IL ‘BACIO DELLA MORTE’ DI CARLO DE BENEDETTI STAVOLTA AL PIDDINO ENRICO ROSSI, GOVERNATORE TOSCANO (CHE TOCCA FERRO) - FINI, (RI)FONDAZIONE FUTURISTA - LA FORLEO DIMENTICATA DAL CSM - ANCHE GLI SCOPINI DEL CESSO NEL BUCO DELL’UNIVERSITÀ DI SIENA - IL BARBIERE DI MONTI - REPORTER DI GUERRA PREMIATI - ALE-DANNO INCONTRERÀ IL SOLDATO SHALIT - SAIF GHEDDAFI GIUSTIFICAVA LE AZIONI ARMATE CONTRO I REGIMI - L’ATENEO PAPALE GUARDA ALL’AFRICA…

Da "Panorama"

1 - FORLEO, IL CSM DIMENTICA IL CASO...
Da gennaio Clementina Forleo tornerà a Milano nel suo antico ruolo di giudice per le indagini preliminari, grazie a una sentenza del Consiglio di Stato che ha cassato il trasferimento disposto nel dicembre 2007 dal Consiglio superiore della magistratura.

Intanto sono trascorsi sei mesi dalla denuncia presentata al Csm da Guido Salvini, giudice a Cremona ed ex gip a Milano: il 19 giugno Salvini aveva denunciato che contro Forleo, nell'estate del 2007, nell'ufficio dei gip milanesi «si erano svolte riunioni per discutere la "strategia" contro la collega, guidate dai maggiorenti dell'ufficio». Il Csm non ha mai interrogato Salvini né lo ha mai convocato. (M.T.)

2 - UNA (RI)FONDAZIONE PER FINI...
Anche Gianfranco Fini si fa la sua fondazione. Orfano dei contributi di Farefuturo (di cui è rimasto solo presidente onorario e che ormai è nelle mani di Adolfo Urso), oscurato da Pier Ferdinando Casini, il leader del Fli ha deciso di correre ai ripari in termini di promozione di sé. A giorni è previsto l'annuncio ufficiale. Se ne sta occupando Mario Ciampi, già ex direttore di Farefuturo, che dalla sede del partito (che ospiterà anche il think tank) è al lavoro per cercare di racimolare studiosi.

A quanto pare con qualche risultato: delle relazioni esterne dovrebbe occuparsi Federico Eichberg, appena dimessosi da Farefuturo, che è stato fra gli sherpa italiani delle fondazioni vicine al Ppe. Per la promozione editoriale, invece, in pole position c'è Flavia Perina, coadiuvata dal settimanale Il Futurista.

3 - DE BENEDETTI BACIA ROSSI (CHE TOCCA FERRO)...
L'uomo giusto per il Pd? «Il miglior governatore che abbiamo è Enrico Rossi l in Toscana, ma nessuno ne parla». La risposta di Carlo De Benedetti a Lilli Gruber è passata sottotraccia. Ma Rossi (forse) tocca ferro. Il patron della Repubblica indicò Francesco Rutelli e Walter Veltroni quali leader del futuro, ha sostenuto la corsa antiberlusconiana di Gianfranco Fini, espresso simpatia indiretta verso Luca di Montezemolo. Ecco, il bacio della morte potrebbe colpire ancora...

4 - QUANTO «ARACOSTA» L'UNIVERSITÀ...
Ben 67 scopini del water a 60 euro l'uno, per un totale di 4.020 euro, e 128 cestini «in acciaio ignifugo antigraffio» da 85 euro l'uno per 10.880 euro totali. Sono gli ordini di una commessa di arredi per le facoltà di lettere e ingegneria costata, nel 2005, 397 mila euro. Nell'inchiesta sul buco da 200 milioni nei bilanci dell'Università di Siena c'è anche questo spreco da lusso igienico. A tre anni dal suo avvio l'inchiesta conta 18 indagati, fra cui anche gli ex rettori Piero Tosi e Silvano Focardi.

Sotto la gestione Focardi si registrano spese di 15.500 euro per cene e palchi in occasione del Palio. E 43 mila euro per acquistare 360 chili di pesce (dall'aragosta al polpo), ritenuti eccessivi come «campioni biologici di prodotti ittici per analisi contaminanti». E ancora: 11.500 euro in casse di Brunello e grappa. Sotto la lente della procura sono finite anche le elezioni dell'attuale rettore dell'ateneo, Angelo Riccaboni. Guai giudiziari e spese sarebbero già finiti sul tavolo del ministro Francesco Profumo. (C.M.)

