QUANTO DURA RENZI? - BELPIETRO: “E’ PROBABILE CHE IL PREMIER VOGLIA PROVOCARE UNA CRISI DI GOVERNO E ANDARE A VOTARE. SA CHE L’ECONOMIA NON VA E CHE PER LUI IL TEMPO STA PER SCADERE. RENZI HA UN ANNO DI TEMPO PRIMA DI ESSERE MESSO DI FRONTE AL SUO FALLIMENTO”

Maurizio Belpietro per “Libero Quotidiano”

 

Nel magico mondo di Matteo Renzi c' è qualche cosa che non fila nel verso giusto.

BELPIETROBELPIETRO

Non si tratta della legge sulle unioni civili, che ha subìto un brutto stop a causa della decisione del Movimento Cinque Stelle di non votare l' emendamento canguro che avrebbe impedito la discussione in Senato della cosiddetta Cirinnà. No, c' è qualcosa di più concreto e profondo dell' incidente sulla legge pro-gay.

 

A non girare nella direzione voluta dal presidente del Consiglio è l' economia, ossia l' occupazione, il debito pubblico, il Pil e così via. Nonostante il premier si trastulli in conferenza stampa con le slide, autocelebrando i suoi primi due anni a Palazzo Chigi, gli indicatori sono meno buoni di quel che sembrano. Tanto per cominciare il Prodotto interno lordo, che secondo il capo del governo nel 2015 avrebbe raggiunto e forse superato l' uno per cento.

 

RENZI E LOTTIRENZI E LOTTI

In realtà si è fermato allo 0,6, ma non è tanto la percentuale da prefisso telefonico che preoccupa, bensì il fatto che a quello zero virgola si è arrivati a marcia indietro: 0,4 nel primo trimestre, 0,3 nel secondo e così via fino allo 0,1 del quarto. Più che all' accelerata pronosticata da Renzi siamo alla frenata. Se poi si considera che quasi tutti gli altri paesi europei hanno fatto meglio di noi, si capisce che abbiamo un problema. Del resto, difficile che il Pil possa crescere se la produzione industriale diminuisce.

 

Basta guardare le slide dell' Istat, non quelle di Palazzo Chigi, e ce ne si renderà conto. Il 2015 si è chiuso con una produzione industriale più bassa rispetto a quella del dicembre 2014. E nonostante tutti i rallegramenti via Twitter non molto meglio va il mercato del lavoro. A fronte di un Renzi che festeggia per i quasi 800 mila nuovi contratti di lavoro registrati dall' Inps, c' è una slide del solito Istat che certifica come i posti di lavoro nel 2015 siano cresciuti di sole 110 mila unità, da 22 milioni 360 mila occupati a 22 milioni 470 mila.

 

renzi boschirenzi boschi

Si dirà che 110 mila lavoratori in più sono meglio di 110 mila in meno. Ovvio. Ma se per ottenere questo risultato si sono spesi 18 miliardi (questa è la stima fatta da Michele Tiraboschi, il giuslavorista che ha raccolto l' eredità di Marco Biagi) si capisce che la montagna di miliardi ha partorito un topolino. Per questi ed altri motivi, tipo gli investimenti dall' estero che sono gonfiati dalle acquisizioni di aziende italiane da parte di gruppi stranieri, il quadro non è affatto tranquillizzante come vorrebbe la propaganda di governo.

Nel mondo magico di Matteo Renzi si intravedono le prime crepe e i primi nervosismi.

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

Rientrano in questo secondo campo le sparate contro l' Unione europea, che pur essendo per mille ragioni criticabile, non lo può essere per quelle a cui s' appiglia il nostro presidente del Consiglio, il quale vuole più flessibilità, cioè la possibilità di indebitarci di più.

 

 

Nel campo delle crepe, ossia della perdita di credibilità e di consenso, si registrano tre piccoli ma fastidiosi segnali. Il primo è il ritorno in campo di Mario Monti, che dopo essere per circa un triennio scomparso dai radar della politica è riapparso in Parlamento per criticare il presidente del Consiglio.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

L'ex rettore della Bocconi da buon economista non fa mai niente a caso, ma calcola ogni mossa e dunque l' attacco a freddo significa che qualcosa nel sottobosco dei poteri forti o dei poteri esteri si sta muovendo. Il secondo segnale riguarda un editoriale dal titolo "La spinta smarrita del premier" apparso ieri sulla prima pagina del Corriere della Sera. Per augurare buon compleanno a Renzi per i due anni a Palazzo Chigi, il quotidiano di via Solferino, quello che tiene a battesimo i governi ma spesso ne celebra i funerali, mette in fila tutti i punti deboli dell' esecutivo.

 

Infine, alcuni docenti della Luiss, università di Confindustria assai vicina al giglio magico, hanno dato alle stampe e ai giornali un rapporto sulla situazione dei conti pubblici nazionali e non si può dire che il Paese ne esca bene. In pratica, per gli illustri docenti, se Renzi non metterà mano in fretta alla situazione sarà obbligato a farlo dalla Ue.

grillo RENZIgrillo RENZI

 

Le nubi dunque si addensano su Palazzo Chigi e se prima nel magico mondo del premier molti erano disposti a dargli credito, adesso di fronte a due anni senza risultati i dubbi sulle sue capacità e sulla sua tenuta si moltiplicano. Qualcuno si è spinto a ipotizzare manovre di palazzo per farlo fuori e sostituirlo con quella testa d' uovo di Tito Boeri, il presidente dell' Inps. Difficile da credere.

 

Più probabile invece che a voler provocare una crisi di governo sia lo stesso Renzi, il quale sa benissimo che l' economia non va nel verso giusto e sa bene che per lui il tempo sta per scadere. Al più tardi, nella seconda metà dell' anno prossimo sarà costretto a fare una manovra correttiva, e allora gran parte del consenso che ha comprato con gli 80 euro e con regalie varie, potrebbe voltargli le spalle.

 

renzi con la bandana in testa come berlusconirenzi con la bandana in testa come berlusconi

Il premier ha dunque un anno di tempo prima di essere messo di fronte al suo fallimento. E in quest' anno, magari all' inizio del prossimo, potrebbe essere tentato di giocare d'anticipo. Provocare una crisi per poi tornare, approfittando di un' opposizione che non c' è, di candidati che non ci sono (Roma insegna) e di una stangata che ancora non ci sarà ma dovrà arrivare dopo le elezioni. Insomma, gli italiani sono avvisati.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO