COSÌ OFFESO CHE NON SI PRESENTA - SILVIO BANANONI, PARTE OFFESA DELLA PRESUNTA ESTORSIONE DI TARANTINI, MARTEDÌ NON RICEVERÀ I PM DI NAPOLI CHE LO VOGLIONO INTERROGARE - INCONTRERÀ BARROSO A STRASBURGO PER PARLARE DELLA MANOVRA. LEPORE: “FISSEREMO UN ALTRO INCONTRO” - NAPOLITANO INCONTRA L’ALTRO “COMMISSARIO” DRAGHI. TEMA: LE DIMISSIONI DI STARK E LA QUESTIONE DA CUI DIPENDE L’ITALIA (E L’EURO): LA BCE CONTINUERÀ A COMPRARE I BTP?...

Da "ilFattoQuotidiano.it"

Silvio Berlusconi non riceverà i pm di Napoli che lo vogliono interrogare come testimone e parte lesa della presunta estorsione subita da Gianpaolo Tarantini e Valter Lavitola. Nella giornata di martedì, che i pm avevano proposto per l'incontro, il presidente del Consiglio sarà a Strasburgo a discutere della manovra finanziaria italiana con il presidente della Commissione europea José Manuel Barroso.

L'annuncio arriva dal portavoce di Barroso, e a stretto giro arriva il commento del procuratore capo di Napoli, Giandomenico Lepore: "Non è detto che non verrà all'incontro, può anche fare entrambe le cose, magari va la mattina e ritorna il pomeriggio", ha affermato, sottolineando di non aver ricevuto ancora alcuna comunicazione ufficiale. Poi il procuratore ha usato toni distensivi: "Se ci dovesse essere il legittimo impedimento, sarà fissato un nuovo incontro. Su questo non c'è alcun problema". E comunque "Berlusconi viene sentito come persona offesa e non come indagato quindi non c'è nessuna norma che lo obbliga a essere presente martedì".

Movimenti ai massimi livelli, intanto, nel palazzi romani. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ricevuto al Quirinale il governatore della banca d'Italia Mario Draghi, mentre a palazzo Grazioli lo stesso Berlusconi ha convocato lo stato maggiore del Pdl per discutere, a quanto si sa, degli "ultimi sviluppi della situazione politica".

La nota del Quirinale non specifica i contenuti dell'incontro tra Draghi e Napolitano, che arriva dopo altre giornate di passione per l'economia italiana. A quanto si sa, il colloquio è durato circa due ore e ha riguardato le dimissioni del rappresentante tedesco nell'esecutivo della Banca centrale europea, Jurgen Stark, avvenute ieri in disaccordo con la scelta di continuare il riacquisto di titoli di Stato dei paesi in crisi di fiducia, in particolare Spagna e Italia. Le improvvise dimissioni di Stark hanno provocato un tracollo dei mercati: le Borse europee hanno bruciato 157 miliardi di euro, Milano 15,6. Dal primo novembre sarà proprio Draghi a presiedere la Bce.

Napolitano avrebbe chiesto delucidazioni sulla disponibilità della Bce a proseguire il programma di acquisto dei bond. Inoltre il presidente e il governatore avrebbero discusso l'atteggiamento dei mercati e della loro reazione a partire da lunedì mattina (a fine seduta, Piazza Affari ha riportato perdite del 5%), dopo il venerdì nero seguito al terremoto provocato dalle dimissioni di Stark. Nessun accenno invece, sempre secondo indiscrezioni, sulla manovra economica ora all'esame della Camera.

Nessun dettaglio ufficiale neppure sul vertice nella residenza privata di Berluscioni a Roma, a cui partecipano il segretario Angelino Alfano, i coordinatori Sandro Bondi, Ignazio La Russa e Denis Verdini e il vicepresidente della Camera, Maurizio Lupi. Tra le preoccupazioni più pressanti del presidente del consiglio in questi giorni, la deposizione al processo di Bari contro Gianpaolo Tarantini sul caso escort, chiesta dai pm, e la possibile pubblicazione di intercettazioni a luci rosse scaturite da quell'inchiesta

Un'eventualità che ha riaperto nel Pdl la corsa ad approvare in tempi rapidi la cosiddetta "legge bavaglio" che limita appunto la possibilità dei media di pubblicare conversazioni telefoniche e ambientali emerse da inchieste giudiziarie. Al vertice si è poi aggiunto l'ex ministro Antonio Martino, parlamentare Pdl, che in una intervista a Il Mattino aveva spiegato che non voterà la manovra economica.

Che la situazione del paese sia grave lo dice anche il presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, ospite alla festa dell'Udc a Chianciano: "Il nostro paese è in pericolo, abbiamo un problema di credibilità", ha esordito di fronte alla platea casiniana. E a sostegno del suo allarme cita le dimissioni di Stark e l'aumento degli spread tornati ai livelli precedenti alla manovra: "O il governo dimostra molto velocemente, nei prossimi giorni, che è in grado di fare una grande operazione in termini di quantità ma anche di equità, superando i veti, oppure penso che dovrebbe trarne le conseguenze, perché non possiamo restare in questa incertezza, il paese rischia molto».

A proposito di manovra, il presidente degli industriali italiani apre all'imposta patrimoniale, autentica bestia nera di Berlusconi, che più volte ha affermato di non voler mettere la propria firma sotto una tassa del genere: "Siamo disposti a fare più sacrifici, non siamo neanche contro una patrimoniale, purché non vada nel calderone della spesa pubblica".

 

berlusconi ad atrejuGIANDOMENICO LEPORETARANTINI Jurgen Starkgiorgio-napolitano-mario draghimanuel barroso

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…