LA SOLITA DANZA DEL BANANA: “NON HO DETTO CHE AD ALFANO MANCA IL ‘QUID’. PURE SUL NUOVO PARTITO E LA GRANDE COALIZIONE SONO STATO TRAVISATO” - RUBY: PROCESSO RESTA A MILANO - IL MOSCIO VAN ROMPUY CONFERMATO IN EUROPA, ORA DIRIGERÀ ANCHE L’EUROSUMMIT (NUOVI TITOLI, ZERO POTERE) - FIRMATO IL ‘FISCAL COMPACT’, FUORI CECHI E INGLESI - “ECONOMIST”: MONTI POPOLARE, PARTITI IN CRISI - PERFINO PUTIN AMA RIGOR MONTIS (MA NON SCORDA IL BANANA) - TOSI: IMPROBABILE ALLEANZA COL PDL…


1 - BERLUSCONI,SU ALFANO E PARTITO ATTRIBUITE COSE NON VERE
(ANSA) - "Sono molto dispiaciuto perché le mie presunte dichiarazioni sul segretario del Popolo della Libertà Angelino Alfano non rispondono assolutamente al mio sentire", lo "sosterrò" alle primarie. Così Silvio Berlusconi che smentisce anche le ipotesi sulla fondazione di nuovi partite. "Faccio notare - dice a proposito di Alfano - che non rispondono neanche a quanto ho dichiarato più volte a giornali nazionali e internazionali".

"Angelino Alfano - prosegue l'ex premier - è il più giovane leader tra quanti oggi esistono in Italia ed è stato eletto per un grande progetto di cambiamento, in un momento difficile che sta gestendo con indiscussa capacità. Pertanto, quando saremo chiamati a scegliere il nostro candidato premier, lo faremo sì attraverso lo strumento delle primarie, ma io ho già detto e ripetuto che sosterrò lui, Angelino Alfano". "Infine alcuni hanno cercato di forzare una mia cautissima risposta ad una domanda sulla possibilità di una eventuale grande coalizione, altri mi hanno attribuito addirittura la fondazione di nuovi partiti. Anche in questi casi la realtà è ben diversa da quella inventata dai giornali", conclude.

2 - CASO RUBY: GIUDICI, PROCESSO A MORA, FEDE E MINETTI RESTA A MILANO
(Adnkronos) - Resta a Milano il processo sul caso Ruby a carico di Emilio Fede, Lele Mora e Nicole Minetti. Lo hanno deciso i giudici che hanno respinto come "tardiva" la nuova istanza della difesa del direttore del Tg4 di 'traslocare' la causa a Messina. L'udienza riprende con la discussione sui temi di prova.

3 - PD: CASINI, SE E' QUELLO DELL'ALLEANZA DI VASTO IO NON C'ENTRO NULLA
(Adnkronos) - 'Sono convinto che oggi il Paese abbia bisogno di un Pd autonomo dall'alleanza di Vasto, capace di fare scelte coraggiose. Se il Pd e' quello dell'alleanza di Vasto, io c'entro come i cavoli a merenda'. Cosi' i leader dell'Udc Pierferdinando Casini intervistato da Corrado Formigli nel corso della puntata di Piazzapulita su La7.

4 - VAN ROMPUY AL BIS E RADDOPPIA CON L'EUROSUMMIT
Dal "Corriere della Sera" - Herman van Rompuy raddoppia: i capi di Stato e di governo della Ue lo hanno confermato presidente stabile della Ue per il secondo e ultimo mandato e nominato primo presidente dell'Eurosummit, il forum tra i 17 leader dei Paesi che condividono l'euro, istituito dal «fiscal compact», l'accordo di bilancio oggi alla firma. Per l'ex premier belga è stata una corsa senza ostacoli, in solitaria: Van Rompuy, 65 anni, era l'unico candidato a succedere a se stesso.

«Sono molto onorato che tutti i membri del Consiglio mi abbiano chiesto di continuare», ha «postato» su Twitter. Van Rompuy - che resterà in carica fino al 30 novembre 2014 - è stato scelto alla presidenza stabile della Ue introdotta dal Trattato di Lisbona dalla coppia Merkel-Sarkozy. Dal momento della nomina, nel novembre 2004 ben 13 premier di allora sono stati rinnovati e i suoi due grandi elettori sono ancora al timone dei rispettivi Paesi, ma molto meno saldamente e con molte incertezze.

