simona brambilla papa francesco bergoglio nathalie becquart

BERGOGLIO HA DEMOLITO L’ABITUDINE VATICANA "SI E’ SEMPRE FATTO COSÌ" - NELLE NOMINE A CARDINALE, HA PREFERITO I “PASTORI CON L’ODORE DELLE PECORE” AI TEOLOGI COLTI E INTELLETTUALI - HA DATO SPAZIO ALLE DONNE CHE ORA POTRANNO GUIDARE I MINISTERI VATICANI - IL 17 APRILE 2023, BERGOGLIO DA’ IL VIA A UNA SVOLTA EPOCALE: IL DIRITTO DI VOTO ALLE DONNE NEL SINODO DEI VESCOVI LA CUI SEGRETERIA GENERALE HA COME SOTTOSEGRETARIO E “NUMERO DUE” SUOR NATHALIE BECQUART - NOMINA DIVERSE DONNE SOTTOSEGRETARI NEI DICASTERI FINCHÉ ALL’INIZIO DI QUEST’ANNO HA VOLUTO SUOR SIMONA BRAMBILLA, 59 ANNI, A CAPO DEL DICASTERO DEI RELIGIOSI...

DA «DON MATTEO» ZUPPI ALLE DONNE PREFETTO E MINISTRE: LA RIVOLUZIONE NELLA CURIA

Estratto dell’articolo di Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera”

 

PAPA FRANCESCO - APERTURA DELLA PORTA SANTA - FOTO LAPRESSE

[…] il pontificato di Francesco ha lasciato in attesa vana diverse diocesi in Europa e nel mondo che una volta erano definite «cardinalizie» perché era scontato che i loro vescovi ricevessero la porpora. E ha dato la porpora a pastori di diocesi che non l’avrebbero mai sospettato, Como (Oscar Cantoni) anziché Milano, San Diego (Robert Walter McElroy, poi mandato a Washington) invece di Los Angeles, per la prima volta pure a un nunzio come Mario Zenari, suo ambasciatore in Siria.

 

Con Francesco, e non solo rispetto alle nomine, non c’è più stato nulla di scontato. Fin dall’inizio ha messo in guardia dalla logica «velenosa» del «si è sempre fatto così», convinto che «una Chiesa stantia incomincia a essere putrefatta». E ha sparigliato le carte con scelte spesso imprevedibili, e talvolta discusse, seguendo tuttavia due criteri fondamentali, che fossero nomine cardinalizie, nelle diocesi o in curia: l’attenzione alle «periferie», spesso privilegiate rispetto al «centro», e una predilezione per i pastori «con l’odore delle pecore» unita a una certa diffidenza nei confronti dei profili colti e intellettuali.

 

Suore Nathalie Becquart

Più parroci e meno teologi. Nei casi più delicati, comunque, è andato sul sicuro senza sperimentazioni di sorta. A cominciare da una delle prime nomine, la più importante per un Papa: il Segretario di Stato, «primo ministro» del pontefice, l’uomo che guida la diplomazia della Santa Sede. […] Bergoglio […] sceglie un nunzio, monsignor Pietro Parolin, che da sottosegretario della Sezione per i rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato aveva guidato trattative riservate con la Cina prima che le resistenze interne a un’intesa con Pechino bloccassero tutto: nel 2009, Parolin era stato trasferito come ambasciatore in Venezuela.

 

papa francesco alla messa per il giubileo delle forze armate foto lapresse 1

Francesco lo richiama da Caracas, il dialogo con la Cina è una delle priorità del pontificato: e proprio Parolin, Segretario di Stato a partire dal 15 ottobre 2023 e cardinale un paio di mesi dopo, sarà l’artefice dell’accordo storico con Pechino sulla nomina dei vescovi. Anche a Gerusalemme si affida a Pierbattista Pizzaballa, per dodici anni Custode di Terrasanta, una garanzia di competenza ed equilibrio nella zona più delicata del pianeta: nel 2016 il francescano viene nominato arcivescovo e amministratore apostolico e nel 2020 diventa patriarca, ricevendo la porpora tre anni più tardi.

