napolitano gheddafi

LE FAVOLETTE DI RE GIORGIO - BELPIETRO : “NAPOLITANO DICE BUGIE: FU LUI A FORZARE LA MANO SULLA GUERRA IN LIBIA A UN BERLUSCONI RILUTTANTEOGGI NEGA DI AVERE AVUTO RESPONSABILITÀ E BUTTA LA CROCE DEL DISASTRO LIBICO ADDOSSO AL CAV. NON SO SE, COME DICE SALVINI, VADA PROCESSATO MA OGGI DOVREBBE ALMENO TACERE”

Maurizio Belpietro per “la Verità”

 

gheddafi napolitano gheddafi napolitano

Con l' età capita a tutti di dimenticare nomi e fatti del passato. Al presidente emerito Giorgio Napolitano, 92 primavere portate con una buona dose di arroganza, è però capitato addirittura di rimuovere un intero periodo storico, quello compreso fra febbraio e ottobre di sei anni fa. In un' intervista a Repubblica, l' ex capo dello Stato ieri ha lamentato la memoria corta degli altri.

 

«Io ho un ricordo che altri forse hanno cancellato», ha dichiarato stizzito con riferimento a ciò che accadde in Libia allo sbocciare delle primavere arabe. In pratica, l'ex inquilino del Quirinale nega di avere avuto un ruolo nell'intervento militare che a Tripoli depose il colonnello Muammar Gheddafi per imporre il caos. Ora, provate a digitare la seguente sequenza mentre navigate nel Web: Napolitano, Libia, 2011.

 

NAPOLITANO E GHEDDAFI 2NAPOLITANO E GHEDDAFI 2

Tra i circa 199.000 risultati trovati con Google, il primo è un articolo del quotidiano La Stampa, uscito il 19 marzo del 2011 a firma di Ugo Magri, inviato ed editorialista del quotidiano torinese. Il titolo è eloquente: «Libia, Napolitano: non possiamo restare indifferenti alla repressione». Sottotitolo: «Il ruolo decisivo del Colle per superare i dubbi del premier». E ora mettete a confronto titolo e sottotitolo di sei anni fa con quello comparso ieri sulla prima pagina del quotidiano La Repubblica: «Napolitano: "Le bombe contro Gheddafi? Basta distorsioni ridicole: decise Berlusconi, non io"».

 

SMENTITA TARDIVA

GHEDDAFI E NAPOLITANO GHEDDAFI E NAPOLITANO

L'ex capo dello Stato in pratica si è fatto intervistare dal quotidiano debenedettiano per smentire con sei anni di ritardo quanto scritto dalla Stampa. E nello smentire, il presidente emerito si vanta della sua memoria d'elefante. Che Giorgio Napolitano sia un elefante della politica è fuor di dubbio, ma che abbia una memoria simile a quella dei proboscidati si fa un po' più fatica a crederlo, soprattutto se si ha cura di sfogliare le pagine dei giornali dell' epoca.

 

Vediamo dunque di ripassare qualche dettaglio sfuggito ai ricordi. Cominciamo con il 22 febbraio 2011, in piena crisi libica. L'Onu ha già ammonito Gheddafi, minacciando sanzioni, ma non ha ancora votato la risoluzione che autorizza l'intervento militare. Silvio Berlusconi, presidente del Consiglio già indebolito da una scissione voluta da Gianfranco Fini e ispirata da Napolitano, convoca un vertice a Palazzo Chigi da cui esce la stima dei profughi in fuga dalla Libia che potrebbero a breve sbarcare sulle nostre coste: tra i 200.000 e i 300.000.

GHEDDAFI E NAPOLITANOGHEDDAFI E NAPOLITANO

 

Dunque, il Cavaliere prova a frenare, paventando un'invasione. Ma mentre il governo discute per sottrarsi alle pressioni internazionali che lo vorrebbero in prima fila e anche per evitare una crisi di governo (Umberto Bossi è dichiaratamente contrario a un intervento), a Romano Prodi, a Emma Marcegaglia (all'epoca capa degli industriali), ad Antonio Di Pietro, a Pier Luigi Bersani, a Massimo D'Alema e perfino al presidente dei vescovi, cardinal Angelo Bagnasco, prudono le mani.

 

berlusconi e il rais muammar gheddafiberlusconi e il rais muammar gheddafi

PRONTI A PARTIRE

Loro non vedono l'ora di partire per la guerra di Libia. Più di tutti non vede l'ora Giorgio Napolitano, il quale lo stesso giorno dirama uno dei suoi memorabili comunicati per intimare a Gheddafi di cessare le ostilità. E il 4 marzo, prima cioè che l' Onu voti la risoluzione che consente l'uso della forza, il capo dello Stato, intervenendo al Consiglio sui diritti umani al Palazzo Onu di Ginevra, parla di sfida al mondo da parte di Gheddafi, definendo il comportamento del dittatore una provocazione alla comunità internazionale. Non basta: il 9 marzo riunisce il consiglio supremo di difesa.

