CASINI DIPLOMATICI - BAN-KI-MOON INVITA ALLA CONFERENZA DI PACE SULLA SIRIA ANCHE L'IRAN E PROVOCA L'IRA DI USA E UE - IL COREANO COSTRETTO A RIMANGIARSI L'INVITO

Maurizio Molinari per "La Stampa"

Tempesta diplomatica sulla conferenza di pace sulla Siria alla vigilia dell'apertura dei lavori nel Palace di Montreux.
A innescarla è Ban Ki- moon, il segretario generale dell'Onu che domenica sera da New York annuncia a sorpresa l'invito all'Iran, alleato di ferro del regime di Bashar al Assad e nemico giurato dei ribelli. Per Vladimir Churkin, ambasciatore russo all'Onu, «Mosca e Washington erano state preavvertite della mossa». Ma il Cremlino lo avalla con il silenzio mentre Washington reagisce parlando di «sorpresa» ed «errore» con un comunicato del Dipartimento di Stato nel quale chiede al segretario generale dell'Onu di «ritirare l'invito».

Il motivo è la reazione infuriata della «Coalizione nazionale siriana», il fronte di ribelli filo-occidentali che appena 24 ore prima a Istanbul aveva deciso di partecipare a «Ginevra 2» al termine di un duro scontro interno. Luay Safi, portavoce della coalizione, è perentoria: «L'Iran può partecipare solo se accetta "Ginevra 1" e se ritira tutte le truppe dalla Siria, in caso contrario saremo noi a non partecipare», facendo fallire la conferenza.

Il riferimento a "Ginevra 1" è l'obiezione politica che accomuna Washington, Parigi e Riad: nel 2012 il processo partì sulla base dell'intesa sulla creazione di «un governo di transizione con l'inclusione di tutte le parti» ovvero la fine del regime degli Assad, iniziato nel 1970. Anche i ministri europei, riuniti a Bruxelles, ritengono che Teheran debba compiere questo passo. «La palla è nel campo dell'Iran» afferma l'Eliseo. Emma Bonino interpreta la giornata di trambusto come uno dei «scossoni» destinati a segnare la conferenza internazionale di pace.

Ma Teheran respinge le richieste dei ribelli, di Washington, dell'Ue e soprattutto di Ban Ki-moon, che telefona più volte al ministro degli Esteri Javad Zariff chiedendogli di rendere pubblica l'accettazione di "Ginevra 1". In realtà da Teheran arrivano segnali diversi. La portavoce del ministero degli Esteri spiega che «nel 2012 non abbiamo partecipato a "Ginevra 1" e dunque non possiamo condividerla» e Ali Akbar Velayati, stretto consigliere del Leader Supremo Ali Khamenei, chiude la strada ad ogni compromesso: «Non riconosceremo mai "Ginevra 1" perché significherebbe legittimare i terroristi siriani a cui ci opponiamo».

Se Teheran conferma la difesa del regime è perché Assad non ha intenzione di farsi da parte: «Non c'è grande differenza fra guerriglieri dell'opposizione e islamisti radicali sono tutti terroristi - dice all'Afp - e non vedo perché dovrei rinunciare alla possibilità di candidarmi ancora».

Rafforzato dai successi militari, spalleggiato da Mosca e Pechino, armato da Teheran e con davanti un'opposizione lacerata, Assad fa sapere a Montreux che non si farà da parte. Per la Coalizione nazionale siriana significa che Assad e Teheran vogliono adoperare «Ginevra 2» solo per guadagnare tempo e dunque ribadiscono a Ban Ki-moon che «senza un ritiro dell'invito all'Iran non ci presenteremo» facendo fallire sul nascere la conferenza di pace a cui sono invitate oltre 30 nazioni. Rimasto senza alternative Ban Ki-moon in tarda serata ritira il suo invito a Teheran, ammettendo lo smacco subito.

La giornata diplomatica sulle montagne russe si riflette in quanto avviene a Montreux, dove i negoziati dovrebbero aprirsi domani per continuare venerdì a Ginevra. Teheran cerca di prenotare le stanze ma trova ovunque la barriera del «tutto esaurito» visto che i delegati con le prenotazioni confermate sono oltre mille a cui bisogna aggiungere i partecipanti all'annuale Fiera dell'Orologio: 13 mila presenze per un evento che produce il 10 per cento dell'export elvetico.

In affanno anche il personale Onu a Montreux dove, al mattino, alcuni funzionari confessano trafelati ai reporter in arrivo di non saper dove trovare lo spazio per i delegati iraniani come anche le numerose bandiere iraniane destinate ad essere esposte in più luoghi «perché nessuno ci aveva detto che sarebbero servite» e dunque «non le abbiamo stampate».

 

 

OBAMA ZUMA BAN KI MOON FUNERALI DI NELSON MANDELA BAN KI MOONobama assadbonino rohani rohani e mohamed zarif

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT