FUNERAL THATCHER: ESCLUSO IL BANANA (DENTRO MONTI), NON INVITATA LA PRESIDENTA ARGENTINA CRISTINA KIRCHNER

1. NIENTE FUNERALE DELLA THATCHER PER SILVIO
Caterina Soffici per "Il Fatto Quotidiano"

Ha fatto i salti mortali per entrare nella prestigiosa lista dei 2300 "invitati" al funerale di Margaret Thatcher. Ma non c'è stato niente da fare per il povero Silvio. Questa volta non potrà sfoggiare il suo parrucchino posticcio e gli occhiali scuri tra i grandi del mondo. Niente pacche sulle spalle e ganassate davanti alla Regina.

Da Palazzo Grazioli le telefonate all'ambasciata italiana a Londra sono state numerose e insistenti. Si è mosso perfino Gianni Letta in persona, l'eminenza grigia del Cavaliere che ha le chiavi per aprire parecchie porte e portoni in Italia. Non il portoncino nero del No. 10 di Downing Street però. Perché sulle rive del Tamigi Silvio Berlusconi non è personaggio gradito.

E se gli italiani hanno la memoria corta e uno su tre continua a votarlo, all'estero il Bunga Bunga, il Rubygate e le altre storie ben note di corruzione e malaffare non le dimenticano facilmente. In rappresentanza dell'Italia basta e avanza Mario Monti, nella doppia veste di Presidente del Consiglio e di ministro degli Esteri ad interim. Per Berlusconi un diniego molto felpato, in vero stile british. La versione ufficiale è che a ogni nazione spetta solo un posto nel ristretto spazio della Cattedrale di St Paul's, dove mercoledì prossimo sarà dato l'ultimo addio al feretro della ex Lady di Ferro.

Una scusa pietosa, basta sfogliare le prime anticipazioni della lista che sarà resa pubblica oggi nella versione definitiva e ufficiale, per capire che lo spazio per gli ospiti graditi c'è, dallo scrittore Frederick Forsyth all'attrice Joan Collins.

La lista è stata stilata dal governo inglese, vagliata dal cerimoniale, sottoposta e approvata dalla famiglia Thatcher. Invitati tutti gli ex primi ministri inglesi e gli ex presidenti americani e l'ex segretario di Stato Hillary Clinton. Nancy Reagan, vedova di Ronald, non ci sarà perché troppo debole per poter viaggiare e lo stesso vale per Gorbaciov, assente per problemi di salute.

Ci sarà la Regina e questo è un avvenimento storico perché dal 1965, anno della dipartita di Winston Churchill, la sovrana non ha mai più partecipato al funerale di un politico inglese. Nella carrellata dei sopravvissuti l'invito è stato esteso a tutti gli ex membri del governo Thatcher, ai ministri attuali e a tutti i leader laburisti: Kinnock, il suo acerrimo nemico, non andrà perché impegnato in un altro funerale, mentre i suoi successori Tony Blair, Gordon Brown e Ed Miliband hanno confermato la loro presenza. Niente invito per la presidenta argentina Cristina Kirchner (la ferita delle Falklands è ancora aperta), mentre ci saranno i veterani di guerra.

Invitato anche un rappresentante di Nelson Mandela (che la Thatcher definì un "terrorista") e De Klerk, l'ultimo presidente del Sudafrica ai tempi dell'apartheid.

Un funerale comunque discusso e ad alto rischio di disordini, mentre non si placano le polemiche sull'opportunità di spendere soldi pubblici per onori a un personaggio che metà della nazione detesta.


2. FUNERALI DI MARGARET THATCHER, LA KIRCHNER NON È INVITATA
Dal "Corriere della Sera"

La presidente dell'Argentina è la grande esclusa ai funerali di Margaret Thatcher. Per espressa richiesta dei figli della statista britannica, Cristina Kirchner non compare nell'elenco degli invitati alle esequie della Lady di ferro.

La rivalità con il Paese sudamericano risale ai tempi della guerra delle Falkland, quando la Thatcher spedì il suo esercito a riconquistare le isole invase dalle truppe del regime argentino. L'arcipelago è tuttora conteso e la Kirchner continua ad accusare i britannici di essere degli «usurpatori».

La risposta di Buenos Aires al mancato invito non si è fatta attendere: è una «ennesima provocazione» senza alcuna conseguenza, poiché la presidente «non pensava di andarci comunque», ha reagito il ministro degli Esteri argentino, Héctor Timerman.

Per motivi di salute invece mancheranno l'ex cancelliere tedesco Helmut Kohl e l'ex leader sovietico, Mikhail Gorbaciov, grande alleato della Lady di ferro. Anche Nancy Reagan non ci sarà, perché troppo debole.

L'elenco degli invitati alla cerimonia funebre è lunghissimo: oltre 2.000 persone sono attese nella cattedrale di St. Paul. Tutti dovranno attenersi a un rigido «dress code», che prevede abiti e cravatte scure e permette di portare medaglie e decorazioni.


3. LO SCHIAFFO DI MAGGIE: KIRCHNER ESCLUSA DAI FUNERALI

Da "Il Giornale"

Gli invitati sono già duemila, ma a pesare è soprattutto il nome della grande esclusa. La presiden¬te argentina Cristina Fernandez de Kirchner, per esplicito volere della famiglia Thatcher, non è sta¬ta invitata ai funerali dell'ex pre¬mier britannica che si terranno mercoledì a Londra, nella catte¬drale di Saint Paul. Tra gli ospiti chiamati ad affollare i banchi, un mix di politici e vip:ci sono i mini¬stri dell'attuale governo e di quel¬li guidati dalla Thatcher quando era capo del governo, tutti gli ex premier britannici, il leader del Labour, Ed Miliband.

Fra i perso¬naggi famosi si contano il compo¬sitore Lord Lloyd Webber e lo scrittore Frederick Forsyth. E poi ancora gli ex presidenti america¬ni ancora in vita, oltre a un rappre¬sentante della famiglia Reagan. Non solo. «Circa 200 Stati, territo¬ri e organizzazioni internaziona¬li sono stati invitati a mandare un rappresentante ufficiale», ha fat¬to ¬sapere l'ufficio del premier Da¬vid Cameron precisando che la li¬sta è stata «compilata da rappre¬sentanti e familiari di Lady Tha¬tcher, con l'aiuto del governo e del partito conservatore».

Ma la Kirchner no. Al contrario,a porta¬re la bara della Lady di Ferro all'in¬terno della cattedrale saranno proprio esponenti dell'esercito, della marina e dell'aviazione che combatterono nelle Falkland nel 1982. È la prova che trentuno an¬ni dopo la guerra delle isole Falk¬land, le Malvinas per gli argenti¬ni, la questione non è affatto risol¬ta e ancora scalda gli animi. Pro¬prio la Kirchner nei mesi scorsi aveva riacceso i riflettori sulle iso¬le contese, reclamandone nuova¬mente il possesso.

Il capo della diplomazia argenti¬na, parlando in un'intervista ra¬diofonica, ha risposto tra il mene¬freghista e il piccato: «Cosa me ne può importare se non mi invita¬no a un posto dove comunque non pensavo di andare?». E anco¬ra, in merito alla possibilità, riferi¬ta dai media britannici, che la ca¬pitale delle isole Falkland ( Malvi¬nas per l'Argentina) sia ribattez¬zata Port Margaret, al posto di Port Stanley: «Non mi importa se vogliono chiamarla Porto Marga¬ret, Margaita o Margarona: l'Ar¬gentina e le Nazioni Unite non lo riconoscono».


«Nessuna delle misure che pren¬de il Regno Unito sul tema delle Malvinas è accettata dall'Onu, e si tratta comunque di una viola¬zione di tutte le risoluzione Onu», ha detto il ministro degli Esteri argentino, secondo il qua¬le Londra «continua a violare riso¬luzioni dell'Onu, per poi usare le stesse risoluzione per andare a bombardare altri paesi».


Alla cerimonia parteciperà un rappresentante della famiglia di Ronald Reagan al posto di Nancy, vedova dell'ex presidente Usa, troppo debole per viaggiare. Non ci sarà l'ex leader sovietico Mikhail Gorbaciov, anche lui as¬sente per problemi di salute. Fuo¬ri anche Lord Kinnock, l'ex lea¬der laburista, storico avversario della Thatcher negli anni Ottan¬ta. Alle esequie prenderanno par¬te la regina, che per la prima volta dalla morte di Churchill renderà omaggio a un premier defunto, e il principe Filippo.

 

BERLUSCONI CON ALLE SPALLE MERKEL E CAMERON AL G VENTI DI CANNES jpegMargaret Thatcher christina kirchner angela merkel lapisole Falklandla guerra per le isole falkland Monti - Cameron

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...