andrea guerra renzi matteo

RI-NAZIONALIZZARE TELECOM! – IL PIANO COSTAMAGNA-GUERRA PREVEDE L’INGRESSO DELLA CDP IN TELECOM ITALIA COME AZIONISTA DI RIFERIMENTO – UN PIANO CHE SOLLETICA RENZI, TERRORIZZATO CHE IL COLOSSO TELEFONICO FINISCA IN MANI CINESI

DAGOREPORT

 

andrea guerra matteo renzi leopoldaandrea guerra matteo renzi leopolda

La battaglia che sta andando in scena sui vertici della Cassa Depositi e Prestiti, uno snodo fondamentale che gestisce il risparmio postale e molto altro, è un pezzo di un disegno più ampio. Un disegno che riguarda il futuro assetto di Telecom Italia. Almeno così l’hanno impostata i due dioscuri dell’operazione, Andrea Guerra e Claudio Costamagna, che stanno cercando di piazzare un doppio colpo da manuale lavorando ai fianchi Matteo Renzi. Vediamo come.  

 

andrea guerraandrea guerra

Il consigliere economico di Renzi e l’ex banchiere di Goldman Sachs si conoscono da una vita e sono assai legati. Per restare a tempi recenti, sedevano entrambi nel cda della Luxottica, della quale Guerra è stato amministratore delegato fino all’anno scorso. Prima di planare su Palazzo Chigi, Guerra ha incassato dalla società di Leonardo Del Vecchio la bellezza di 170 milioni di euro per gli ultimi due anni di lavoro, tra stipendi, stock options, incentivi e buonuscita, come ha calcolato Vittorio Malagutti sull’Espresso. 

 

Sui quotidiani fecero sensazione i 45 milioni incassati da Guerra al momento di uscire, ma in suo soccorso venne proprio Costamagna, che il 5 settembre, a Cernobbio, diceva: “E’ una liquidazione estremamente limitata rispetto ad altre che si sono viste. Non sono 45 milioni ma 11, il resto sono azioni che aveva già maturato”. Parlava con cognizione di causa, il co-autore del piano Telecom di Angelo Rovati (2006), perché ad Agordo lui era il presidente del comitato Risorse umane che ha competenza sulle remunerazioni del management. Insomma, vigilava sugli emolumenti dell’amico Guerra.

alberica brivio sforza, claudio costamagna alberica brivio sforza, claudio costamagna

 

Passati pochi mesi, Guerra vuole piazzare Costamagna alla presidenza della Cassa Depositi e Prestiti al posto di Franco Bassanini. La poltrona spetta alle Fondazioni bancarie e sarebbe più facile mettere il banchiere milanese al posto di amministratore delegato, occupato da Giovanni Gorno Tempini, ma Costamagna vuole la presidenza e la delega alle strategie dell’istituto. Per fare che cosa?

 

Semplice, investire i miliardi della Cdp in Telecom Italia e diventarne l’azionista di controllo. Un piano che viene incontro a una paura e a un segreto desiderio di Renzi. La paura è quella che Telecom, con il suo azionariato instabile, finisca prima o poi nelle mani di un cinese, creando anche grossi problemi di relazioni con l’alleato americano. Il segreto desiderio è quello di ricreare in qualche modo un Iri 2.0 per avere un soggetto attivo di politica economica.

 

CLAUDIO COSTAMAGNA jpegCLAUDIO COSTAMAGNA jpeg

A Renzi, Guerra e Costamagna hanno fatto balenare che con questo schema gli investimenti nella banda larga sarebbero blindati perché la Telecom a guida Cdp smetterebbe di essere riottosa. In realtà, chiunque arrivi al comando di Telecom, sia russo, cinese o italiano (pubblico o privato) arriverà sempre alla medesima conclusione: Telecom Italia, in sé, non ha nessun interesse a investire nella fibra ottica. Può andare avanti con il rame fino al 2050. L’unica vera spinta arriva dalla concorrenza, ovvero dal fatto che Vodafone abbia firmato un accordo con la Cdp di Bassanini.

 

Il fatto che dietro al ribaltone alla Cassa vi sia l’operazione su Telecom è probabilmente arrivato anche alle orecchie delle Fondazioni capitanate da Giuseppe Guzzetti. Nella riunione di ieri, le Fondazioni hanno dato mandato al loro presidente di far valere con Renzi l’importanza della “stabilità del profilo di rischio” della Cdp. Tradotto in parole semplici: non vogliono che con Costamagna ci si lanci in avventure pericolose.

franco bassaninifranco bassanini

 

La partita ora è in mano a Renzi, al quale i consiglieri economici di Palazzo Chigi avevano prospettato una situazione più semplice di quanto poi si è andato delineando. Bassanini ha un altro anno di mandato e per convincerlo a farsi da parte Renzi ha usato, oltre al seggio in Corte Costituzionale, la poltrona di presidente delle Ferrovie (dove vuole far fuori tanto Messori quanto Elia). Più facile il blitz (spetta al Tesoro) sull’amministratore delegato, individuato nel banchiere Fabio Gallia. In ogni caso, il ribaltone alla Cdp sarà un parto.

 

GIUSEPPE GUZZETTI resize GIUSEPPE GUZZETTI resize

Ma se tutte le tessere del mosaico andranno a posto, chi sarà l’amministratore delegato della Telecom semi-nazionalizzata? Casualmente Costamagna sceglierà Andrea Guerra, con tanti saluti a Oscar Farinetti di Eataly. 

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO