RIO DI PUTTANA - DOPO AVER NEGATO L’ESTRADIZIONE DI BATTISTI, IL BRASILE CONTINUA A FARE BALLARE LA SAMBA ALL’ITALIA: L’ENTE FERROVIARIO CARIOCA NON HA PAGATO UN'AZIENDA TOSCANA PER UN PROGETTO DELLA TAV TRA SAN PAOLO E RIO - IL TRIBUNALE DI AREZZO BLOCCA I CONTI DELLE RAPPRESENTANZE DIPLOMATICHE BRASILIANE E ADESSO I CARNEVALAI DI RIO LAMENTANO “UN'OFFESA AL DIRITTO INTERNAZIONALE”…

Rocco Cotroneo per il "Corriere della Sera"

Lo Stato brasiliano si rifiuta di pagare un lavoro eseguito da un'azienda toscana, e il Tribunale di Arezzo risponde con le maniere forti: un'ingiunzione ha bloccato tutti i conti bancari delle rappresentanze diplomatiche del Brasile in Italia, colpendo in particolare l'ambasciata di Roma.

L'ultimo congelamento è di mercoledì scorso, oltre un milione di euro depositati presso la filiale milanese del Banco do Brasil, istituto di proprietà dello Stato. Di fatto è il blocco delle attività diplomatiche, delle spese correnti e soprattutto degli stipendi dei dipendenti. È un nuovo caso di frizione tra i due Paesi, dopo l'interminabile vicenda Battisti. E non è detto che le due questioni non siano in qualche modo collegate, almeno simbolicamente.

La vicenda nasce dalle proteste della Italplan, piccola società di engineering con sede a Terranuova Bracciolini (Arezzo). Nel 2005, dopo una selezione delle proposte, l'azienda toscana era stata invitata da un ente pubblico brasiliano a studiare il progetto per la futura linea di Alta velocità tra San Paolo e Rio de Janeiro. È un'opera gigantesca, della quale si parla da molti anni ma che non è ancora uscita dal cassetto: 405 chilometri lungo una geografia assai ostile, di cui più della metà in galleria.

Dovrebbe unire le due principali città brasiliane con un treno superveloce, in meno di due ore. Per Italplan è la commessa della vita: la società toscana apre un ufficio a Brasilia, dove si trasferiscono a turno buona parte dei suoi 40 dipendenti tra tecnici, ingegneri e geologi. Il contratto prevedeva un progetto preliminare e poi quello esecutivo, per un totale di 261 milioni. Il lavoro venne consegnato nel 2009, ma da allora la Italplan non ha ricevuto alcun pagamento.

La Valec, l'ente ferroviario brasiliano, afferma che il progetto non è stato approvato e quindi alla società toscana non spetta nulla, da contratto. La Italplan sostiene il contrario. Il suo presidente, Roberta Peccini, ha dichiarato che l'ok era stato dato fino dalle più alte istanze del ministero dei Trasporti e approvato dalla Corte dei conti di Brasilia. L'intero progetto del treno veloce, nel frattempo, è stato congelato dal governo brasiliano. Altre due società italiane del gruppo Finmeccanica, Ansaldo Sts e Ansaldo Breda, sono rimaste a guardare dopo aver manifestato interesse alla gara per la fornitura dei treni.

Lo scorso settembre una sentenza del Tribunale di Arezzo stabilì che la Valec deve pagare d'immediato alla Italplan 15,7 milioni di euro, come prima integrazione alle spese sostenute, lasciando aperto il caso per il saldo totale. Scaduti i 60 giorni imposti dalla sentenza - e non avendo i brasiliani nemmeno presentato ricorso - i giudici toscani hanno deciso di avvalersi sull'unico azionista della società, lo Stato brasiliano. Iniziando dai beni più attingibili, i conti correnti aperti in Italia.

In un primo tempo Brasilia ha tentato di mantenere la vicenda su un piano strettamente giudiziario, schierando i propri avvocati ed evitando ripercussioni diplomatiche. Ma dopo il congelamento completo dei conti, la tensione è aumentata. Domani l'ambasciatore Ruy Nogueira, numero due del ministero degli Esteri, volerà a Roma per negoziare con la Farnesina e cercare una soluzione. Secondo l'avvocatura dello Stato a Brasilia il congelamento dei conti è un'offesa al diritto internazionale, perché la Convenzione di Vienna dichiara protette da immunità tutte le risorse destinate al funzionamento degli organi diplomatici. E il Brasile presenterà alla giustizia italiana un ricorso urgente in questo senso.

Il giornale Estado de São Paulo, che ha svelato la vicenda, segnala che nell'ambasciata brasiliana a Roma, ospitata nello storico Palazzo Pamphilj, il clima di ostilità si percepisce chiaramente dalla conclusione del caso Battisti, lo scorso giugno, quando il Brasile scarcerò l'ex terrorista senza riconsegnarlo all'Italia. E cita l'esempio delle transenne poste di recente davanti all'entrata principale di piazza Navona, che obbligano l'ambasciatore José Viegas e i suoi invitati ad usare l'entrata secondaria, sul retro. Nei mesi scorsi si erano svolte in piazza Navona varie manifestazioni contro la decisione del governo brasiliano.

 

CESARE BATTISTI SULLA SPIAGGIA DI RIO IN UNA FOTO PUBBLICATA DA PARIS MATCHJosé ViegasDILMA ROUSSEFRIO DE JANEIRO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…