luigi di maio beppe grillo

5 STELLE CADENTI – BEPPE GRILLO, CHE NON HA MAI VOLUTO L’ALLEANZA CON SALVINI, TORNA E COMMISSARIA DI FATTO LUIGINO DI MAIO – IL CAPO POLITICO RIMANE COME FIGURINA, MA SARÀ AFFIANCATO DA “UNA REGIA” SCELTA DA BEPPE-MAO E CASALEGGIO. E SULL’EMILIA SI POTREBBE FARE UNA NUOVA CONSULTAZIONE SU ROUSSEAU

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

LUIGI DI MAIO INCONTRA BEPPE GRILLO A ROMA 6

L' orizzonte (prossimo) del Movimento in quattro passi. Con una mossa che apre - nelle intenzioni - a nuovi equilibri interni. Dopo l' incontro con Beppe Grillo, Luigi Di Maio e i Cinque Stelle provano a ripartire. E lo faranno da una «regia» nel cuore del team dei facilitatori. Di Maio raccoglie le istanze dei parlamentari su una maggiore collegialità nelle scelte e con il garante (che è in contatto anche con Roberto Fico, ieri impegnato a Napoli) prova una mediazione.

 

BEPPE GRILLO GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

«Il team del futuro avrà deleghe pesanti», dice il capo politico ai suoi dopo la riunione. Ma non solo. Una parte dei 18 volti della squadra - quella non sottoposta a votazione su Rousseau (sei referenti) - avrà un ruolo strategico-organizzativo decisivo. Sarà appunto la «regia» del Movimento. E, soprattutto, i sei «facilitatori» saranno scelti da Di Maio insieme a Grillo e Davide Casaleggio. Una soluzione per accontentare ortodossi e malpancisti.

grillo fico di maio

 

Il capo politico parla di «eccellenze» pentastellate, facendo intendere che saranno nominate personalità di primo piano.Ma non solo. Il leader cercherà anche di «accontentare» le richieste di Grillo sul tema delle divisioni interne, prendendo anzitutto di petto la questione del capogruppo alla Camera: l' idea è quella di una candidatura unitaria che possa superare l' impasse ormai quasi trimestrale. Poi, ovviamente ci sarà da definire il percorso dell' esecutivo.

casaleggio bugani grillo

 

Grillo ha più volte manifestato la sua visione di un progetto a lungo termine, strutturato. E si partirà con la definizione di un tavolo - «da avviare subito» - tra capigruppo delle forze di maggioranza per il nuovo contratto di governo. Non a caso, gli entourage sia del ministro degli Esteri sia di Palazzo Chigi non smentiscono contatti ieri tra Giuseppe Conte e Di Maio. «Si sentono come sempre».

 

beppe grillo davide casaleggio 9

Tuttavia c' è un duplice scoglio che attende l' alleanza giallorossa: quello delle Regionali e il tema del Mes. E proprio la riforma del salva Stati è una delle spine che possono mettere a rischio la stabilità del Movimento e del governo. Di Maio affronterà la questione mercoledì alla riunione congiunta dei parlamentari, una riunione che - nelle intenzioni dei malpancisti - dovrebbe però anche essere l' occasione per un confronto interno. Prima ancora però, lunedì, il capo politico dovrà affrontare il tema delle Regionali. Vedrà di persona i rappresentanti territoriali.

IL QUESITO DI ROUSSEAU SULLE REGIONALI IN EMILIA E CALABRIA

 

Una buona fetta del M5S (big e parlamentari compresi) è in pressing per tentare una alleanza, ma il garante e il leader concordano che «ormai la base si è espressa». L' idea di un nuovo voto su Rousseau spaventa i vertici che temono un plebiscito per un no all' asse con i dem. Meglio allora cercare un doppio binario, puntando sulla campagna in Calabria (dove potrebbero trovare l' appoggio di frange della società civile di sinistra) e abbandonare al suo destino l' Emilia-Romagna.

luigi di maio beppe grillobeppe grillo davide casaleggio 7LUIGI DI MAIO INCONTRA BEPPE GRILLO A ROMA 5luigi di maio incontra beppe grillo a romaBEPPA GRILLO E DAVIDE CASALEGGIObeppe grillo davide casaleggio 5luigi di maio incontra beppe grillo a roma1beppe grillo con gianroberto e davide casaleggioLUIGI DI MAIO INCONTRA BEPPE GRILLO A ROMA 2I RISULTATI DELLA CONSULTAZIONE DI ROUSSEAU SULLE REGIONALI IN EMILIA E CALABRIA SUL BLOG DELLE STELLE

 

beppe grillo davide casaleggio BEPPE GRILLO DI MAIO NAPOLI

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)