berlusconi biancofiore a milano 3

LE ETERNE CAPRIOLE DI SILVIO - IL BANANA SI PRESENTA CON GLI OCCHIALI ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELLA BIANCOFIORE E PLACA I DISSIDENTI FRENANDO SUL PREMIO DI LISTA. “MA TRATTO SUL QUIRINALE”

Carmelo Lopapa e Andrea Montanari per “la Repubblica

 

berlusconi biancofiore a milano 2berlusconi biancofiore a milano 2

Il doppio binario di Silvio Berlusconi. Frenare sull’Italicum versione-Renzi per rassicurare i suoi, ma blindare col premier il patto del Nazareno, nel giorno in cui Bersani spara a pallettoni. «Durerà a lungo», scommette il leader di Forza Italia. Del resto, con quel presidente del Consiglio che per «adesso è di là, ma vediamo come si evolve la situazione », vuole concorrere eccome alla scelta del prossimo capo dello Stato. Adesso lo dice anche in pubblico.

 

berlusconi biancofiore a milanoberlusconi biancofiore a milano

Milano, presentazione del libro di Michaela Biancofiore, si presenta con occhiali scuri da uveite, aria piuttosto stanca. «Sono venuto in canotto, ad Arcore c’era il lago» scherza. È vittima dell’infezione all’occhio recidiva, «quella maledetta statuetta mi ha fatto saltare quattro denti e quasi un occhio», dice ricordando l’aggressione del 13 dicembre 2009.

 

La sala dell’Unione del Commercio diventa la tribuna per annunci importanti. Troppe tensioni in Forza Italia, bisogna arginare chi, come Fitto, ormai controlla il 30 per cento delle truppe parlamentari. E allora ecco che si spiega l’inversione a “U” nei rapporti con Angelino Alfano e il suo Ncd. Dopo aver chiuso le porte ai «traditori», fino a poche settimane fa, l’ex Cavaliere sostiene adesso che «riunire il centrodestra oggi diviso non è una necessità, ma un dovere e anche un mio augurio: per il bene del Paese queste strade si devono ricongiungere. Credo che dopo le vicende personali che hanno provocato divisioni, si debba arrivare a un confronto tutti insieme per ragioni superiori».

 

berlusconi biancofiore a milano 3berlusconi biancofiore a milano 3

Proposta di alleanza, non riannessione, per ora. Un sostanziale sì alle avances che nelle ultime ore sono state recapitate, in vista delle regionali, proprio dal ministro dell’Interno. Anche se Fabrizio Cicchitto frena: «Sbaglia se pensa a una riunificazione per costrizione, con premio alla coalizione e sbarramento alto ». Berlusconi fa un ragionamento spiccio, lo schieramento «è in difficoltà nel confrontarsi con la sinistra che ha un nuovo protagonista», bisogna dunque attrezzarsi. A patto che la sua leadership però non venga messa in discussione. Non può farlo nemmeno quel Salvini che sogna la scalata, «non vedo nessuno in grado di sostituirmi».

 

berlusconi biancofioreberlusconi biancofiore

Certo, c’è anche da tenere unito il partito che non vede affatto di buon occhio la nuova versione dell’Italicum. Ecco perché l’ex premier prende le distanze dalla soglia di sbarramento al 3 per cento e dal premio alla lista, chiedendo a Renzi di «rispettare i patti». Ma sono tatticismi che rientrano in una trattativa in realtà più che avviata con Palazzo Chigi. «Il Nazareno non è un male — chiarisce — e se si mantenesse nello spirito che lo ha prodotto, potrebbe portare a un ammodernamento del Paese. Tutti guardiamo con interesse a chi governa. Se son rose fioriranno ». E risponde a Bersani che il patto del Nazareno «non riguarda Mediaset, l’azienda soffre per il calo di pubblicità».

renzi berlusconirenzi berlusconi

 

Con Renzi, quindi, conta di eleggere anche il prossimo presidente della Repubblica. Senza un briciolo di diplomazia dà per scontate le dimissioni di Napolitano a fine anno. «È pensabile e augurabile che centrodestra e centrosinistra convergano per eleggere al Quirinale qualcuno che dia ad entrambi garanzie di saggezza e di equilibrio», dice Berlusconi che non fa nulla per nascondere il timore del possibile abbraccio Pd-M5S. «Con quello che abbiamo visto accadere, Dio ce ne scampi e liberi» taglia corto.

 

Napolitano con BerlusconiNapolitano con Berlusconi

Il leader forzista, davanti a una platea di aficionados, non nasconde le difficoltà del suo campo. «Serve un leader maximo, ma ancora non lo vedo». L’accordo con la Lega è alla portata, ma il giovane Salvini viene stoppato da Berlusconi: «Bossi ha già detto no quando ha affermato che il leader sono ancora io». Guai metterlo in discussione.

BOSSI BERLUSCONI BOSSI BERLUSCONI

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....