«Il mio lavoro non è finito», ha più volte dichiarato Van Rompuy, lasciando intravedere l'ambizione a raddoppiare il mandato. Oltre a rappresentare l'Unione, presiederà i vertici dell'Eurogruppo: almeno due l'anno, secondo il testo del nuovo Patto di bilancio. Van Rompuy ha «firmato» il six pack, il pacchetto che rafforza il governo economico della zona dell'euro, e strappato 25 sì al nuovo trattato intergovernativo che impone disciplina e rigore. Nel bene e nel male, non poteva che essere lui il primo leader ad essere incoronato presidente dell'Eurosummit.

5 - L'«ECONOMIST»: «LA POPOLARITÀ DI MONTI METTE IN CRISI I PARTITI»
Dal "Corriere della Sera" - «The party's over». La festa è finita. Ma nel doppio senso inglese, anche i partiti lo sono. È il titolo di una corrispondenza dall'Italia del settimanale britannico The Economist che sottolinea come i successi e la «popolarità» di Mario Monti e del suo governo mettano a rischio il futuro dei «professionisti della politica». Un governo, quello del Professore che si stacca nettamente non soltanto da quello precedente ma anche «dalla maggior parte dei governi a partire dalla metà degli anni 90». E l'approccio «manageriale» imposto all'attività di governo per gli italiani è stato «una rivelazione». Per i partiti, ora, due problemi: la concorrenza dei movimenti di protesta e la possibilità che alcuni dei ministri restino in politica e diventino «rivali formidabili» per la politica tradizionale.

6 - TOSI, IMPROBABILE NUOVA ALLEANZA CON IL PDL
(ANSA) - "Trovo non probabile una nuova alleanza tra Pdl e Lega, visto che il Governo dura fino al 2013 e il Pdl sostiene il Governo mentre la Lega è all'opposizione". Lo ha affermato il sindaco leghista di Verona, Flavio Tosi, intervenendo stamane al programma di Rai Tre "Agorà". "Non sarà facile - ha aggiunto Tosi - riproporre l'alleanza tra due partiti fino a ieri contrapposti. La Lega, peraltro, risponde con estrema indifferenza a Berlusconi che vuole fare delle ammucchiate".

7 - IMMIGRATI: RICCARDI, RAPPORTI CON GOVERNI NORD AFRICA PER FERMARE FLUSSI MIGRATORI
(Adnkronos) - "Governo tecnico non vuol dire governo dei numeri ma vuol dire governo che prende coscienza della realta'. Siamo venuti appunto con il ministro Cancellieri per vedere la realta' e per affrontarla in caso ci fossero rischi". Lo ha detto il ministro della Cooperazione Andrea Riccardi a margine della sua visita al Centro di accoglienza di Lampedusa insieme con il ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri.

"Ma non e' l'unica attivita' del governo - spiega ancora il ministro Riccardi - c'e' anche l'attivita' con i Paesi del Sud del Mediterraneo perche' responsabilmente fermino flussi illegali di immigrati".

8 - GOVERNO: PUTIN, MONTI STA FACENDO TUTTO BENE E' PERSONA CAPACE E TENACE
(Adnkronos) - "Monti mi sembra stia facendo tutto bene, assolutamente". A dichiararlo nell'intervista concessa ai direttori di alcuni tra i principali giornali del mondo tra cui "La Repubblica" e' il premier russo, Vladimir Putin. "Certo - aggiunge - il suo compito e' molto difficile. Il primo ministro italiano e' un kamikaze. I compiti che devono affrontare i leader dell'Italia e della Grecia possono essere svolti solo da persone che non hanno ambizioni politiche per il futuro, uomini responsabili, che amano il loro paese, professionisti. Monti mi sembra una persona molto capace e tenace, me lo ha detto proprio Silvio ieri, aggiungendo di avere molto rispetto per lui. Ha aggiunto: lo aiuteremo". E Putin ci tiene anche a sottolineare: "Di Berlusconi non 'ero' amico, lo sono sempre".

 

SILVIO BERLUSCONI ANGELINO ALFANO RUBY AL PARADISO DI RIMINIbersani casini vendola bersani di pietro strappo x monti van rompuy VIGNETTA ECONOMIST BERLUSCONI DRAGHIFLAVIO TOSIBerlusconi e PutinANDREA RICCARDI

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO