LA ROSICATA DI “BATMAN” FIORITO: “SOLO IO SONO FINITO IN GALERA PER GLI SCONTRINI. I RIMBORSI SONO UN’ARMA PER FAR DIMETTERE QUALCUNO. PER ALEMANNO È UMILIANTE ESSERE STATO SCONFITTO DA UN PERSONAGGIO DEL GENERE - LA MELONI SINDACO? NON VA BENE NEMMENO PER LA CIRCOSCRIZIONE"

Alberto Di Majo per Il Tempo

FRANCO FIORITO FRANCO FIORITO

 

Franco Fiorito, il sindaco Marino è caduto sui rimborsi. Ma allora i politici non cambiano mai. Eppure sono passati soltanto tre anni dallo scandalo che l’ha travolta alla Regione Lazio.

«Adesso è anche peggio di prima perché i rimborsi sono diventati un’arma politica da utilizzare per far dimettere qualcuno».

 

Dice che hanno usato gli scontrini di Marino per mandarlo a casa?

«Dico che sperperare soldi pubblici per cene e altre cose è sbagliato ma è meno grave di non far funzionare aziende come l’Atac o l’Ama. In questo caso i danni sono molto più rilevanti. Eppure la questione "scontrini" attecchisce sempre sull’opinione pubblica, colpisce nel segno e, dunque, viene sempre cavalcata».

 

Ma le sembra possibile che un sindaco falsifichi i rimborsi tirando in ballo persone o associazioni che possono smentirlo facilmente?

«Allora la dico tutta: gli scontrini li avrà pure taroccati lui, lo verificherà la magistratura, ma più di qualcuno sapeva».

FRANCO FIORITO E IL SUO AVVOCATO CARLO TAORMINA FRANCO FIORITO E IL SUO AVVOCATO CARLO TAORMINA

 

È stato sorpreso dalle ultime inchieste che hanno sconvolto la Capitale?

«No. È evidente che il malaffare è continuato anche dopo la mia vicenda. Né la Regione né il Comune hanno diminuito rimborsi e fondi pubblici per i politici».

 

Quindi lei sta pagando per tutti?

«Proprio così. Hanno inveito contro di me per proteggere il loro orticello».

FRANCO FIORITO VERSIONE BATMAN FRANCO FIORITO VERSIONE BATMAN

 

Cosa l’ha sorpresa di più del caso Marino?

«Sono rimasto senza parole quando ho ascoltato il video in cui Marino diceva che regalava 20 mila euro (le sue spese di rappresentanza) ai romani. Regalati? Semmai li ha restituiti, visto che quei soldi sono sempre stati dei romani. Aveva pure il tono del paladino della giustizia».

 

La sente come una rivincita?

«No, è la conferma di come vanno le cose in politica. Parliamo del Campidoglio ma anche la Regione non vive certo un momento brillante, con le gare d’appalto sotto la lente della magistratura e con la vicenda di Venafro. Ma c’è una differenza: il sindaco Marino è andato spesso in tv a rivendicare la sua onestà, il governatore Zingaretti, invece, tace e si sincera di avere al suo fianco il partito».

 

Il Pd ha condannato Marino?

«Lo ha tollerato fin dalle primarie pensando di poterlo gestire, poi è diventato un problema».

 

FRANCO FIORITO VERSIONE BATMAN ACCANTO AL PALAZZO DELLA REGIONE LAZIO jpegFRANCO FIORITO VERSIONE BATMAN ACCANTO AL PALAZZO DELLA REGIONE LAZIO jpeg

Com’è possibile che il sindaco sia caduto sugli scontrini e non su Mafia Capitale con due ondate di arresti a destra ma anche a sinistra?

«Non poteva cadere su Mafia Capitale, sarebbe stata una vergogna per Roma in tutto il mondo, il Pd non l’ha permesso ed è andato avanti. Poi quando s’è presentata la storia degli scontrini...».

 

Era l’occasione giusta?

«Così i contraccolpi sono stati soltanto, o per la maggior parte, per Marino».

DUELLO MARINO E ALEMANNO SU SKYTG DUELLO MARINO E ALEMANNO SU SKYTG

 

L’ex chirurgo ha sottovalutato il Pd?

«Il sindaco di Roma, come anche il governatore del Lazio, sono talmente in vista che hanno bisogno di una grande forza, politica e personale, per reggere. In caso contrario sono spazzati via. Marino non è stato un leader e non poteva certo contare su un esercito agguerrito».

 

Perché governare è diventato così difficile?

«Perché ormai tutto è ridotto all’immagine. E Marino ha fatto l’errore di concentrarsi soltanto su questa. Se avesse puntato sulla pulizia delle strade, sui mezzi pubblici, sui servizi per i cittadini sarebbe stato molto più difficile farlo cadere. Invece ha fondato le sue battaglie sull’immagine e così si è condannato a una debolezza inevitabile».

 

La fine di Marino riabilita Alemanno?

ALEMANNO MARINO ALEMANNO MARINO

«No, anzi, lo rende più colpevole. Pensare che Alemanno sia stato sconfitto da un personaggio del genere è ancora più umiliante per lui e per il centrodestra».

 

Ma poi Marino si dimettrerà davvero o tra venti giorni, come prevede la legge, ci ripenserà?

«Io credo che tra venti giorni tornerà. Per mandarlo a casa ci vorrà la sfiducia».

 

Se invece si andasse alle elezioni anticipate che succederà a destra?

«Intanto bisogna vedere come sarà il centrodestra perché sono convinto che se il centrosinistra offrirà il candidato sindaco a Ncd, Alfano e company si schiereranno con il Pd. A quel punto il centrodestra potrebbe puntare su Tajani o Marchini».

marchini de vito alemanno marino marchini de vito alemanno marino

 

E la Meloni?

«Nemmeno per la Circoscrizione».

 

I grillini?

«Potrebbero pure vincere se gli schieramenti avversari non si presenteranno a ranghi compatti».

 

Cosa direbbe a Marino?

MARINO aleMARINO alemarino  marino

«Di lasciare tutto e di proporsi come protagonista per la serie tv "The Walking Dead". Sarebbe perfetto».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....