 

Un discorso analogo vale per la Cei, con la quale i rapporti sono all’inizio gelidi.

suor Simona Brambilla

Francesco avverte troppe resistenze al cambiamento nella Chiesa italiana, a Firenze nel 2015 non la manda a dire: «Non dobbiamo essere ossessionati dal potere, anche quando questo prende il volto di un potere utile e funzionale all’immagine sociale della Chiesa».

 

È sempre stato il Papa, in quanto vescovo di Roma e primate d’Italia, a scegliere direttamente il presidente della Cei. Francesco, per responsabilizzare i vescovi italiani, decide che saranno loro a votarlo, come avviene in tutti gli altri Paesi del mondo. Però alla fine votano una terna, e l’ultima parola spetta a lui.

 

PAPA FRANCESCO - FOTO LAPRESSE

Il cambiamento è affidato alla saggezza di Gualtiero Bassetti e poi, nel 2022, al cardinale Matteo Zuppi, che nel 2015 aveva nominato arcivescovo di Bologna: «don Matteo», stimato per l’esperienza nella comunità di Sant’Egidio — l’aiuto quotidiano agli ultimi, le missioni internazionali di pace come in Mozambico — sarà scelto da Francesco anche come suo «inviato speciale» per la guerra in Ucraina.

 

[…] Francesco è imprevedibile. Fin dall’inizio mira a modellare una Chiesa più collegiale e davvero «cattolica», cioè universale, fondata sul rapporto tra il Papa e gli altri vescovi del mondo, e nella quale la Curia romana sia «al servizio» di questo rapporto e non lo ostacoli. Nel corso del tempo, dice, la Curia è diventata una «dogana burocratica», riflesso strutturale delle «dogane pastorali» che vuole smantellare.

 

matteo zuppi papa francesco

Così la prima mossa del Papa gesuita è l’istituzione nel primo anno di pontificato di un «Consiglio» di otto cardinali da tutto il mondo che ricorda la struttura gerarchica della Compagnia di Gesù […] Il C9 ha il compito di aiutare il Papa nel governo della Chiesa ed elaborare la riforma della Curia. Per cominciare, Francesco introduce un limite di cinque anni a mandato, rinnovabile una sola volta.

 

A farne le spese nel 2017 è il cardinale conservatore Gerhard Ludwig Müller che era stato scelto da Benedetto XVI e allo scadere del quinquennio viene congedato da prefetto dell’ex Sant’Uffizio a soli 69 anni, Bergoglio lo sostituisce con il vice Luis Ladaria e nel 2023 con Víctor Manuel Fernández, suo teologo di fiducia.

 

suor Simona Brambilla

La riforma della curia si compie nel 2022 con la nuova Costituzione Praedicate Evangelium che introduce una novità decisiva: anche le donne potranno guidare i ministeri vaticani. Già nel 2018 ha scelto Paolo Ruffini come prefetto del dicastero per la comunicazione, primo laico a divenire «ministro». Ma la rivoluzione più radicale è al femminile. Il 17 aprile 2023 decide una svolta epocale: il diritto di voto alle donne nel Sinodo dei vescovi la cui Segreteria generale ha come sottosegretario e «numero due» suor Nathalie Becquart.

 

Nomina diverse donne sottosegretari nei dicasteri. Finché all’inizio di quest’anno ha voluto Suor Simona Brambilla, 59 anni, a capo del dicastero dei religiosi, prima donna prefetto in Vaticano, una sorta di ministro. E scelto Suor Raffaella Petrini come presidente della pontificia commissione per lo Stato vaticano e presidente del Governatorato: francescana, 56 anni, sarà governatrice dal 1° marzo, un incarico che finora era prerogativa cardinalizia.

PAPA FRANCESCO E IL CARDINALE VICTOR MANUEL FERNANDEZPAPA FRANCESCO E VICTOR MANUEL FERNANDEZ messa di natale papa francesco foto lapresse papa francesco in corsica - foto lapressepapa francesco in corsica - foto lapresse

suor Simona Brambilla

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)