BANANA DA SBUCCIARE - SCAJOLA E COSENTINO TORNANO IN PISTA PER VENDICARSI DI BERLUSCONI - I DUE HANNO CREATO LISTE-DISTURBO, IN LIGURIA E IN CAMPANIA, PER TOGLIERE VOTI A “FARSA ITALIA”

Paolo Emilio Russo per “Libero quotidiano”

 

video scajola video scajola

Colpi di coda dei “rottamati”, forse, o vendette fuori tempo di ex fedelissimi del Cavaliere usciti dal giro, che soffrono per quella esclusione e, inviperiti, gli si rivoltano contro. Le prossime elezioni Regionali rischiano di essere in qualche modo compromesse da (almeno) due liste di disturbo che si rifanno a due big prima di Forza Italia e poi del Pdl, due già intoccabili finiti fuori dalle liste e, a quel punto, nei guai: Claudio Scajola e Nicola Cosentino.

SCAJOLA ARRESTATO jpegSCAJOLA ARRESTATO jpeg

 

Chi siano è noto a tutti: nato a Imperia, ex dc, poi coordinatore nazionale azzurro, ministro dell’Interno e dello Sviluppo Economico, il primo si è messo nei guai con la storia della casa con vista sul Colosseo e, da quel dì, il Cavaliere ha deciso di metterlo fuori dalle liste, confermando la sua decisione alle Europee della scorsa primavera.

 

Il secondo, invece, nato in provincia di Caserta, imprenditore, è stato sottosegretario all'Economia e potentissimo coordinatore del Pdl in Campania, Regione della quale desiderava fare il governatore, cinque anni fa. Entrambi nell’anno domini 2015, lontani dai riflettori, sembrano voler vendicare per interposta persona l’affronto subito attraverso le urne.

BACIO ALLA CAMERA TRA NICOLA COSENTINO E ALFONSO PAPA BACIO ALLA CAMERA TRA NICOLA COSENTINO E ALFONSO PAPA

 

Scajola opera attraverso il consigliere regionale uscente Luigi Morgillo che quest’anno non ha rinnovato la tessera di Fi e che, insieme ad un altro collega pure lui fuoriuscito dal centrodestra, ha fondato la lista civica “Liguria Libera” che sostiene Enrico Musso e sembra disposta a fare patti con chiunque tranne che col candidato ufficiale della coalizione, Giovanni Toti.

 

«È uno che è uscito da sotto un cavolo», accusava qualche giorno fa l’ex ministro, prima di ritirarsi nella sua casa di Imperia in silenzio. «Sono soci occulti del Pd», ha risposto loro l’europarlamentare che, per il Cavaliere, potrebbe conquistare una vittoria inattesa in una Regione rossa. Difficile che si riesca a ricucire, anche se ieri ci ha provato pure Ignazio La Russa.

Nicola Cosentino Nicola Cosentino

 

L’altra azione di disturbo ha come contesto la Campania ed è portata avanti a viso aperto da Vincenzo D’Anna. Che il senatore eletto col Pdl, iscritto al gruppo Gal, vicinissimo a Raffaele Fitto - che si è però dissociato - sia amico di Nicola Cosentino lo rivendica lui stesso: «Siamo amici dall’85», scrive in una lettera a Il Mattino.

 

Caldoro Caldoro

D’Anna, «l’ex deputato Erminia Mazzoni, il presidente di Scampia Angelo Pisani» hanno deciso di sostenere il candidato del Pd, Vincenzo De Luca, piuttosto che Stefano Caldoro. Prima i fuoriusciti hanno provato ad imbastire una lista con Scelta Civica, poi i montiani li hanno scaricati e correranno da soli. Così facendo, stima D’Anna, potrebbero portare fuori dal centrodestra «almeno 100mila voti».

 

Bel colpo. La ruggine tra i cosentiniani e il governatore Stefano Caldoro risale al 2010: l’ex sottosegretario fu accusato dai pm di avere confezionato un dossier falso per convincerlo a ritirarsi. Le due azioni di disturbo che sembrano tornare dal passato si sommano alle frizioni di oggi e, in primis, al voltafaccia di Raffaele Fitto in Puglia. «Potevamo vincere, ma lui ha preferito la guerra a Berlusconi...», accusa il coordinatore regionale Ncd, Massimo Cassano. In compenso Ncd sostiene Flavio Tosi e non Luca Zaia in Veneto e in Toscana ciascun partito presenterà un suo candidato.

silvio berlusconi borsalino  giovanni toti  3silvio berlusconi borsalino giovanni toti 3

 

«Mi hanno tutti deluso, le persone a cui ho dato di più sono quelle che mi voltano le spalle», si è sfogato ieri con alcuni azzurri ad Arcore. Aleggia lo spettro di una nuova scissione: «Mi hanno riferito di telefonate di Denis Verdini a nostri parlamentari per dir loro di tenersi pronti a fare un nuovo gruppo...».

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?