RIO DI PUTTANA - DOPO AVER NEGATO L’ESTRADIZIONE DI BATTISTI, IL BRASILE CONTINUA A FARE BALLARE LA SAMBA ALL’ITALIA: L’ENTE FERROVIARIO CARIOCA NON HA PAGATO UN'AZIENDA TOSCANA PER UN PROGETTO DELLA TAV TRA SAN PAOLO E RIO - IL TRIBUNALE DI AREZZO BLOCCA I CONTI DELLE RAPPRESENTANZE DIPLOMATICHE BRASILIANE E ADESSO I CARNEVALAI DI RIO LAMENTANO “UN'OFFESA AL DIRITTO INTERNAZIONALE”…

Rocco Cotroneo per il "Corriere della Sera"

Lo Stato brasiliano si rifiuta di pagare un lavoro eseguito da un'azienda toscana, e il Tribunale di Arezzo risponde con le maniere forti: un'ingiunzione ha bloccato tutti i conti bancari delle rappresentanze diplomatiche del Brasile in Italia, colpendo in particolare l'ambasciata di Roma.

L'ultimo congelamento è di mercoledì scorso, oltre un milione di euro depositati presso la filiale milanese del Banco do Brasil, istituto di proprietà dello Stato. Di fatto è il blocco delle attività diplomatiche, delle spese correnti e soprattutto degli stipendi dei dipendenti. È un nuovo caso di frizione tra i due Paesi, dopo l'interminabile vicenda Battisti. E non è detto che le due questioni non siano in qualche modo collegate, almeno simbolicamente.

La vicenda nasce dalle proteste della Italplan, piccola società di engineering con sede a Terranuova Bracciolini (Arezzo). Nel 2005, dopo una selezione delle proposte, l'azienda toscana era stata invitata da un ente pubblico brasiliano a studiare il progetto per la futura linea di Alta velocità tra San Paolo e Rio de Janeiro. È un'opera gigantesca, della quale si parla da molti anni ma che non è ancora uscita dal cassetto: 405 chilometri lungo una geografia assai ostile, di cui più della metà in galleria.

Dovrebbe unire le due principali città brasiliane con un treno superveloce, in meno di due ore. Per Italplan è la commessa della vita: la società toscana apre un ufficio a Brasilia, dove si trasferiscono a turno buona parte dei suoi 40 dipendenti tra tecnici, ingegneri e geologi. Il contratto prevedeva un progetto preliminare e poi quello esecutivo, per un totale di 261 milioni. Il lavoro venne consegnato nel 2009, ma da allora la Italplan non ha ricevuto alcun pagamento.

La Valec, l'ente ferroviario brasiliano, afferma che il progetto non è stato approvato e quindi alla società toscana non spetta nulla, da contratto. La Italplan sostiene il contrario. Il suo presidente, Roberta Peccini, ha dichiarato che l'ok era stato dato fino dalle più alte istanze del ministero dei Trasporti e approvato dalla Corte dei conti di Brasilia. L'intero progetto del treno veloce, nel frattempo, è stato congelato dal governo brasiliano. Altre due società italiane del gruppo Finmeccanica, Ansaldo Sts e Ansaldo Breda, sono rimaste a guardare dopo aver manifestato interesse alla gara per la fornitura dei treni.

Lo scorso settembre una sentenza del Tribunale di Arezzo stabilì che la Valec deve pagare d'immediato alla Italplan 15,7 milioni di euro, come prima integrazione alle spese sostenute, lasciando aperto il caso per il saldo totale. Scaduti i 60 giorni imposti dalla sentenza - e non avendo i brasiliani nemmeno presentato ricorso - i giudici toscani hanno deciso di avvalersi sull'unico azionista della società, lo Stato brasiliano. Iniziando dai beni più attingibili, i conti correnti aperti in Italia.

In un primo tempo Brasilia ha tentato di mantenere la vicenda su un piano strettamente giudiziario, schierando i propri avvocati ed evitando ripercussioni diplomatiche. Ma dopo il congelamento completo dei conti, la tensione è aumentata. Domani l'ambasciatore Ruy Nogueira, numero due del ministero degli Esteri, volerà a Roma per negoziare con la Farnesina e cercare una soluzione. Secondo l'avvocatura dello Stato a Brasilia il congelamento dei conti è un'offesa al diritto internazionale, perché la Convenzione di Vienna dichiara protette da immunità tutte le risorse destinate al funzionamento degli organi diplomatici. E il Brasile presenterà alla giustizia italiana un ricorso urgente in questo senso.

Il giornale Estado de São Paulo, che ha svelato la vicenda, segnala che nell'ambasciata brasiliana a Roma, ospitata nello storico Palazzo Pamphilj, il clima di ostilità si percepisce chiaramente dalla conclusione del caso Battisti, lo scorso giugno, quando il Brasile scarcerò l'ex terrorista senza riconsegnarlo all'Italia. E cita l'esempio delle transenne poste di recente davanti all'entrata principale di piazza Navona, che obbligano l'ambasciatore José Viegas e i suoi invitati ad usare l'entrata secondaria, sul retro. Nei mesi scorsi si erano svolte in piazza Navona varie manifestazioni contro la decisione del governo brasiliano.

 

CESARE BATTISTI SULLA SPIAGGIA DI RIO IN UNA FOTO PUBBLICATA DA PARIS MATCHJosé ViegasDILMA ROUSSEFRIO DE JANEIRO

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…