belpietro renzi

RENZI SI' O RENZI NO? - BELPIETRO: “MACCHE' COSTITUZIONE: A OTTOBRE SI VOTA UN REFERENDUM SUL PREMIER. SARÀ IL PRIMO VERO SCRUTINIO A CUI VERRÀ SOTTOPOSTO DOPO DUE ANNI DI GOVERNO” - COMUNALI: QUELLA DI MILANO È L' UNICA SFIDA CHE RENZI NON PUÒ PERDERE”

RENZI BOSCHIRENZI BOSCHI

Maurizio Belpietro per “Libero Quotidiano”

 

La miglior sintesi del dibattito attorno alla riforma costituzionale che anche ieri ha occupato le prime pagine dei giornali l' ho sentita pronunciare da Massimo Cacciari. Il filosofo travestito da politico - o il politico travestito da filosofo, vedete voi -, intervistato su Canale 5 ha così spiegato la propria opinione riguardo alla legge che abolisce, ma solo parzialmente, il Senato.

 

BELPIETROBELPIETRO

«La riforma è inguardabile da ogni punto di vista, ciò nonostante voterò Sì». L' ex sindaco di Venezia ha motivato il paradosso con poche ma definitive parole: in caso di vittoria dei No, cioè di bocciatura della legge, Renzi sarebbe costretto a dimettersi e questo sarebbe un guaio per il Paese. Chiaro, no?
 

Dunque non è in discussione il merito delle modifiche alla Costituzione, se siano cambiamenti utili oppure dannosi, se davvero si risparmino soldi pubblici o se anche in questo caso gli italiani rischino di essere presi per i fondelli, come già è accaduto in passato con l' abolizione delle Province. Né il nocciolo della questione si riduce alla necessità di dare una risposta, dopo 63 governi dormienti, a una richiesta di cambiamento che proviene dall' opinione pubblica.
 

Niente di tutto questo: a ottobre si vota pro o contro Renzi. Punto. Se il presidente del Consiglio vince, si pappa tutto, istituzioni comprese, così come è stato spiegato più volte. Eliminato il Senato e alcune regole che oggi gli ingombrano il passo, avrà la vita e il governo più facile e potrà nominarsi il capo dello Stato e i giudici costituzionali che più gli piacciono, senza avere più neppure l' imbarazzo di negoziare con qualche alleato.
Può essere un bene, se si ritiene che Renzi sia un bene o faccia il bene del Paese, o anche soltanto se si è convinti che sia indispensabile avere a Palazzo Chigi un condottiero più che un presidente del Consiglio.
 

FEDERICA GUIDI MARIA ELENA BOSCHI MATTEO RENZIFEDERICA GUIDI MARIA ELENA BOSCHI MATTEO RENZI

Se però il premier perdesse il plebiscito su se stesso, gli scenari che si aprirebbero sono altri e incerti. C' è chi ipotizza la cosa più sensata, cioè quella che si dovrebbe fare ogni qual volta si configuri una crisi di governo, ovvero, essendo fino a prova contraria l' Italia ancora una democrazia, andare al più presto alle elezioni, affidando agli italiani la scelta di chi debba guidare il Paese.
 

Ma alla cosa più sensata si contrappone quella meno sensata, che però guarda caso risulta anche la soluzione che abbiamo visto applicata più frequentemente negli ultimi anni. Caduto il governo, invece di affidare la pratica nelle mani degli elettori, si è scelto di metterla in quelle di un professore e poi, a consultazione popolare avvenuta, in quelle di chi non aveva vinto le elezioni. Uno scenario che a mio parere non ha prodotto risultati apprezzabili, non per l' Italia quanto meno, perché al di là della propaganda sparsa a piene mani tramite tg e giornali, il bilancio dal punto di vista pratico, cioè economico, resta scarso se non sconfortante.
 

BELPIETRO RENZIBELPIETRO RENZI

 

Come dar torto a Cacciari? L' essenza del problema è Renzi. E il referendum sarà un referendum sul suo operato, il primo vero voto a cui verrà sottoposto dopo due anni di governo e a cui, se non ci saranno inquinamenti tipo 80 euro o altre meraviglie, dovrà assoggettarsi. Naturalmente da qui a ottobre molte cose potranno avvenire e tra meno di un mese la più importante saranno le elezioni comunali.

 

A differenza di quanto fece alle Regionali, il presidente del Consiglio ha finora evitato di impegnarsi in prima persona. Lo si è visto poco a Napoli, a spalleggiare la candidata sindaca, e ancor meno lo si è potuto notare al fianco di Roberto Giachetti, l' uomo scelto dal Pd nella Capitale. Renzi ha evitato anche Torino e Bologna, altre due città che andranno al voto.
 

CACCIARICACCIARI

L' unico posto invece dove il premier ha fatto tappa è Milano, a sostegno di Beppe Sala. E il motivo è chiaro: quella nel capoluogo lombardo è l' unica sfida che Renzi non può perdere. Il manager Expo lo ha voluto lui e lo ha scelto anche in netto disaccordo con l' attuale sindaco Giuliano Pisapia. Se Sala perde contro Parisi, dunque, perde il presidente del Consiglio.
 

Ovvio, Milano è importante, ma non a tal punto da affondare un governo. Eppure, una sconfitta nella capitale economica potrebbe portare a conseguenze anche sulla sfida di ottobre, quella che, come abbiamo visto, è decisiva per il futuro di Matteo, in quanto si vota pro o contro di lui.
 

I sondaggi dicono che la maggioranza sia favorevole alle riforme e dunque anche a quella del Senato. Ma i sondaggi tacciono una cosa e cioè che sempre di più gli italiani non votano a favore di qualche cosa, ma votano contro qualche cosa, perché essere contro unisce. Non c' è un programma di governo da condividere, c' è solo qualcuno da battere. Al dunque, un plebiscito su Matteo può essere un trionfo o una disastrosa disfatta.
maurizio.belpietro@liberoquotidiano.it

matteo  renzi giuseppe salamatteo renzi giuseppe sala

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...