salvini

BASILICATA AL VOTO: IL CENTRODESTRA NEGLI ULTIMI SONDAGGI VIENE DATO IN VANTAGGIO - IN CASO DI VITTORIA, IL RISULTATO AVREBBE UN RILIEVO POLITICO NAZIONALE – LA BASILICATA E’ TRADIZIONALMENTE UN FEUDO DEL CENTROSINISTRA. INOLTRE SAREBBE LA SETTIMA REGIONE DI FILA CONQUISTATA DAL CENTRODESTRA A TRAZIONE LEGHISTA CHE COSI’ PREPAREREBBE IL GOVERNO PER IL POST EUROPEE DI MAGGIO…

Dagonews

SALVINI

Anche se i sondaggi per una legge vecchia piu’ del cucco non possono circolare, nei palazzi che contano si dà questa mattina il centrodestra vincente anche in Basilicata. Di poco ma vincente. Se fosse vero però sarebbe di rilievo politico nazionale perché la Basilicata è da sempre un feudo dei cattocomunisti prima e del Pd poi. Sarebbe la settima regione di fila che vince il centrodestra a trazione leghista e prepara il governo per il post Europee di maggio

 

BASILICATA, CORSA A QUATTRO

Da ansa.it

 

Il centrodestra punta alla conquista della poltrona di governatore della Basilicata, seguito da un centrosinistra che comunque ancora spera nel recupero. Domenica il voto ma, a prescindere da come andrà, quando i riflettori della grande politica nazionale si spegneranno, chi sarà eletto Presidente e i 20 consiglieri della giunta dovranno affrontare subito quatto grandi problemi: la carenza di infrastrutture, il crescente spopolamento, il lavoro che manca e un ambiente da tutelare.

 

TREROTOLA MATTIA BARDI

La campagna elettorale appena conclusa ha portato in Basilicata una novità su tutte: i grandi leader politici italiani hanno "scoperto" una regione "bellissima" ma difficile da raggiungere e da visitare.

 

E se avessero voluto penetrare ancora di più nel suo territorio, avrebbero avuto la certificazione di una terra lontanissima da aeroporti, autostrade e treni veloci (se ne sente la mancanza proprio nell'anno in cui Matera attira tanti turisti nella sua veste di Capitale europea della Cultura).

salvini

 

I quattro candidati che si affrontano, Vito Bardi (Centrodestra), Carlo Trerotola (Centrosinistra), Antonio Mattia (M5S) e Valerio Tramutoli (Basilicata possibile) sanno bene che questo è il problema più grande. Ma spopolamento, lavoro e ambiente sono direttamente collegati: la Basilicata perde troppi abitanti e troppi giovani; servirebbe lavoro, e non soltanto per alte qualifiche, per frenare l'emorragia di giovani; infine, la tutela dell'ambiente deve essere ben coniugata con l'uso delle risorse naturali, in particolare con l'estrazione del petrolio in Val d'Agri e a breve nell'area di Tempa Rossa.

di maio

Tutti danno per favorito Vito Bardi, almeno sulla base dei sondaggi informali circolati negli ultimi giorni: per il centrodestra è un'occasione storica. Non ha mai conquistato la Regione Basilicata e si affida a un ex generale della Guardia di Finanza, alla forza di trascinamento della Lega (che mira a essere il primo partito) e alle conseguenze di un'inchiesta sulla sanità che, nell'estate 2018, ha portato il centrosinistra in piena crisi e, alla fine, alle dimissioni del governatore Marcello Pittella (Pd).

 

Il Centrosinistra non ha comunque perso tutte le speranze di confermarsi: per riuscirci ha scelto un uomo nuovo, il farmacista potentino Carlo Trerotola, e ha puntato tutto sul radicamento profondo nel territorio e sulla continuità.

Dato per sicuro vincente fino a novembre, l'imprenditore Antonio Mattia (M5S) è il candidato che ha dato l'impressione di credere più degli altri nell'importanza del programma pentastellato: ha già indicato la Giunta e ha "promesso" 60 mila posti di lavoro nei prossimi dieci anni.

 

Ma ora si pensa che pagherà nelle urne lucane le difficoltà che i 5 stelle registrano a livello nazionale. Senza chance di vittoria, sulla base dei sondaggi informali, ma con il programma più ambizioso di tutti (una Basilicata "carbon free" in dieci anni), Valerio Tramutoli (Basilicata possibile), docente universitario, anche se accreditato di un buon successo personale e di opinione.

SALVINI BERLUSCONIberlusconi salvini

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”