5 - CAMERA NASCOSTA...
Di Giancarlo Mazzuca - parlamentare del Pdl

NOSTALGIA DI POLTRONE
Lassù in piccionaia gli ex ministri Franco Frattini, Paolo Romani e Mara Carfagna si cercano spesso e cominciano a parlottare. Forse tentano di farsi coraggio a vicenda. Capisco che per loro è dura, a conferma che il potere logora chi non ce l'ha più. Come riassume un altro ex, Renato Brunetta: «C'è un solo rimedio contro la depressione dopo poltrona: guardare avanti e lavorare». Sarà.

FIGARO QUA ...
Sommesso consiglio a Mario Monti: ora che è anche senatore a vita, invece di andare dal suo coiffeur milanese di domenica (beccandosi l'accusa dei leghisti: non avrebbe ritirato la ricevuta fiscale), venga alla barberia della Camera finché resterà aperta (con questi chiari di luna...). Pagherà regolarmente (15 euro per il taglio di capelli) e non rischierà altre interrogazioni parlamentari. ...

FIGARO LÀ...
Sebastiano è il mio figaro preferito alla barberia di Montecitorio. Si lamenta per il taglio del personale (da 12 a sette) e per la fatica di arrivare a fine mese. Gli chiedo di chi siano i crani più assidui tra i deputati: Mario Baccini e Giovanni Dell'Elce (Pdl) e Ignazio Messina (Idv).

6 - IN EDICOLA CON FIDO NEL CUORE...
In edicola per tutto dicembre con il quotidiano Libero il calendario 2012 della onlus Con Fido nel cuore (www. confidonelcuore. com) per sensibilizzare sui diritti degli animali. Al calendario hanno partecipato giornalisti e direttori di tg, riviste e quotidiani.

7 - REPORTER DI GUERRA PREMIATI A MILANO...
Sono quattro i vincitori del premio «Enzo Baldoni e reporter italiani caduti sui fronti di guerra» promosso dalla Provincia di Milano, in collaborazione con le principali testate nazionali: Alessandro Masi per la sezione foto, Francesca Marretta per internet, Christian Elia per la stampa e Alfredo Macchi per radio e tv. Il ringraziamento delle istituzioni, ha detto il presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà, va a tutti «coloro che rischiano la vita per documentare la verità».

8 - ALEMANNO È IL PRIMO NON ISRAELIANO A INCONTRARE IL SOLDATO SHALIT...
Su invito del viceprimo ministro d'Israele Silvan Shalom, il sindaco Gianni Alemanno sarà il primo uomo politico non israeliano a incontrare, subito dopo una serie di interventi chirurgici, il sergente Gilad Shalit, 25 anni, di cui cinque passati in isolamento in una prigione di Hamas nella Striscia di Gaza. L'appuntamento è previsto per il 12 dicembre. Shalit, che ha anche passaporto francese, ha ricevuto nel 2009 la cittadinanza onoraria di Roma e la sua foto è stata affissa in Campidoglio fino allo scorso 18 ottobre, data della liberazione.

9 - GUARDA ALL'AFRICA L'ATENEO DEL PAPA...
Svolta presso la Pontificia Università Lateranense: l'ateneo del Papa, guidato dal vescovo Enrico Dal Covolo, apre una nuova area di ricerca e studi sulla cultura africana. È uno dei frutti del sinodo e del viaggio del Papa in Benin ma anche un aiuto ai tanti seminaristi africani presenti a Roma. A loro è affidato il futuro della Chiesa, altrimenti in crisi di vocazioni. (I.I.)

10 - SAIF GHEDDAFI E LA TESI ANTI MUAMMAR...
I sociologi la chiamano profezia che si autoavvera: la tesi discussa nel 2008 da Saif al-Islam Gheddafi, il figlio da poco arrestato del defunto dittatore libico, sosteneva la legittimità di un intervento militare in caso di violazione dei diritti umani sotto regimi autoritari. Propugnava insomma, secondo lo storico Timothy Garton Ash, l'azione armata. Ma forse la tesi della London School of economics non era di Saif. Sospettata di plagio, è oggetto di indagine interna. (E.B.)

 

03 clementina forleoGianfranco FiniCARLO DE BENEDETTIENRICO ROSSI MARIO MONTI SHALITSAIF GHEDDAFI c f e abbe b f MUAMMAR EL GHEDDAFI

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)