 

Da capo delle forze armate, nonno Giorgio ha già indossato la mimetica. La nota quirinalizia assicura che durante la riunione «sono state discusse le predisposizioni attivate per far fronte ai prevedibili sviluppi della crisi e agli eventuali rischi che ne potrebbero derivare». L'Italia dichiara anche di essere pronta a dare il suo attivo contributo e ad attuare le decisioni dell' Onu e dell' Alleanza atlantica. Tradotto: se volete bombardare, siamo pronti.

berlusconi e gheddafiberlusconi e gheddafi

 

E così, mentre il 17 marzo l'Onu vota il via libera alla missione, Napolitano al teatro dell'Opera presiede un gabinetto di guerra. Oggi dice che decise Berlusconi, ma allora a forzare la mano a un Cavaliere riluttante fu proprio lui. Certo, decise Silvio, com' era ovvio che fosse, dato che era il presidente del Consiglio, ma, come spiegò il 19 marzo del 2011 l'inviato della Stampa, «niente sarebbe stato possibile senza l' intervento di Napolitano. Il suo richiamo alle decisioni difficili attese nella giornata di ieri, ma soprattutto l' appello a valori più alti della pura realpolitik ("Non lasciamo calpestare il Risorgimento arabo") hanno avuto l'effetto di sgomberare il campo da ostacoli su cui Berlusconi sembrava destinato a inciampare».

berlusconi e frattini su gheddafi con che cor L sFAZGA berlusconi e frattini su gheddafi con che cor L sFAZGA

 

Del resto nei giorni seguenti al via libera alle bombe, per il presidente emerito furono ore intense, ricche di dichiarazioni. Otto aerei partono per colpire la Libia? Napolitano apre il suo ombrello e dichiara che «l'Italia non è in guerra, ma sta solo impegnandosi in un'azione autorizzata dall'Onu».

 

Il comando delle operazioni passa alla Nato? Re Giorgio benedice mentre stringe la mano alla delegazione guidata dalla democratica americana Nancy Pelosi. Su Tripoli continuano a cadere missili? Ma al capo dello Stato sembra di rivivere il 25 aprile della sua gioventù e infatti, celebrando l'anniversario della Liberazione, giustifica l' operazione militare.

 

LE «DISTORSIONI»

GHEDDAFI E BERLUSCONI GHEDDAFI E BERLUSCONI

Il nonno della Repubblica oggi nega di avere avuto responsabilità e parla di ridicole distorsioni? Leggete che cosa scriveva l'Avvenire il 27 aprile di sei anni fa. Titolo: «La copertura del Colle. Raid in Libia, il via libera di Napolitano». L' articolo comincia così: «Ancora una volta Napolitano ci mette la faccia». E continua in questo modo: «Fa intendere di essere pienamente informato e consenziente: la linea che si sta seguendo, spiega il Colle, è quella «fissata nel consiglio superiore di Difesa da me presieduto».

 

Berlusconi Gheddafi Berlusconi Gheddafi

Le virgolette non sono mie, ma del quotidiano dei vescovi, che riferisce un discorso diretto. Sei anni fa Napolitano parlava in prima persona delle decisioni prese, oggi però ha dimenticato e butta la croce del disastro libico addosso a Berlusconi: fu lui a decidere. Non so se, come dice Matteo Salvini, l' ex capo dello Stato vada processato, ma sono certo che oggi dovrebbe almeno tacere e non cercare di cambiare la storia.

 

GHEDDAFI BERLUSCONI GHEDDAFI BERLUSCONI

La guerra, per quanto riguarda l' Italia, non solo la volle lui, ma fu lui a spingere la sinistra a sostenere l' intervento. È per questo che uno storico e studioso dell' Africa come Angelo Del Boca disse, nel 2015, di non poterlo perdonare. Per quanto riguarda noi, invece, non lo possiamo più sopportare.

