AVVERTITE MONTI CHE “FISCAL POLICY” SIGNIFICA “POLITICHE DI BILANCIO” E NON “POLITICHE FISCALI”: RISCHIA UNA FIGURACCIA MA LUI IN TESTA HA SOLO LE TASSE - A D’ALEMA GIA’ MANCA LA POLTRONA IN PARLAMENTO - FINI SFOTTE I SUOI EX “COLONNELLI” DI AN - YINGLUCK SHINAWATRA, PRIMO MINISTRO THAILANDESE, GELA MONTI: ITALIA? ONLY FOR SHOPPING! - LA SVISTA DEL CORRIERE SU PETRAEUS –MAL BANA PIACCIONI I BAOBAB DI BRIATORE A MALINDI…

da Parioli Pocket

1. LA "FISCAL GAFFE" DI MONTI
Si vanta di aver studiato a Yale e ama sfoggiare il suo inglese che, pur con un accento non propriamente British, è fluente ed estremamente ricco di vocaboli. Eppure il professor Monti, incredibile a dirsi, inciampa spesso proprio su un termine economico: "fiscal policy" che il premier traduce "politiche fiscali". In realtà, come precisa persino un autorevole vademecum redatto da Bce e Bankitalia, l'espressione andrebbe tradotta "politiche di bilancio", visto che attiene sia alle entrate che alle uscite di un Paese. Probabile che quello del premier sia un vezzo tipicamente professorale, ma che in più di un'occasione rischia di creare non poca confusione.

2. LA NOSTALGIA DI D'ALEMA
Ha promesso pubblicamente di lasciare la politica, a meno che Renzi non vinca le primarie. Eppure Massimo D'Alema sembra già avere parecchi rimpianti. Qualche giorno fa è stato visto mentre si aggirava in Transatlantico a Montecitorio con una mazzetta di quotidiani pugliesi, mostrando ai parlamentari che incontrava le foto dei suoi comizi a Gallipoli: "Visto quanta gente? Atro che da rottamare... ", commentava con nostalgici sospiri. Tanto che qualcuno, scherzando, si è chiesto se nel segreto delle urne delle primarie il "leader Massimo" non sia tentato di votare per il sindaco di Firenze...

3. L'IRONIA DI FINI SUI COLONNELLI
Gianfranco Fini, chiuso nel suo ufficio di Montecitorio, legge un'agenzia dal titolo: "Disertano i colonnelli". Il presidente della Camera sorride soddisfatto. Poi però scorre meglio il lancio e, ironico, sibila: "Ah, ma parlano della Siria. Pensavo fossero quelli del Pdl... ".

4. LO SHOPPING DELLA (BELLA) PREMIER THAILANDESE CHE IMBARAZZA MONTI
Non è facile mettere in imbarazzo Mario Monti. Eppure la bella primo ministro thailandese Yingluck Shinawatra pare ci sia riuscita. Ma non è stata l'avvenenza della 44enne, ex donna d'affari di successo diventata capo del governo dopo la vittoria alle elezioni del luglio 2011, a mettere a disagio il presidente del Consiglio. Bensì la sua franchezza. "Vengo spesso in Italia, per fare shopping... ", ha esordito Thaksin, nella bilaterale organizzata a margine del vertice Asem in Laos. Parole che, racconta chi c'era, hanno lasciato piuttosto interdetto il professore. "Spero non trovi interessante il nostro Paese solo per questo... ", ha replicato un po' imbarazzato il capo del governo.

5. IL CORRIERE DELLA SVISTA
Chi bazzica le redazioni dei giornali sa bene quanto siano pericolose le didascalie: descrivere foto, spesso datate, non è sempre facile e l'errore è sempre dietro l'angolo. Eppure il Corriere della Sera di sabato 10 novembre si è superato, arrivando a sbagliare la descrizione della foto di apertura del giornale: sotto il titolo a nove colonne "Si dimette il capo della Cia" campeggiava infatti una foto che veniva così descritta: "L'ormai ex capo della Cia David Petraeus mentre fa jogging a Washington".

Ma guardando bene l'immagine si notava chiaramente che il generale era sì nella posa del runner, ma certamente non era intento a fare il jogging mattutino (pare corra 10 chilometri al giorno): Petraeus indossa infatti una vistosa cintura per tenere un paio di pantaloni difficilmente compatibili con la corsa. Bastava guardarla per evitare una piccola-grande gaffes sulla notizia di apertura del giornale.

6. BERLUSCONI E I BAOBAB DI BRIATORE
Difficile che Silvio Berlusconi provi invidia per qualcuno: eppure c'è una cosa che Flavio Briatore possiede e che il Cavaliere desidererebbe tanto avere. Non c'entrano le donne, e nemmeno il denaro. Quanto semmai gli alberi. Papi-Silvio, infatti, di ritorno dalla villa del "boss" di The Apprentice a Malindi, ha raccontato ad alcuni amici di aver visto dei baobab "incredibili", sognando di averne qualcuno per arricchire la già sterminata collezione di piante e alberi di villa La Certosa. Tanto che dietro l'interesse del Cavaliere a diventare socio di Briatore nel mega-resort in costruzione in Kenya, pare vi sia anche il desiderio di possedere quei "meravigliosi baobab".

 

 

 

MASSIMO D'ALEMA E MARIO MONTIMASSIMO D'ALEMA E MARIO MONTIMONTI E FINI FOTO DA CHI SILVIO BERLUSCONI ARRIVA A MALINDI FOTO DA CHI MALINDI SILVIO BERLUSCONI E FLAVIO BRIATORE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?