sarkozy macron

IL BACIO DELLA MORTE - SARKOZY: “MACRON È COME ME, MA IN MEGLIO”. ED IL TOYBOY DI BRIGITTE PERDE CONSENSI - IL MARITO DI CARLA BRUNI FA IL CONSIGLIERE OMBRA DEL PRIMO MINISTRO, EDOUARD PHILLIPE E DI UN PAIO DI MINISTRI - FU PROPRIO SARKO’ A LANCIARE IL PUPO DELL’ELISEO

 

Mauro Zanon per Libero Quotidiano

 

SARKOZY MACRON 1SARKOZY MACRON 1

Quando aveva dichiarato che si sarebbe dedicato esclusivamente al business, nei panni di conferenziere globetrotter, in pochi gli avevano creduto. E la conferma che la politica di alto livello continua ad interessargli è arrivata ieri dal Parisien, che ha rivelato le grandi connessioni tra l' ex presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy, e alcuni ministri della squadra dell' attuale inquilino dell' Eliseo, Emmanuel Macron.

 

Sapevamo, grazie a un' indiscrezione saporita del Figaro, che Sarkozy, a luglio, era stato invitato al palazzo presidenziale per una «cena informale» e che i due si «parlano spesso». Ma non eravamo al corrente del fatto che l' ex président distillasse consigli anche ai ministri del suo giovane successore, e che insomma questo "ritiro" annunciato dalla vita politica tanto ritiro non è.

Edouard PhilippeEdouard Philippe

 

Secondo il Parisien, Sarkò si sentirebbe spesso al telefono con l' attuale primo ministro, Édouard Philippe, uomo di fiducia del suo storico rivale Alain Juppé, ma anche con Gérald Darmanin, titolare delle Finanze, e Sébastien Lecornu, segretario di Stato per la Transizione ecologica, ossia con tutti i ministri di destra che hanno sposato la causa macronista e che ora sono minacciati di espulsione dalla dirigenza del loro partito, Les Républicains.

SARKOZY MACRON2SARKOZY MACRON2

 

«Quando come me si ha la fortuna di essere ministro a soli 31 anni e, per giunta, di condividere un' amicizia con Nicolas Sarkozy, ovviamente si ascoltano i suoi consigli», ha detto al Parisien Lecornu. Martedì scorso Sarkò si trovava a Reims, nel nord della Francia, per inaugurare il nuovo centro sportivo Raymond Kopa, in onore della leggenda del football d' Oltralpe, e ha approfittato dell' occasione per mandare alcuni messaggi politici.

 

BRIGITTE MACRONBRIGITTE MACRON

«Non mi piace l' egualitarismo, non credo nel livellamento. Credo nel lavoro, nel talento, nel merito», ha detto Sarkozy rivolgendosi ai presenti, prima di aggiungere enigmatico: «Un giorno, una persona mi ha chiesto se è dura essere presidente. Gli ho risposto: no, la cosa più dura è vivere, superare le prove, le delusioni, i dispiaceri, è restare integro davanti a ogni ostacolo che bisogna superare».

 

L' entourage dell' ex président assicura che non c' è nessuna ambizione politica dietro queste parole, ma intanto ha incontrato tutti i candidati alla presidenza del suo partito. Gli occhi di Sarkò, tuttavia, sono ora rivolti all' attuale presidente. «Hanno un vero rispetto reciproco. Nulla a che vedere con Hollande», sussurrano i pasdaran della sarkozya.

CARLA BRUNI TOPLESS 3CARLA BRUNI TOPLESS 3

 

Del resto Macron è nato politicamente sotto la presidenza Sarkozy, nei panni di co-relatore della Commissione Attali, istituita dall' allora presidente della Repubblica per formulare proposte per rilanciare la competitività del Paese e modernizzare le sue istituzioni. Il primo Sarkozy, quello dell' ouverture a sinistra, liberale e pro-mercato, assomigliava molto all' attuale presidente. E a sottolinearlo è stato proprio l' ex capo dello Stato: «Questo ragazzo è sorprendente! Col passare degli anni sono diventato modesto: Macron è come me ma in meglio».

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO