GRILLO INKIPPAHATO - DOPO LE PROTESTE DELLA COMUNITÀ EBRAICA, beppe RADDOPPIA: “NON DEVO CHIEDERE SCUSA AGLI EBREI. SOSTITUISCANO IL LORO PORTAVOCE. QUANDO SI TOCCANO I POTERI FORTI VENGONO FUORI LE LOBBY”

Tommaso Ciriaco per ‘La Repubblica'

Basterebbe scusarsi. E invece Beppe Grillo raddoppia, in una conferenza stampa infarcita di insulti contro tutto ciò che gli capita a tiro. Rivendica la foto taroccata di Auschwitz, esalta l'incredibile parafrasi di Primo Levi, si spinge fino a chiedere le dimissioni di Renzo Gattegna: «È stupido e ignorante».

Come se non bastasse, mette alla porta pure il deputato Tommaso Currò, che pure l'ascolta in prima fila: «Currò mi critica? Non so chi sia Currò», lo liquida mentre raggiunge il Senato. Lì, appollaiato nella tribunetta per gli ospiti, plaude ai senatori grillini che bocciano un 416-ter giudicato troppo "morbido".

Stavolta la voce è un po' bassa, colpa dello show a pagamento della sera prima. Arriva a Montecitorio dopo pranzo. Lo attendono telecamere e cronisti, compresi quelli che definisce gli «scagnozzi di Repubblica». C'è troppa gente, si cambia sala. L'occasione dell'incontro è la proposta di legge per abolire Equitalia, con toccanti testimonianze di cittadini sul lastrico, tra i quali la vedova di un imprenditore suicida. Poi però il leader cambia registro. Ed è un diluvio di improperi.

Il primo obiettivo è il presidente delle comunità ebraiche, reo di aver contrastato il leader: «Nel post non c'era nessun intento di offendere, non volevo fare battute». Poi però il Capo del Movimento sfiora pericolosamente l'argomento della lobby ebraica: «Non chiedo scusa, dovrebbero sostituire il portavoce delle comunità ebraiche. Quando si toccano i poteri forti vengono fuori le lobby».

Non basta. C'è la stampa al centro dei pensieri di Grillo. Che preferirebbe, evidentemente, un approccio più morbido dei media: «Noi diventeremo lo Stato, allora il M5S non servirà più. E voi, è possibile che fate queste domande stupide? I giornali hanno i mesi contati: cercatevi un altro lavoro. Almeno non perseguitateci. Rischiate qualcosa, anche il posto di lavoro ». E poi, sconsolato: «Tanto non si redimono...».

Anzi, condizionano i media stranieri: «Sono uscito sui giornali tedeschi come il "fuhrer"». Il resto del monologo ricalca il recente tour antieuro, in pillole. Affondi contro Matteo Renzi - «un pagliaccetto» - contro il Quirinale e Carlo De Benedetti. Le nomine del governo, invece, non lo entusiasmano: «Peggio di Scaroni non credo sia possibile. La Marcegaglia è una brava persona, ma non è una innovatrice».

Poco più tardi il leader si sposta al Senato. In tribuna, assiste all'ostruzionismo del Movimento sul 416 ter. È un bombardamento di allusioni, culminate nel coro: «Fuori la mafia dallo stato». Si scatena la bagarre. Una senatrice di Forza Italia grida: «Abbiamo un assassino in tribuna».

I senatori di Beppe gridano più forte, interrompono il capogruppo dem Luigi Zanda. Che si infuria: «Assistiamo a continui insulti e provocazioni dei cinquestelle, è la loro campagna elettorale». Dall'alto, il Fondatore benedice la battaglia: «Il 416 è la più grande vergogna. La mafia si sta trasformando: tu fai questo e tu mi aiuti sulle riforme. Ci batteremo fino alla fine». L'unico a salvarsi, per Grillo, è il Presidente di Palazzo Madama: «Grasso è una persona straordinaria».

Quel che resta è show a favore di telecamera. Alza il bavero della giacca per coprirsi dagli obiettivi che lo "puntano", bacia e abbraccia i deputati accorsi al Senato per omaggiarlo.
Neanche l'affondo di Marine Le Pen - «il signor Grillo adotta un comportamento scapestrato senza offrire un progetto coerente » - lo disturba. In fondo, è già campagna elettorale.

 

BEPPEGRILLO Beppe Grillo PRIMO LEVIPIERO GRASSO SENATO MATTEO RENZI E CARLO DE BENEDETTI A LA REPUBBLICA DELLE IDEE A firenze

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO