IL BANANA SFONDA LA FRONDA - TORNATO DAL WEEKEND DI FESTE A CASA PUTIN (“IO MI OCCUPO DI COSE SERIE, LAVORO SUL DECRETO SVILUPPO”), IL PATONZA AFFIDA IL PORTAFOGLIO A VERDINI PER LA CAMPAGNA RIACQUISTI DEI PARLAMENTARI SCAJOLOSI - DOMANI SCIABOLETTA INCONTRERÀ GLI ALTRI COSPIRATORI, PISANU E ALE-DANNO, PER CONTARSI E CERCARE DI RESISTERE ALLE OFFERTE - A SCAJOLA, CACCIATO PER LA CASA AL COLOSSEO, SAREBBE STATO RI-PROPOSTO LO SVILUPPO ECONOMICO (SÌ, DEL PIANO CASE)…

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

Si è convinto che «una regia esterna stia provando a mettere insieme i pezzi, ad approfittare dei malumori interni per farmi fuori». E si dice altrettanto certo che «falliranno anche stavolta». È appena rientrato ad Arcore dal piacevole weekend in dacia tra San Pietroburgo e Mosca. «Ritemprato, tonico e motivato» come racconta un uomo di governo che lo ha sentito. E il Cavaliere offre già nel pomeriggio ad alcuni dei suoi al telefono la sua lettura di quanto sta maturando negli ultimi giorni a Roma.

«Io mi occupo di cose serie, sono già al lavoro sul decreto sviluppo» lascia trapelare ostentando sicurezza. I malpancisti «non hanno dove andare», insomma, lo sfiducino se ne sono capaci. Confida nel fatto che il fortino delle Camere reggerà come avvenuto il 14 dicembre, come sempre. Il fatto è che i «frondisti» (che detestano essere definiti tali) sono pronti ad andare fino in fondo, come mai in passato: «Non hanno capito che facciamo sul serio» raccontano in anonimato. La promessa di un faccia a faccia Alfano Scajola per metà settimana, forse mercoledì, non avrebbe sortito gli effetti sperati.

Anche perché l'ambasciata informale è già avvenuta, l'offerta si concretizzerebbe in «ruoli di peso» nel partito, negli organismi dirigenti locali che si stanno formando, addirittura un posto da ministro per lo stesso Scajola. Magari, azzarda un berlusconiano della cerchia ristretta, dopo uno spacchettamento del ministero dell'Economia e la concessione a Tremonti del governatore di Bankitalia Vittorio Grilli. Paolo Romani si sposterebbe e lascerebbe così vacante il posto da restituire all'ex ministro ligure due anni dopo.

Ma né Scajola né i suoi mangiano la foglia, per lo spacchettamento occorrerebbe modificare la legge Bassanini, ragionano, un decreto non basterebbe, non ci sono i tempi, ammesso che bastasse. Il gruppo dei dissenzienti tra Camera e Senato resta compatto e acquista peso. Deputati e senatori si vedranno martedì sera, e all'incontro, con i due big Pisanu e Scajola, dovrebbe partecipare anche il sindaco di Roma Gianni Alemanno che con i suoi ha confermato ieri la propria disponibilità ad andare a «vedere le carte». È la conferma di quanto la partita si faccia complicata per Berlusconi.

Quanto sia diventato concreto il rischio di una crisi al buio. Il premier ha perciò deciso di rimettere in pista l'artiglieria pesante. In una riedizione della campagna acquisti in stile 14 dicembre. Il segretario Pdl è l'ambasciatore ufficiale con Scajola, ma le trattative, quelle «vere», il Cavaliere le ha delegate a Denis Verdini. Il coordinatore, destinato a indossare i panni del Mr. Wolf di Pulp Fiction («Risolvo problemi») è stato lanciato in una sorta di «caccia all'uomo». Nel mirino, uno per uno, gli scajoliani. Alcuni sarebbero stati già avvicinati. Altri lo saranno a Montecitorio.

L'obiettivo è fare terra bruciata attorno all'ex ministro: l'unico big dissidente che nel radar di via dell'Umiltà è considerato davvero «pericoloso» perché dotato di «truppe». Si va dalla proposta della ricandidatura, all'invito a desistere da documenti di rottura o sfiducia, se non si vorrà vedere compromessa appunto la rielezione. Loro non desistono, per ora: «Nuovo governo e nuovo programma». Anche se a Palazzo Chigi smorzano. «Si tratta solo di un dibattito interno, che non darà luogo ad alcuna frattura - sostiene il portavoce del presidente, Paolo Bonaiuti - L'unità del Pdl è sempre prevalsa e sarà così anche questa volta».

Qualcun altro, come il sottosegretario Daniela Santanchè, ricorda che «siamo alla vigilia dei congressi, posizionamenti e dibattiti sono fisiologici: Scajola e Formigoni non lasceranno. Di più: è imminente un ulteriore allargamento della maggioranza». Tatticismi e guerra di posizione. Molto interna al partito, in cui ieri non è passato inosservato l'ennesimo giuramento di fedeltà di Angelino Alfano («Berlusconi non si accantona»), dopo che il segretario era finito in un cono d'ombra per aver alluso in un intervento a Milano alla debolezza del premier. L'ex Guardasigilli resta dunque al suo fianco nel bunker, chiudendo le porte a Casini, a Formigoni e a chi nel Pdl chiede una svolta.

In questo clima, non proprio dei migliori per la maggioranza, si apre la settimana cruciale del ddl intercettazioni alla Camera. Ma il governo è atteso al varco soprattutto sul decreto sviluppo, rimasto finora una scatola vuota a dispetto della «scossa» invocata da Scajola. Anche oggi da Arcore il premier sentirà alcuni esperti di economia per lavorare alle misure, che difficilmente vedranno la luce entro metà ottobre come promesso, e sembra invece abbia deciso per adesso di congelare l'opzione condono.

Non solo per i veti di Tremonti, ma anche per quelli di Bossi. Meglio rinviarlo a un prossimo provvedimento. Anche se in via XX Settembre già tremano al calcolo delle ricadute che lo stop and go sul ventilato colpo di spugna potrà avere già sull'acconto Irpef dei lavoratori autonomi a novembre.

 

SCAJOLA Berlusconi e PutinGIUSEPPE PISANU GIANNI ALEMANNO VERDINI ANGELINO ALFANO DANIELA SANTANCHE

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?