  

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…

roberto vannacci - giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

GIORGIA MELONI OSSERVERÀ CON MOLTA ATTENZIONE I RISULTATI DELLE ELEZIONI IN TOSCANA, LA PROSSIMA SETTIMANA. NON PERCHÉ SPERA DI STRAPPARE LA REGIONE ROSSA AL CENTROSINISTRA (LA VITTORIA DI GIANI È QUASI CERTA), QUANTO PIUTTOSTO PER “PESARE” LA LEGA DI SALVINI – LA TOSCANA È DIVENTATA TERRA DI CONQUISTA DELLE TRUPPE DEL FASCIO-LEGHISTA VANNACCI. DAL NUMERO DI VOTI CHE PRENDERÀ L’EX PARA' DELLA FOLGORE DIPENDONO LE SORTI DI SALVINI ALLA GUIDA DEL CARROCCIO, E DI CONSEGUENZA IL FUTURO DEL GOVERNO CHE SENZA L'8% DELLA LEGA NON REGGE NON SUPERANDO IL 40%  – FIN QUANDO LA STATISTA DELLA SGARBATELLA NON HA DAVANTI I NUMERI DELLA REALE CONSISTENZA DEL FU TRUCE DEL PAPEETE, CONTINUERA' A SCHIERARSI CON TRUMP E NETANYAHU PER COPRIRSI A DESTRA DALLE MATTANE DEL "CAPITONE" (SI SA CHE GLI ANIMALI FERITI SONO I PIU' PERICOLOSI...)... 

a lume di candela andrea giambruno pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PER L’EX SIGNOR MELONI, L'ARZILLO ANDREA GIAMBRUNO, SI AVVICINA IL RITORNO IN VIDEO ALLA CONDUZIONE DI "STUDIO APERTO" – UN BEL PASSO INDIETRO PER IL FANATICO DELL'AMMUCCHIATA CHE ORA SARÀ BEN "INGABBIATO", LIMITANDOSI A LEGGERE LE NOTIZIE SUL "GOBBO, EVITANDO COSI' QUEI COMMENTI E OPINIONI PERSONALI A CUI CI AVEVA SOLLAZZATO DURANTE LA CONDUZIONE DI "DIARIO DEL GIORNO" - IL CASO "TG2POST" CHE AFFONDA IL PRIME TIME DI RAI2  – ENZO MICCIO E IL VECCHIO POST DI GIORGIA MELONI DEDICATO AL NUOVO CO-CONDUTTORE DI "DOMENICA IN" - BOLLE IN RAI IL RITORNO DI FLAVIO INSINNA - INDOVINELLO: IL GIORNALISTA LUDOPATICO HA ACCUMULATO DEBITI PER IL POKER. DI CHI SI TRATTA? - VIDEO

benjamin netanyahu donald trump hamas

DAGOREPORT: BYE BYE “BIBI” – I CEFFONI RIFILATI DA TRUMP A NETANYAHU SONO IL SEGNALE CHE IL PREMIER ISRAELIANO È AL CAPOLINEA POLITICO: COME I MILIZIANI DI HAMAS, OTTERRÀ UN SALVACONDOTTO (LA GRAZIA DAI SUOI PROCESSI) E POI SARÀ SPEDITO AI GIARDINETTI. NON SARÀ LUI A GESTIRE IL LUNGO PROCESSO DI PACE CHE SEGUIRÀ AL CESSATE IL FUOCO – L’ERRORE DI “BIBI” È STATO BOMBARDARE IL QATAR, CHE HA PRETESO DAGLI USA UN SIMIL-ARTICOLO 5 (CHI COLPISCE DOHA, COLPISCE L’AMERICA) – I PRESUNTI DOSSIERINI SU TRUMP BY EPSTEIN, IN MANO A ISRAELE? DISINNESCATI DAL TYCOON: DI FRONTE ALLA PACE, COS’È MAI UN’AMMUCHIATINA DI TRENT’ANNI FA? – IL SÌ DEI PAESI MUSULMANI, CHE SOGNANO UN PEZZO DELLA RICCA TORTA DEGLI INVESTIMENTI SU GAZA, IL RITORNO DEGLI USA SULLA SCENA MEDIORIENTALE, LE RICHIESTE DI HAMAS E I CONSIGLI DI TRUMP A NETANYAHU: “VOGLIONO BARGHOUTI? DAGLI BARGHOUTI. AL MASSIMO, L’AMMAZZI DOPO…”

donald trump zohran mamdani

FLASH – TRUMP HA VISTO I SONDAGGI SULLE ELEZIONI PER IL SINDACO DI NEW YORK ED È TRASECOLATO. IL MILLENNIAL ZOHRAN MAMDANI, CHE HA TRIONFATO ALLE PRIMARIE DEMOCRATICHE E VELEGGIA SERENO VERSO LA VITTORIA (SECONDO I SONDAGGI, SFIORA IL 50% E DOPPIEREBBE L’EX GOVERNATORE ANDREW CUOMO). IL TYCOON NON SI È PERSO D’ANIMO: HA SGUINZAGLIATO L’FBI PER SCAVARE A FONDO SUL PASSATO DEL SOCIALISTA MUSULMANO. COME PER IL FINTO CERTIFICATO DI NASCITA DI OBAMA, QUALCOSA SI TROVA SEMPRE. ALTRIMENTI SI CREA…