IL BANANA FA IL “PAPI DELLA PATRIA”: STRINGE LA MANO AL PD E LO STRITOLA

Ugo Magri per "la Stampa"

Ormai bazzica la politica da vent'anni, eppure replica errori da principiante. Per esempio Berlusconi non ha ancora appreso l'arte, celebrata dall'Abate Dinouart, di cucirsi la bocca. Al punto che perfino nel suo entourage si domandano: che bisogno c'era, proprio mentre il governo Letta chiede la fiducia e di carne al fuoco ce n'è già troppa, di proporsi per la guida della Convenzione sulle riforme?

Probabilmente nessuna urgenza. Eppure il Cavaliere è andato di buon mattino al programma di Belpietro (Canale 5) per spiegare come lui ambisca alla guida dell'organismo che ci traghetterà nella Terza Repubblica, e forse avrà tra le sue fila personaggi del calibro di Rodotà, di Amato, di D'Alema...

Ha detto parecchio altro, Berlusconi («Al governo auguro vita duratura, spero aiuti la pacificazione nazionale, contro il ministro Cancellieri noi non abbiamo nulla»); ma quella sua candida ammissione non poteva certo passare inosservata.

E sebbene Brunetta abbia subito tentato di metterci una pezza, rivelando come la proposta a Silvio fosse stata rivolta privatamente da Letta e da Bersani durante le consultazioni, dunque guai a scambiarla per un'autocandidatura, il fronte anti-berlusconiano ne ha profittato al volo per sollevare il caso con la Bindi in tivù («Sarebbe un elemento di divisione») e con una intemerata di Migliore (Sel) nell'Aula di Montecitorio.

Lui stesso, Berlusconi, se n'è un po' pentito. «Forse non dovevamo lasciarcelo sfuggire...», ha ammesso davanti ai deputati Pdl. Salvo soggiungere un «...ma sarebbe bello e importante» che rivela il suo vero animo. Bisogna risalire ai tempi della prima Bicamerale, quella che nel '97 fece nascere la leggenda del «Dalemoni», per ritrovare un Cavaliere così scatenato a favore delle larghe intese.

Giorno dopo giorno cresce il suo entusiasmo per Letta junior, è sempre più orgoglioso di avergli dato via libera, ieri ne ha condiviso tutti i passaggi del discorso programmatico, incominciando ovviamente dall'impegno sull'Imu.

Cicchitto e Gasparri, non più capigruppo ma tuttora influenti, considerano l'annuncio del premier sulla prima casa un successo importante, trattandosi di impegno solenne assunto dal centrodestra. Brunetta aveva minacciato addirittura le dimissioni, se l'obiettivo fosse stato mancato.

Fonti prossime a Berlusconi sostengono invece che a lui, dell'Imu, in fondo interessava fino a un certo punto. La promessa gli era valsa un punto percentuale in più (meno però di quanto lui aveva preventivato di guadagnare), ma in ogni caso non dovrà rappresentare un impaccio al Grande Disegno. Che non mira soltanto a creare una rete di protezione contro le probabili condanne giudiziarie, ma a terremotare l'intero equilibrio politico italiano per rifondarlo nel segno di Arcore.

Si è accorto, Berlusconi, che più lui si appoggia al nuovo governo, e più il Pd mette a nudo le diverse anime interne. «Ci sono serie divisioni tra mondo cattolico di sinistra e sinistra estrema», ha segnalato ieri ammiccante ai deputati Pdl.

Tra quei due mondi non gli dispiacerebbe certo ficcare un cuneo, magari fino al punto da causare una scissione. Solenne tirata di orecchi ai «falchi» Pdl, che non hanno ben capito il suo piano: «Il pericolo Pd-grillini incombe ancora, sta a noi comportarci in modo da allontanare la voglia, che il Pd potrebbe avere, di tornare alla vecchia prospettiva».

Grande sintonia con l'uomo più odiato dal centrodestra, quel Monti che fino a pochi giorni fa il Pdl demonizzava. Al punto che il Professore confermava ieri ai parlamentari di Scelta Civica: «Gli impedimenti a un accordo più organico col Pdl sono venuti meno», la prospettiva è di un'intesa strategica, anche elettorale, sotto le bandiere del Ppe: il trionfo politico di Casini...

Tutti progetti di lunga gittata. Nel frattempo, Letta e Alfano sono in simbiosi perfetta, ormai quasi Bibì & Bibò: strette di mano, sorrisi, pacche sulle spalle. Berlusconi ha tentato di trascinare a pranzo Bersani, il quale con una certa fatica è riuscito a sottrarsi («Non bisogna mai essere maleducati»).

E questo Cavaliere conciliante trova estimatori inattesi in Europa. Swoboda, capogruppo socialista al Parlamento di Strasburgo, mai tenero col leader del centrodestra, sostiene che il governo Letta offre «l'opportunità a Berlusconi di mettere gli interessi dell'Italia davanti ai suoi personali e di mostrare una seria volontà di cooperazione».

 

silvio berlu occhiali letta PIERLUIGI BERSANI RENATO BRUNETTA TASSA IMU jpegmario-monti-supposta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO