1. BAUDO E FIORELLO SBAGLIANO A PROTESTARE PER LE PORTE CHIUSE DEL VESPA(SIANO): NON VALEVA DAVVERO LA PENA FARE DA COMPARSE IN UNO SPETTACOLINO-CABARET DOVE STAVOLTA MANCAVA IL SOLITO PLASTICO DI SAXA RUBRA CON TUTTE I “LOTTI” OCCUPATI (ABUSIVAMENTE) DAI PARTITI CON I LORO MEZZIBUSTI O MARZULLI 2. SE GLI ‘’ITALIANS’’ DI SERVEGNINI FOSSERO GLI ALTRI PAESI? A NEW YORK PEGGIO CHE A NAPOLI: 101 POMPIERI E AGENTI “EROI” DELL’11 SETTEMBRE FRODAVANO LO STATO CON FALSE INVALIDITA’ - NEL NEW JERSEY IL GOVERNATORE FA CHIUDERE UN PONTE PER VENDETTA NEI CONFRONTI DEL SINDACO DEMOCRATICO - A PARIGI C’E PURE CHI RUBY IL MESTIERE AL POMPETTA DI ARCORE: HOLLANDE BECCATO FUORI DALLO “SCANNATOIO” DELLA SUA GANZA SEGUITO DA UN AGENTE DI SCORTA ARMATO DI BRIOCHES CALDE 3. A PAOLO ISOTTA NON FAR SAPERE CHE IL DIVINO ARBASINO NON AMA I MUSICOLOGHI D’OGGI CHE STANNO LI’ A STORCERE IL NASO SE UNA “TRAVIATA’’ E’ AMBIENTATA IN UN CESSO

di DAGOSTRIKE

BRUNO VESPA
Vabbe' che non è politically corret sputare nel piatto in cui si mangia (Rai). Nel caso in questione, poi, addosso a un dirigente di viale Mazzini di prima fascia (lottizzata). Ma sbaglia il mitologico Pippone Baudo a protestare per non essere stato invitato alla auto-celelebrazione dell'azienda pubblica dal tenutario di "Porta a porta", Bru-neo Vespa. E fa male a lamentarsi pure il grande Fiorello, anche lui tenuto fuori dall'uscio del Vespa(siano) in festa.

Non valeva davvero la pena fare da comparse in uno spettacolino-cabaret dove stavolta mancava il solito plastico di Saxa Rubra con tutte i "lotti" occupati (abusivamente) dai partiti con i loro mezzibusti o marzulli vari (e avariati).

L'unico che, in realtà, avrebbe dovuto recriminare per l'esclusione dal programma allestito per festeggiare i 60 anni della nascita della tv italiana avrebbe dovuto essere l"editore di riferimento" di Bru-neo Vespa (dixit) ai tempi del suo travagliato passaggio al Tg Uno: l'ex segretario della Dc (era Caf) Arnaldo Forlani.

2. BEPPE SEVERGNINI
Ennio Flaiano se lo sognava pure di notte il signor Qualsiasi di "stanche ambizioni, furbo, volubile, moralista...". Un Qualsiasi che ci ricorda, tra i tanti altri in circolazione sui media, l'opinionista yé yé Beppe Severgnini che "non crede ai conterranei che non gli somigliano e che non la pensano come lui". E che stravede per gli anglosassoni.

Magari solo per motivi futili o per la (ri)masticatura della loro lingua. Durante le vacanze natalizie, però, il signor Qualsiasi del Corrierone deve essersi distratto rispetto al suo immacolato mondo di riferimento che ai suoi occhi non sembrava combaciare mai con i vizi da Palazzo degli Italians.

Anzi. Quei Paesi dalle amministrazioni oneste e probe erano sempre prese ad esempio. E chissà se il nostro anglomaniaco, ha smesso pure di "stupirsi come invece continuano a farlo, giudiziosamente, i suoi friends americani, inglesi e altri europei. Così Sir Beppe non si è accorto che, scava-scava-vecchia talpa, ogni nazione è paese alla pari della tanto vituperata penisola tutta "Mandolini&Malaffare".

A New York (non a Napoli) un centinaio tra pompieri e agenti presunti eroi dell'11 settembre è stato accusato di aver frodato per anni lo Stato non avendo diritto all'assegno d'invalidità accampato invece attraverso dei certificati medici fasulli. Qualche chilometro più in là della Grande Mela, il governatore repubblicano del New Jersey (non il solito arrogante cafone sudista alla Clemente Mastella) ha fatto chiudere un ponte come atto di ritorsione nei confronti del sindaco-rivale democratico, bloccato per ore nel traffico insieme a migliaia d'ignari e incolpevoli automobilisti.

A Berlino (non a Roma ladrona) il sindaco ha annunciato che il nuovo aeroporto, intitolato all'ex cancelliere Willy Brand, non aprirà neppure quest'anno. Insomma, l'ennesimo rinvio "all'italiana" con il budget per la sua costruzione ormai lievitato da 1,2 a 6 miliardi.

A Madrid (non a Palermo o alla regione Piemonte dalle mutande verde-lega) la secondogenita del Re Juan Carlos, Cristina, è stata imputata per frode e riciclaggio per aver usato la carta di credito della Corona per le sue spese domestiche.

Infine, a Parigi (non nella brianzola Arcore) c'è chi Ruby qualcosa al nostro bene amato Cavalier Pompetta. Il premier socialista Francois Hollande è stato beccato mentre entrava furtivo (e giulivo) nel pied a terre della sua amichetta-attrice, seguito dalla scorta dell'Eliseo armata di brioches calde.
Oibò stavolta l'Italians sono davvero gli altri.

3. PAOLO ISOTTA
Recita un proverbio napoletano che "chi non se misura...vene misurato". E non c'è alcuna allusione alla statura del critico musicale del "Corriere della Sera", ‘o fareniello Pallino Isotta, dall'ego sconfinato e messo al bando dal teatro la Scala per le sue ribalderie in platea e non per le pungenti e dotte stroncature al suo cartellone operistico.

E mentre sulle pagine del quotidiano di via Solferino la sua competenza (indiscutibile) è "misurata" da qualche attento lettore che non gli perdona certe distrazioni storiche, sul "la Repubblica" l'irraggiungibile Alberto Arbasino s'interroga (perplesso) sulla qualità degli attuali recensori musicali d'oggi "poco autorevoli" (Isotta incluso).

Nel rimpiangere personalità indiscusse quali Giorgio Vigolo, Massimo Mila, Fedele d'Amico, Eugenio Gara, Franco Abbiati, Beniamino Dal Frabbro che con la loro saggistica "intercritica e interdipendente" facevano scuola, lo scrittore-dandy osserva pure pungente, che non stavano lì a storcere il naso "se una Traviata era ambientata in un aeroporto o in un cesso, e se i cantanti erano più o meno bravi all'altezza dei loro ruoli, benché infagottati in paltoncini o golfini".

 

 

VESPA BAUDO E CLERICI index PippoBaudoeBrunoVespa e FIORELLO E PIPPO BAUDO ROSI BINDI ARNALDO FORLANI PAOLO CIRINO POMICINO FERRUCCIO DE BORTOLI BEPPE SEVERGNINI A BAGNAIA Chris Christie hollande-gayet-trierweilerpaolo isottaAlberto Arbasino

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO