DOPO ESSERE ENTRATA IN ENI E ENEL, LA BANCA CENTRALE DI PECHINO METTE PIEDE ANCHE IN MEDIOBANCA SALENDO AL 2% - I CINESI SONO ANCHE IN TELECOM, PRYSMIAN, CDP, ANSALDO: MANCA SOLO UNA BANCA…

Francesco Spini per “la Stampa

 

MEDIOBANCAMEDIOBANCA

La Cina batte un colpo in Mediobanca. La banca centrale di Pechino, la People’s Bank of China, ha acquistato il 2,001% del capitale di Piazzetta Cuccia. Gli acquisti sono avvenuti il 14 ottobre, un giorno importante nella rinnovata collaborazione Italia Cina. Mentre da Pechino partiva l’ordine, a Roma il premier cinese Li Keqiang stava celebrando insieme con il presidente del Consiglio Matteo Renzi la firma di una ventina di contratti commerciali del valore complessivo di circa 8 miliardi.

 

Per entrare in Piazzetta Cuccia è servito molto meno, attorno ai 110 milioni di euro, ma è un altro segnale, per parte di Pechino, del rinnovato interesse per l’Italia. Anche in questo caso la scelta è stata quella di raggiungere una quota visibile dai radar della Consob e dunque da tutto il mercato. Quasi un tratto abituale dello stile di Pechino, ma che in questo caso potrebbe avere una valenza in più.

 

mediobanca nagelmediobanca nagel

Come ha detto settimana scorsa a Milano, in occasione del quinto «Italy-China Innovation Forum» al Politecnico, il presidente della Bank of China (la banca commerciale, non l’istituto centrale), Tian Guoli, l’ondata degli investimenti cinesi in Europa non è finita, anzi: nei prossimi cinque anni Pechino intende spendere oltremuraglia qualcosa come 500 miliardi. Quanti in Italia? Impossibile dirlo oggi.

 

Nel frattempo occorre attrezzarsi. E un modo, fa notare qualche osservatore, è prendere posizione in una banca d’affari italiana importante come è Mediobanca che, peraltro, nel tempo ha effettuato diversi «carotaggi» in terra cinese, nell’ambito dei progetti di espansione geografica che l’ha vista sbarcare anche in Messico.

People s Bank of China dc fa d ed People s Bank of China dc fa d ed

 

La quota cinese in Piazzetta Cuccia può quindi rappresentare una sorta di bollino blu alla banca guidata da Alberto Nagel in vista del crescente interesse cinese per il nostro Paese. Ed è un attestato di fiducia all’istituto in un momento particolare: siamo alla vigilia dei risultati (saranno resi noti domenica a mezzogiorno) del doppio esame della Bce composto da stress test e dall’analisi della qualità degli asset (aqr).

 

Non solo. Lunedì ci sarà il cda relativo ai conti del primo trimestre che saranno resi noti martedì, quando ci sarà l’assemblea annuale. Un’apertura di credito che giunge all’indomani di una serie di road show che all’estero (l’ultimo è stato una settimana fa negli Usa) registrano un consenso degli investitori istituzionali al piano industriale e alla riforma della governance di Mediobanca, tanto che la quota di fondi esteri è salita a fine agosto al 30% e risulta raddoppiata nel giro di un decennio.

Xi JinpingXi Jinping

 

Per la Cina Mediobanca è un tassello che si aggiunge al ricco puzzle di investimenti che da tempo va componendo in Italia. Tra la primavera e l’estate dalla Cina sono arrivati investimenti per oltre 5 miliardi. Sempre la People Bank of China ha preso posizione in Generali con un 2,014%, è salita al 2% di Eni come di Enel.

 

stretta di mano tra li keqiang e matteo renzi (3)stretta di mano tra li keqiang e matteo renzi (3)

La regola del 2% viene rispettata anche nei casi di Telecom Italia e Prysmian. A questi vanno aggiunti i recenti investimenti di State Grid of China per il 35% di Cdp Reti o il 40% di Ansaldo Energia Finito nelle mani di Shanghai Electric. A completare il quadro manca la conquista di una banca. Wang Jian, direttore generale di Bank of China, istituto che si candida a fare da ponte per le Pmi italiane dirette in Cina e viceversa, non la esclude. «È un’ ipotesi possibile se vogliamo stare in Italia - spiega -. Partendo da zero si incontrano più difficoltà che acquistando una banca che già esiste».

 

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?