GRILLO INKIPPAHATO - DOPO LE PROTESTE DELLA COMUNITÀ EBRAICA, beppe RADDOPPIA: “NON DEVO CHIEDERE SCUSA AGLI EBREI. SOSTITUISCANO IL LORO PORTAVOCE. QUANDO SI TOCCANO I POTERI FORTI VENGONO FUORI LE LOBBY”

Tommaso Ciriaco per ‘La Repubblica'

Basterebbe scusarsi. E invece Beppe Grillo raddoppia, in una conferenza stampa infarcita di insulti contro tutto ciò che gli capita a tiro. Rivendica la foto taroccata di Auschwitz, esalta l'incredibile parafrasi di Primo Levi, si spinge fino a chiedere le dimissioni di Renzo Gattegna: «È stupido e ignorante».

Come se non bastasse, mette alla porta pure il deputato Tommaso Currò, che pure l'ascolta in prima fila: «Currò mi critica? Non so chi sia Currò», lo liquida mentre raggiunge il Senato. Lì, appollaiato nella tribunetta per gli ospiti, plaude ai senatori grillini che bocciano un 416-ter giudicato troppo "morbido".

Stavolta la voce è un po' bassa, colpa dello show a pagamento della sera prima. Arriva a Montecitorio dopo pranzo. Lo attendono telecamere e cronisti, compresi quelli che definisce gli «scagnozzi di Repubblica». C'è troppa gente, si cambia sala. L'occasione dell'incontro è la proposta di legge per abolire Equitalia, con toccanti testimonianze di cittadini sul lastrico, tra i quali la vedova di un imprenditore suicida. Poi però il leader cambia registro. Ed è un diluvio di improperi.

Il primo obiettivo è il presidente delle comunità ebraiche, reo di aver contrastato il leader: «Nel post non c'era nessun intento di offendere, non volevo fare battute». Poi però il Capo del Movimento sfiora pericolosamente l'argomento della lobby ebraica: «Non chiedo scusa, dovrebbero sostituire il portavoce delle comunità ebraiche. Quando si toccano i poteri forti vengono fuori le lobby».

Non basta. C'è la stampa al centro dei pensieri di Grillo. Che preferirebbe, evidentemente, un approccio più morbido dei media: «Noi diventeremo lo Stato, allora il M5S non servirà più. E voi, è possibile che fate queste domande stupide? I giornali hanno i mesi contati: cercatevi un altro lavoro. Almeno non perseguitateci. Rischiate qualcosa, anche il posto di lavoro ». E poi, sconsolato: «Tanto non si redimono...».

Anzi, condizionano i media stranieri: «Sono uscito sui giornali tedeschi come il "fuhrer"». Il resto del monologo ricalca il recente tour antieuro, in pillole. Affondi contro Matteo Renzi - «un pagliaccetto» - contro il Quirinale e Carlo De Benedetti. Le nomine del governo, invece, non lo entusiasmano: «Peggio di Scaroni non credo sia possibile. La Marcegaglia è una brava persona, ma non è una innovatrice».

Poco più tardi il leader si sposta al Senato. In tribuna, assiste all'ostruzionismo del Movimento sul 416 ter. È un bombardamento di allusioni, culminate nel coro: «Fuori la mafia dallo stato». Si scatena la bagarre. Una senatrice di Forza Italia grida: «Abbiamo un assassino in tribuna».

I senatori di Beppe gridano più forte, interrompono il capogruppo dem Luigi Zanda. Che si infuria: «Assistiamo a continui insulti e provocazioni dei cinquestelle, è la loro campagna elettorale». Dall'alto, il Fondatore benedice la battaglia: «Il 416 è la più grande vergogna. La mafia si sta trasformando: tu fai questo e tu mi aiuti sulle riforme. Ci batteremo fino alla fine». L'unico a salvarsi, per Grillo, è il Presidente di Palazzo Madama: «Grasso è una persona straordinaria».

Quel che resta è show a favore di telecamera. Alza il bavero della giacca per coprirsi dagli obiettivi che lo "puntano", bacia e abbraccia i deputati accorsi al Senato per omaggiarlo.
Neanche l'affondo di Marine Le Pen - «il signor Grillo adotta un comportamento scapestrato senza offrire un progetto coerente » - lo disturba. In fondo, è già campagna elettorale.

 

BEPPEGRILLO Beppe Grillo PRIMO LEVIPIERO GRASSO SENATO MATTEO RENZI E CARLO DE BENEDETTI A LA REPUBBLICA DELLE IDEE A firenze

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…