grillo casaleggio di maio conte

AZZERARE IL M5S PER SALVARE LE POLTRONE DEL M5S - INCUBO REGIONALI: ''FINIREMO SOTTO IL 10%''. PER TENERSI STRETTE LE CADREGHE, I GRILLINI HANNO AZZITTITO LE FRONDE E SONO SPARITI DALLA CAMPAGNA ELETTORALE. L'ENNESIMO DEPUTATO LASCIA IL GRUPPO ALLA CAMERA, C'È CHI VUOLE PASSARE COL PD DOPO IL VOTO - IN VENETO NON PREVEDONO DI SUPERARE IL 3%. IN PUGLIA, DOVE NEL 2018 TOCCARONO IL 45%, OGGI IL 20 SEMBRA UN MIRACOLO

 

Mario Ajello per ''Il Messaggero''

 

Fuori un altro da M5S. E «questo è ancora niente», commentano i grillini che ancora mostrano di credere - ma sempre meno - all' esistenza in vita del movimento. Insomma, ieri è stato il deputato Paolo Lattanzio - «Continuerò comunque a sostenere il governo dal Gruppo Misto», assicura l' onorevole barese - ad abbandonare l' esercito in disarmo degli stellati. Il vero fuggi fuggi, l' 8 settembre 43 - nel senso del rompete le righe - è previsto all' indomani del voto regionale in accoppiata con quello referendario. Quando l' incubo potrebbe materializzarsi così, come nei pensieri cupi non solo di peones ma anche di big del movimento: «Rischiamo di non arrivare al 10 per cento». L' ex invincibile armata che alle politiche del 2018 prese il 33 per cento teme di finire molto più che dimezzata.

GRILLO COMMENTA DI MAIO SULLA COPERTINA DI FORBES

 

In Veneto non si prevede di superare il 3 per cento. In Puglia, dove nei collegi 2018 si toccò il 45 per cento, superare il 20 per cento, come qualche sondaggio reputa possibile, sarà un miracolo ma anche un dimezzamento. E nasce proprio dal caso pugliese - «Dovevamo fare assolutamente l' alleanza in favore di Emiliano con il Pd», dice Lattanzio che laggiù fu eletto alla Camera e che altri pugliesi come lui sarebbero pronti a seguire in direzione ostinata e contraria, ossia Pd - quest' ultimo tuffo fuori dalla nave stellata piuttosto spiaggiata.

 

enrica sabatini davide casaleggio max bugani

Si sfoga Max Bugani, che è stato uomo forte e socio di Casaleggio e ora lavora con la Raggi: «Il problema è che Grillo è lontano e noi rischiamo la scissione e di rimanere in pochi». E chissà se è vero che Grillo ha chiamato Conte per dirgli di dare una mano al movimento. Quel che è certo è che il premier, per dare sostegno a M5S ed evitare che il caos stellato travolga il governo, ha deciso due mosse che fanno piacere a Di Maio: non puntare al Mes, pur sapendo quanto sia necessario, e rinviare a ottobre il varo dei nuovi decreti sicurezza al posto di quelli gialloverdi firmati Salvini. Basterà la tutela di Conte per non far esplodere il pianeta 5 stelle in ebollizione?

 

VITTORIA MUTILATA?

Opinionisti come Paolo Mieli lo danno già per morto. Ma corrono troppo. Perché il successo referendario M5S l' avrà il 20 e 21 settembre. Il problema è che si tratterà di una vittoria mutilata, per una serie di ragioni. La prima è che il Pd, optando per il sì sia pure mitigato da libertà di voto, non ha intenzione di lasciarla tutta ai grillini. La seconda ragione è che, stando ai sondaggi attuali, andranno solo il 30 per cento degli italiani a votare. Ed è questo che inquieta Di Maio. Il quale, dicono i compagni di partito, «la faccia sul tonfo alle regionali non la vuole mettere».

MASSIMO BUGANI

 

E infatti si occupa solo della campagna referendaria e cerca in tutti i modi di sensibilizzare le masse, distratte, su quest' ultimo totem grillino e si affanna - lo ha fatto ieri - a chiedere aiuto al Pd non solo perché i sì risultino strabordanti ma soprattutto perché si mobilitano gli elettori dem e riempiano le cabine elettorali: «Siamo pronti a votare subito la legge elettorale», è l' offerta di Luigi a Zingaretti.

 

SINISTRESI E SINISTRATI

Ma dopo aver ottenuto la riduzione dei parlamentari, quali altre bandiere restano in pugno al movimento che doveva rivoluzionare l' Italia? Rimane - ecco il senso delle ultime uscite del presidente della Camera, Fico, e del ministro Bonafede - il principio della stabilità, del legarsi mani e piedi al governo Conte in attesa di momenti migliori, se mai arriveranno.

 

Per ora c' è il settembre giallonero. Quello in cui Grillo è sfiduciato. Anche rispetto alla sua Liguria. Dove corre l' unico candidato rossogiallo, il perdente Sansa, e M5S dal 24,8 del 2015 è stimato all' 11 per cento, e verrebbe addirittura superato da Fratelli d' Italia. E che differenza con 5 anni fa. Nel 2015, M5S conquistò Roma con la Raggi e Torino.

Ora, nel migliaio di Comuni che vanno al voto, non c' è ne quasi nessuno - a parte Pomigliano d' Arco - dove ci sia un pentastellato in corsa con qualche chance.

 

fico conte

Quella da tenere d' occhio è l' ala sinistra M5S. Lo schema zingarettiano prevede un PD partitone di sinistra, che lascia a Renzi e a Calenda il compito liberale. La fuoriuscita del pugliese Lattanzio e le conversazioni di quelli che si riconoscono in Fico, ma anche in generale in Conte, raccontano un' attrazione verso il Pd come ultima scialuppa di salvataggio per i grillini che credevano di rottamare la dicotomia novecentesca di destra e sinistra ma hanno fallito anche in questo e devono accasarsi nei vecchi edifici fin qui disprezzati.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO