BANANA DA SBUCCIARE - SCAJOLA E COSENTINO TORNANO IN PISTA PER VENDICARSI DI BERLUSCONI - I DUE HANNO CREATO LISTE-DISTURBO, IN LIGURIA E IN CAMPANIA, PER TOGLIERE VOTI A “FARSA ITALIA”

Paolo Emilio Russo per “Libero quotidiano”

 

video scajola video scajola

Colpi di coda dei “rottamati”, forse, o vendette fuori tempo di ex fedelissimi del Cavaliere usciti dal giro, che soffrono per quella esclusione e, inviperiti, gli si rivoltano contro. Le prossime elezioni Regionali rischiano di essere in qualche modo compromesse da (almeno) due liste di disturbo che si rifanno a due big prima di Forza Italia e poi del Pdl, due già intoccabili finiti fuori dalle liste e, a quel punto, nei guai: Claudio Scajola e Nicola Cosentino.

SCAJOLA ARRESTATO jpegSCAJOLA ARRESTATO jpeg

 

Chi siano è noto a tutti: nato a Imperia, ex dc, poi coordinatore nazionale azzurro, ministro dell’Interno e dello Sviluppo Economico, il primo si è messo nei guai con la storia della casa con vista sul Colosseo e, da quel dì, il Cavaliere ha deciso di metterlo fuori dalle liste, confermando la sua decisione alle Europee della scorsa primavera.

 

Il secondo, invece, nato in provincia di Caserta, imprenditore, è stato sottosegretario all'Economia e potentissimo coordinatore del Pdl in Campania, Regione della quale desiderava fare il governatore, cinque anni fa. Entrambi nell’anno domini 2015, lontani dai riflettori, sembrano voler vendicare per interposta persona l’affronto subito attraverso le urne.

BACIO ALLA CAMERA TRA NICOLA COSENTINO E ALFONSO PAPA BACIO ALLA CAMERA TRA NICOLA COSENTINO E ALFONSO PAPA

 

Scajola opera attraverso il consigliere regionale uscente Luigi Morgillo che quest’anno non ha rinnovato la tessera di Fi e che, insieme ad un altro collega pure lui fuoriuscito dal centrodestra, ha fondato la lista civica “Liguria Libera” che sostiene Enrico Musso e sembra disposta a fare patti con chiunque tranne che col candidato ufficiale della coalizione, Giovanni Toti.

 

«È uno che è uscito da sotto un cavolo», accusava qualche giorno fa l’ex ministro, prima di ritirarsi nella sua casa di Imperia in silenzio. «Sono soci occulti del Pd», ha risposto loro l’europarlamentare che, per il Cavaliere, potrebbe conquistare una vittoria inattesa in una Regione rossa. Difficile che si riesca a ricucire, anche se ieri ci ha provato pure Ignazio La Russa.

Nicola Cosentino Nicola Cosentino

 

L’altra azione di disturbo ha come contesto la Campania ed è portata avanti a viso aperto da Vincenzo D’Anna. Che il senatore eletto col Pdl, iscritto al gruppo Gal, vicinissimo a Raffaele Fitto - che si è però dissociato - sia amico di Nicola Cosentino lo rivendica lui stesso: «Siamo amici dall’85», scrive in una lettera a Il Mattino.

 

Caldoro Caldoro

D’Anna, «l’ex deputato Erminia Mazzoni, il presidente di Scampia Angelo Pisani» hanno deciso di sostenere il candidato del Pd, Vincenzo De Luca, piuttosto che Stefano Caldoro. Prima i fuoriusciti hanno provato ad imbastire una lista con Scelta Civica, poi i montiani li hanno scaricati e correranno da soli. Così facendo, stima D’Anna, potrebbero portare fuori dal centrodestra «almeno 100mila voti».

 

Bel colpo. La ruggine tra i cosentiniani e il governatore Stefano Caldoro risale al 2010: l’ex sottosegretario fu accusato dai pm di avere confezionato un dossier falso per convincerlo a ritirarsi. Le due azioni di disturbo che sembrano tornare dal passato si sommano alle frizioni di oggi e, in primis, al voltafaccia di Raffaele Fitto in Puglia. «Potevamo vincere, ma lui ha preferito la guerra a Berlusconi...», accusa il coordinatore regionale Ncd, Massimo Cassano. In compenso Ncd sostiene Flavio Tosi e non Luca Zaia in Veneto e in Toscana ciascun partito presenterà un suo candidato.

silvio berlusconi borsalino  giovanni toti  3silvio berlusconi borsalino giovanni toti 3

 

«Mi hanno tutti deluso, le persone a cui ho dato di più sono quelle che mi voltano le spalle», si è sfogato ieri con alcuni azzurri ad Arcore. Aleggia lo spettro di una nuova scissione: «Mi hanno riferito di telefonate di Denis Verdini a nostri parlamentari per dir loro di tenersi pronti a fare un nuovo gruppo...».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO