giuseppe conte beppe grillo

“CI SARANNO DELLE NOVITÀ” - BEPPE GRILLO ZOMPA A ROMA PER INCONTRARE I PARLAMENTARI CINQUESTELLE E SPINGE GIUSEPPE CONTE ALL’ALLEANZA CON IL PD - “L’ELEVATO” HA STRIGLIATO I SUOI INVITANDOLI A AD AVERE PIÙ CORAGGIO CONTRO LE MULTINAZIONALI E I PARADISI FISCALI - SULLE RIFORME ISTITUZIONALI, SI E’ SCAGLIATO CONTRO IL PRESIDENZIALISMO VOLUTO DA GIORGIA MELONI E INVITA A PROPORRE IL PROPORZIONALE CON SBARRAMENTO AL 5% E LA SFIDUCIA COSTRUTTIVA - IL NODO DA SCIOGLIERE, IN VISTA DELLE EUROPEE, E’ LEGATO AL LIMITE DEL TERZO MANDATO…

grillo conte

GRILLO, GIORNALI? COME FACCIO A COLLABORARE SE SONO PARTE LESA

 (ANSA) - ROMA, 23 MAG - "Abbiamo un processo venerdì con tutta la stampa quindi non posso fare interviste. Come facciamo a collaborare se io sono parte lesa e voi, tutti i giornali, siete parte civile in un processo?". Lo ha dichiarato il garante del M5s Beppe Grillo rispondendo ai cronisti al termine dell'incontro con i parlamentari pentastellati nella sede nazionale del Movimento a Roma.

 

GRILLO, PARLAMENTARI M5S FANTASTICI E FINALMENTE COESI

(ANSA) - ROMA, 23 MAG - "Parlamentari fantastici. Finalmente abbiamo della gente che è coesa e interessante. Ci saranno delle novità". Lo ha dichiarato il garante del M5s Beppe Grillo al termine dell'incontro con i parlamentari pentastellati nella sede nazionale del Movimento a Roma.

GIUSEPPE CONTE BEPPE GRILLO

 

GRILLO TORNA A ROMA E SUONA LA CARICA AI GRUPPI M5S

di Luca Ferrero (ANSA) - ROMA, 23 MAG - Il suo atteso ritorno a Roma, dopo mesi di assenza, suona come una tromba squillante in un momento non del tutto favorevole per i pentastellati. Il garante Beppe Grillo incontra i gruppi parlamentari M5s nella sede nazionale del Movimento a Campo Marzio. "Quando arriva c'è sempre un alone di mistero, difficile prevederlo", scherza qualche parlamentare presente alla riunione. E così, Grillo, nel suo saluto a deputati e senatori non dà riferimenti. Spazia dalla politica estera alle riforme costituzionali, passando per i temi energetici.

 

giuseppe conte beppe grillo

Sul tavolo ci sono le prospettive politiche del Movimento. Il presidente Giuseppe Conte, intercettato mentre si dirige verso la riunione, fa finta di non sapere. "Quale incontro? Ma Grillo non era in Toscana?", sorride. Poi rassicura: si parlerà di "temi, progetti e iniziative del Movimento". Del resto, fa notare qualche deputato, Grillo ha sempre parlato di futuro. Non ha mai rinunciato a indicare la strada ideale che il Movimento dovesse percorrere Sulla politica estera da inserire nel programma per le elezioni Europee, Grillo invita i parlamentari ad avere più coraggio contro le multinazionali e i paradisi fiscali.

 

giuseppe conte beppe grillo 2

Sulle riforme istituzionali, si scaglia contro il presidenzialismo e invita a proporre il proporzionale con sbarramento al 5% e la sfiducia costruttiva. Una carica suonata dopo i risultati deludenti ottenuti alle Amministrative, che hanno imposto una riflessione dentro i Palazzi e sui territori. E in gioco ci sono ancora i ballottaggi. Non a caso, Conte domani sarà a Brindisi per tirare la volata finale all'unico candidato espresso dal M5s ancora in partita. Sostenuto al primo turno anche dal Partito Democratico.

 

La posizione del garante, in tema di alleanze, è nota da tempo: stringere con il Pd laddove sia possibile. Chissà che la sua discesa nella Capitale non riesca a incidere sulla timidezza finora dimostrata dal presidente nelle interlocuzioni con i Dem, si chiede qualcuno. "Di questo, come di altre questioni politiche, Conte e Grillo parlano costantemente", evidenzia qualche parlamentare.

 

grillo conte

"Di certo il saluto a deputati e senatori non è il momento della programmazione politica", si aggiunge. I malcontenti del Movimento vengono affrontati in altre sedi. E di nodi da sciogliere, in vista delle elezioni Europee, ce ne sarebbero molti. Uno su tutti: quello del terzo mandato. Le lamentele si moltiplicano, così come le richieste di apertura almeno per i sindaci. Ma fonti parlamentari ricordano la posizione contraria del presidente. "Anche per tenere fuori Virginia Raggi", fanno notare i più maliziosi. E magari, anche su questo, Conte e Grillo avranno occasione di approfondire il confronto.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…