olaf scholz bruno le maire

AVVISO A CHI PUNTA SULLA FRANCIA COME ALLEATA: È TOTALMENTE ALLINEATA ALLA GERMANIA SUGLI EUROBOND, E LE BASTA SOLO UN ''RIFERIMENTO'' AL FONDO DI SOLIDARIETÀ NEL TESTO FINALE CHE SARA' PARTORITO CON DOLORE DALL'EUROGRUPPO - SCHOLZ, IL MINISTRO DELLE FINANZE TEDESCO, HA LA FACCIA DI DIRE CHE LA CRISI SI PUÒ AFFRONTARE CON ''STRUMENTI CLASSICI''. MA SE DAL PRIMO ALL'ULTIMO ESPERTO DICONO CHE SERVONO STRUMENTI NON ORTODOSSI PER UNA SITUAZIONE MAI VISTA PRIMA?

 

1.FRANCIA-GERMANIA ALLINEATE SU MES E VIA FRANCESE A EUROBOND

 (ANSA) - Durante la notte di negoziati all'Eurogruppo, le posizioni di Francia e Germania si sono di nuovo allineate su tutto. Secondo quanto si apprende, i due ministri Le Maire e Scholz sono d'accordo sulla formulazione del testo di conclusioni, e hanno cercato più volte di spingere i colleghi a trovare un'intesa già nella notte scorsa. I due ministri sosterrebbero quindi il Mes, con condizionalità ultraleggere, e un riferimento al fondo di solidarietà, ovvero la via francese agli Eurobond.

Olaf Scholz

 

2.SCHOLZ, RIPRESA UE AFFRONTABILE CON STRUMENTI CLASSICI

 (ANSA) - "Abbiamo avuto un dibattito molto costruttivo. Abbiamo anche discusso su cosa si dovrà fare nel prossimo step: credo che sia assolutamente chiaro che la ripresa dell'Europa sarà una grande azione che dobbiamo organizzare insieme. E come se ciascuno sa si può affrontare con gli strumenti classici che già ci sono". Lo ha detto il ministro delle finanze tedesco Olaf Scholz a Berlino davanti alla stampa, dopo l'eurogruppo.

 

3.SCHOLZ,SUL TAVOLO RECOVERY FUND,DA ORGANIZZARE CRITERI

 (ANSA) - "Abbiamo parlato di un Recovery fund da sviluppare e bisogna accordarsi sui criteri di organizzazione". Lo ha detto il ministro delle Finanze tedesco Olaf Scholz a Berlino dopo l'Eurogruppo di stanotte. "Questo dovrà essere il lavoro delle prossime settimane e mesi", ha aggiunto.

 

4.SCHOLZ, EUROBOND? CONCENTRIAMOCI SU STRUMENTI ESISTENTI

OLAF SCHOLZ BRUNO LE MAIRE

 (ANSA) - "Abbiamo discusso di quello che era all'ordine del giorno", e cioè le tre proposte sulla funzione della Bei, sul Mes e il programma Sure. Lo afferma il ministro delle Finanze tedesco Scholz rispondendo ad una domanda sugli eurobond e rimarcando che anche la fase della ripresa potrà essere affrontata con gli strumenti classici dell'Ue: "Penso che ci si debba concentrare su queste questioni e su queste possibilità". "E come detto, dal mio punto di vista, è stato un dibattito molto positivo".

 

5.SCHOLZ, FIDUCIOSO IN ACCORDO, SPERO ESITO ENTRO PASQUA

Merkel Olaf Scholz

 (ANSA) - Il ministro delle finanze tedesco Olaf Scholz "spera" che prima di Pasqua ci sia un risultato ed è "fiducioso" che si arriverà ad un accordo. Lo ha detto a Berlino dopo la maratona notturna dell'eurogruppo che continuerà domani.

 

6.OLANDA, MES SENZA CONDIZIONI MA SOLO PER SPESE MEDICHE

 (ANSA) - "Il Mes è prestatore di ultima istanza e secondo noi l'uso di questo fondo deve avvenire con una forma di condizioni. A causa della crisi attuale, dobbiamo fare un'eccezione e il Mes può essere usato senza condizioni per coprire i costi medici". Lo scrive su twitter il ministro olandese delle finanze, Wopke Hoekstra. Ma "per un sostegno economico di lungo termine, credo sia sensato combinare l'uso del Mes con alcune condizioni economiche", aggiunge il ministro, spiegando che, non essendoci compromesso, dovrebbero essere i leader a decidere su questo tema.

Roberto Gualtieri

 

7.EUROGRUPPO: GRECIA, PROGRESSI SIGNIFICATIVI VERSO UN ACCORDO

 (ANSA) - I ministri dell'Economia dell'Eurozona hanno compiuto "progressi significativi su un pacchetto più ambizioso di misure per affrontare la crisi sanitaria e per riavviare l'economia. Ci sono ancora differenze che dovrebbero essere colmate entro domani": così su Twitter il ministro delle Finanze greco, Christos Staikouras, commentando la mancata intesa all'Eurogruppo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…