scorso l'esecutivo guidato da Ursula von der Leyen ha messo sul tavolo una direttiva che punta ad «armonizzare le definizioni di reati perseguibili come corruzione» e che prevede di includere in questa fattispecie non soltanto la concussione, ma anche altri reati come appunto l'abuso d'ufficio, oltre che l'appropriazione indebita e il traffico di influenze.

 

LEGA NORDIO - MEME BY EMANUELE CARLI

In sostanza, qualora la direttiva venisse approvata, tutti i Paesi sarebbero costretti a prevedere nei rispettivi ordinamenti giuridici il reato di abuso d'ufficio, che verrebbe così riconosciuto nell'intera Ue. Bruxelles ha sondato tutti i Paesi per chiedere informazioni in merito ai rispettivi quadri normativi. Soltanto la Danimarca (che ha una serie di esenzioni per le politiche della Giustizia) e la Bulgaria non hanno risposto al questionario.

 

Dalla tabella riepilogativa inserita nella direttiva emerge che l'abuso d'ufficio è punito in tutti i 25 Stati membri sui 25 che hanno fornito i dati, con una durata della pena che va da un minimo di un anno a un massimo di 20. Stesso discorso per il peculato, l'appropriazione indebita e il reato di intralcio alla giustizia. Il traffico di influenze è reato in 23 Paesi su 25, mentre "l'arricchimento senza causa" soltanto in otto. L'iter di approvazione della direttiva Ue, che poi andrà recepita nell'ordinamento nazionale, non si è ancora concluso.

 

carlo nordio al festival taobuk di taormina

In estate il Parlamento italiano aveva adottato un parere sulla proposta avanzata dalla Commissione di Ursula von der Leyen, contestando in primo luogo la violazione del principio di sussidiarietà: la maggioranza, in sintesi, ritiene che la materia non sia di competenza europea, ma nazionale. Una mossa che non aveva spostato di una virgola la posizione della Commissione, convinta invece del contrario.

 

Il punto è che il governo Meloni non ha il potere di bloccare l'approvazione della direttiva, per la quale è sufficiente la maggioranza qualificata degli Stati membri (almeno 15 che rappresentino il 65% o più della popolazione). Per mettersi di traverso, l'Italia dovrebbe costruire una minoranza di blocco, ma non sarà facile. Ancor più difficile pensare di poter bocciare il provvedimento all'Europarlamento, dove basta la maggioranza semplice.

carlo nordio foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....