mattarella renzi

AVVISATE IL "DUCETTO" CHE MATTARELLA NON NE VUOLE SAPERE DI ELEZIONI ANTICIPATE –IL PASSO INDIETRO SULLO IUS SOLI CERTIFICA LO STALLO: AL SENATO IL GOVERNO NON HA PIU’ LA MAGGIORANZA – RENZI SPERA IN UN INCIDENTE DI PERCORSO PER PORTARE A CASA IL VOTO A SETTEMBRE - L’ALT DEL COLLE: IN CASO DI CRISI, C’E’ IL GENTILONI BIS

Adalberto Signore per il Giornale

RENZI TERRAZZA PDRENZI TERRAZZA PD

 

Il lento declino di Matteo Renzi non sembra esser passato inosservato neanche al Quirinale. Ormai da giorni, infatti, sul Colle si guarda con qualche timore al nuovo corso renziano, quello che ha visto il segretario del Pd tornare in prima linea, onnipresente su tv e social e pronto ad affondare colpi su tutto e tutti.

 

Un Renzi che ha imboccato convintamente la strada del populismo e che non perde occasione per aprire una polemica e, se possibile, trasformarla in uno scontro all'arma bianca. Che di mezzo ci sia Bersani, D'Alema, Prodi, Letta, Monti, Grillo o Berlusconi cambia poco. L'ex premier va comunque alla guerra, se possibile più ostile e livoroso con i suoi ex compagni di partito piuttosto che con gli avversari di sempre.

 

Uno scenario, questo, che anche dentro al Pd in molti iniziano a guardare con preoccupazione, timorosi che la nuova deriva renziana che poi ricorda molta quella che ha preceduto il referendum del 4 dicembre scorso possa far traballare i già delicati equilibri che tengono insieme la maggioranza.

MATTARELLAMATTARELLA

 

E tanto sono in bilico i numeri del governo, soprattutto al Senato, che proprio ieri Paolo Gentiloni ha dovuto chiudere definitivamente la querelle sullo ius soli rimandando l'approvazione del ddl in autunno. «Prima dell'estate non ci sono le condizioni», ha fatto sapere il premier. Che, tradotto dal politichese, significa più semplicemente che la maggioranza non ha numeri così certi da potersi permettere di mettere la fiducia sul provvedimento come avrebbe invece voluto Renzi, tanto che ancora ieri mattina il presidente del Pd Matteo Orfini insisteva sulla necessità di «andare avanti sullo ius soli» auspicando proprio che il governo mettesse la fiducia.

 

Il dato politico, insomma, è che ormai a Palazzo Madama il governo è senza maggioranza e, pur di non metterlo nero su bianco, Gentiloni ha preferito rinunciare all'idea della fiducia di fatto mandando quasi certamente su un binario morto lo ius soli. D'altra parte, che questo fosse lo stato dell'arte lo si era capito già la scorsa settimana, quando il decreto sui vaccini è stato modificato a Palazzo Madama solo grazie ai voti arrivati da Forza Italia.

 

GENTILONIGENTILONI

In un quadro del genere, dunque, è ovvio che al Quirinale guardino con preoccupazione allo sgomitare di Renzi. Tanto scomposto in questi ultimi giorni che pure Silvio Berlusconi inizia a temere non possa più essere un interlocutore affidabile nel malaugurato caso in cui le prossime elezioni finiscano in una impasse.

 

Peraltro, sul Colle pare già mettano in conto che nelle prossime ore Renzi potrebbe prendere spunto proprio dallo stop sullo ius soli per tornare a ripetere che la legislatura è ormai finita e che non ha più alcuna ragion d'essere, il tutto ovviamente nella speranza di portare a casa le tanto agognate elezioni anticipate a settembre (cioè prima della legge di stabilità).

Ecco perché dal Quirinale, esattamente come dopo la batosta referendaria dello scorso dicembre, sembra filtrare che alternative a Gentiloni non ce ne sono. Qualunque incidente di percorso possa capitare al governo, la via maestra resta quella di arrivare a fine legislatura, nel caso - con buona pace di Renzi - con un Gentiloni bis.

GENTILONI E RENZIGENTILONI E RENZI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....