IL BANANA FA IL “PAPI DELLA PATRIA”: STRINGE LA MANO AL PD E LO STRITOLA

Ugo Magri per "la Stampa"

Ormai bazzica la politica da vent'anni, eppure replica errori da principiante. Per esempio Berlusconi non ha ancora appreso l'arte, celebrata dall'Abate Dinouart, di cucirsi la bocca. Al punto che perfino nel suo entourage si domandano: che bisogno c'era, proprio mentre il governo Letta chiede la fiducia e di carne al fuoco ce n'è già troppa, di proporsi per la guida della Convenzione sulle riforme?

Probabilmente nessuna urgenza. Eppure il Cavaliere è andato di buon mattino al programma di Belpietro (Canale 5) per spiegare come lui ambisca alla guida dell'organismo che ci traghetterà nella Terza Repubblica, e forse avrà tra le sue fila personaggi del calibro di Rodotà, di Amato, di D'Alema...

Ha detto parecchio altro, Berlusconi («Al governo auguro vita duratura, spero aiuti la pacificazione nazionale, contro il ministro Cancellieri noi non abbiamo nulla»); ma quella sua candida ammissione non poteva certo passare inosservata.

E sebbene Brunetta abbia subito tentato di metterci una pezza, rivelando come la proposta a Silvio fosse stata rivolta privatamente da Letta e da Bersani durante le consultazioni, dunque guai a scambiarla per un'autocandidatura, il fronte anti-berlusconiano ne ha profittato al volo per sollevare il caso con la Bindi in tivù («Sarebbe un elemento di divisione») e con una intemerata di Migliore (Sel) nell'Aula di Montecitorio.

Lui stesso, Berlusconi, se n'è un po' pentito. «Forse non dovevamo lasciarcelo sfuggire...», ha ammesso davanti ai deputati Pdl. Salvo soggiungere un «...ma sarebbe bello e importante» che rivela il suo vero animo. Bisogna risalire ai tempi della prima Bicamerale, quella che nel '97 fece nascere la leggenda del «Dalemoni», per ritrovare un Cavaliere così scatenato a favore delle larghe intese.

Giorno dopo giorno cresce il suo entusiasmo per Letta junior, è sempre più orgoglioso di avergli dato via libera, ieri ne ha condiviso tutti i passaggi del discorso programmatico, incominciando ovviamente dall'impegno sull'Imu.

Cicchitto e Gasparri, non più capigruppo ma tuttora influenti, considerano l'annuncio del premier sulla prima casa un successo importante, trattandosi di impegno solenne assunto dal centrodestra. Brunetta aveva minacciato addirittura le dimissioni, se l'obiettivo fosse stato mancato.

Fonti prossime a Berlusconi sostengono invece che a lui, dell'Imu, in fondo interessava fino a un certo punto. La promessa gli era valsa un punto percentuale in più (meno però di quanto lui aveva preventivato di guadagnare), ma in ogni caso non dovrà rappresentare un impaccio al Grande Disegno. Che non mira soltanto a creare una rete di protezione contro le probabili condanne giudiziarie, ma a terremotare l'intero equilibrio politico italiano per rifondarlo nel segno di Arcore.

Si è accorto, Berlusconi, che più lui si appoggia al nuovo governo, e più il Pd mette a nudo le diverse anime interne. «Ci sono serie divisioni tra mondo cattolico di sinistra e sinistra estrema», ha segnalato ieri ammiccante ai deputati Pdl.

Tra quei due mondi non gli dispiacerebbe certo ficcare un cuneo, magari fino al punto da causare una scissione. Solenne tirata di orecchi ai «falchi» Pdl, che non hanno ben capito il suo piano: «Il pericolo Pd-grillini incombe ancora, sta a noi comportarci in modo da allontanare la voglia, che il Pd potrebbe avere, di tornare alla vecchia prospettiva».

Grande sintonia con l'uomo più odiato dal centrodestra, quel Monti che fino a pochi giorni fa il Pdl demonizzava. Al punto che il Professore confermava ieri ai parlamentari di Scelta Civica: «Gli impedimenti a un accordo più organico col Pdl sono venuti meno», la prospettiva è di un'intesa strategica, anche elettorale, sotto le bandiere del Ppe: il trionfo politico di Casini...

Tutti progetti di lunga gittata. Nel frattempo, Letta e Alfano sono in simbiosi perfetta, ormai quasi Bibì & Bibò: strette di mano, sorrisi, pacche sulle spalle. Berlusconi ha tentato di trascinare a pranzo Bersani, il quale con una certa fatica è riuscito a sottrarsi («Non bisogna mai essere maleducati»).

E questo Cavaliere conciliante trova estimatori inattesi in Europa. Swoboda, capogruppo socialista al Parlamento di Strasburgo, mai tenero col leader del centrodestra, sostiene che il governo Letta offre «l'opportunità a Berlusconi di mettere gli interessi dell'Italia davanti ai suoi personali e di mostrare una seria volontà di cooperazione».

 

silvio berlu occhiali letta PIERLUIGI BERSANI RENATO BRUNETTA TASSA IMU jpegmario-monti-supposta

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)