BERLINO SPERA IN NAPOLITANO: “MAGARI IL GOVERNO LA PENSASSE COME LUI” - ANCHE BERSANI CHIEDE A BINI SMAGHI DI ALZARE LE CHIAPPE - IL PM ROBLEDO CITA IL PATONZA PER DIFFAMAZIONE - LA DIFESA DI LARUSSA TAGLIA MA COMPRA MASERATI BLINDATE - L’“ANNOZERO” DI TRANI: CHIESTA L’ARCHIVIAZIONE PER BERLUSCONI, MASI E INNOCENZI - IL DETENUTO CUFFARO FA RICORSO ALLA CORTE EUROPEA - LA PERINA COMMISSARIO FLI A ROMA…

1. IDENTITÀ...
Jena per "La Stampa"
- Nome: Matteo
Cognome: Renzi
Soprannome: Veltroni

2. BERLINO SPERA GOVERNO ROMA PENSI COME NAPOLITANO...
(ANSA)
- Il portavoce del governo tedesco Steffen Sibert ha citato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, intervenuto nei giorni scorsi sulla crisi per l'Italia, aggiungendo di confidare che anche il Governo italiano la pensi come lui.

"Il Presidente Giorgio Napolitano ha detto nei giorni scorsi che, ora più che mai, ci troviamo in un mare in tempesta - ha citato Seibert - e tutti sulla stessa barca. Ogni Paese deve dare il suo contributo. E questo è il momento che l'Italia agisca nell'ambito dello sviluppo, delle riforme strutturali realizzando con risolutezza le decisioni annunciate": "Non possiamo che esser d'accordo con Napolitano e confidare sul fatto che anche la guida dello Stato la veda così", ha concluso.

3. BERLUSCONI, BINI SMAGHI CREA INCIDENTE CON FRANCIA, SI DIMETTA...
(ANSA)
- "Il problema è che qualcuno possa pensare di comportarsi contro gli interessi del proprio paese, in questo modo causando uno spiacevole incidente con un paese amico".Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi al telefono con Maurizio Belpietro a proposito delle dimissioni di Lorenzo Bini Smaghi dalla Bce "confido nel suo senso dello Stato",aggiunge.

Il premier Silvio Berlusconi ricorda come alla base della scelta dell'italiano Mario Draghi al vertice della Bce, il nostro Paese abbia assunto con la Francia l'impegno di liberare il posto occupato da Lorenzo Bini Smaghi nel board della Banca Centrale Europea. "Vuole la logica che sia cosi", dice Berlusconi. "Per questo confido nel senso dello Stato e del dovere di responsabilità che certo non mancano al dottor Bini Smaghi - aggiunge - perché questa situazione spiacevole che si è creata e della quale il governo non ha alcuna responsabilità, si sblocchi al più presto".

4. BERSANI, BINI SMAGHI SI DIMETTA MA GESTIONE INCREDIBILE
(ANSA)
- Bini Smaghi si deve dimettere dal board della Bce ma tutta la vicenda sorta attorno alla nomina del nuovo governatore della Bce, di quello di Bankitalia e della sostituzione di Bini Smaghi, ha "dell'incredibile". Lo dice il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani che, parlando a Radio Anch'io, spiega: "il problema è che non puoi dare l'impressione che sia pregiudicata una vicenda così delicata. Bisognava costruire un sistema diplomatico per tempo, e la cosa si sarebbe risolta subito".

"Ora Bini Smaghi - dice - deve trovare il modo di lasciare quel posto, ma è la gestione di tutta la vicenda che è stata incredibile. Draghi - osserva il segretario del Pd - ci è stato sostanzialmente proposto da altri, su Bankitalia non si è trovata una soluzione se non all'ultimo momento e a prezzo di lacerazioni enormi. Alla Bce non si è trovata una soluzione su Bini Smaghi. Tutto questo - conclude - la dice lunga sul calo di credibilità che abbiamo in Europa".

5. BERLUSCONI, NO VOTO ANTICIPATO, BOSSI LA PENSA COME ME...
(ANSA)
- "Bossi è un fedele alleato e la pensa come me. Il resto sono sogni dell'opposizione". Così il presidente del Consiglio esclude categoricamente che vi sia un patto o l'intenzione di andare al voto nel 2012.

"Far cadere il governo e aprire una campagna elettorale con un buco di governabilità di almeno sei mesi sarebbe un danno gravissimo per l'Italia e gli italiani", ha spiegato Berlusconi aggiungendo che "è importante mantenere salda la maggioranza e il governo ed è indispensabile realizzare con questa maggioranza le riforme necessarie al nostro Paese, sulle quali ci siamo impegnati in Ue".

6. BERLUSCONI, PRIMARIE PER NUOVO CANDIDATO CENTRODESTRA...
(ANSA)
- Il candidato del centrodestra per le prossime elezioni sarà scelto con le primarie? "Certo - risponde Silvio Berlusconi in diretta telefonica su Canale 5 - sarà un candidato che sceglieremo con un sistema elettorale su modello dei partiti americani, che coinvolgono nelle scelte della politica tutti i cittadini che desiderano partecipare".

7. PM ROBLEDO CITA PREMIER PER DIFFAMAZIONE...
(ANSA)
- Il procuratore aggiunto di Milano Alfredo Robledo ha citato Silvio Berlusconi davanti al Tribunale di Brescia chiedendogli 500 mila euro per le dichiarazioni che fece nel 2006 in riferimento all'inchiesta Mills. Robledo era contitolare del fascicolo penale a carico di Berlusconi per corruzione in atti d'ufficio.

Il premier parlò in diverse occasioni di "inerzia" della Procura milanese, di "pervicace volontà accusatoria", di "uso politico della giustizia". Sinora la causa tra il procuratore aggiunto Robledo e Berlusconi istruita davanti al giudice del Tribunale di Brescia Adriano DeLellis ha visto la costituzione in giudizio del premier, i cui legali hanno sollevato l'eccezione fondata sull'art. 68 della Costituzione: il diritto dei parlamentari a non essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse nell'esercizio delle proprie funzioni.

8. LA DIFESA VA IN MASERATI LITE TRA PD E LA RUSSA...
Da "la Repubblica"
- La Difesa acquista 19 Maserati blindate ed è subito polemica tra il Pd e il ministro Ignazio La Russa, il quale dice che «le Maserati costano meno e sono italiane». Ad aprire il caso è Emanuele Fiano, deputato del Pd, che ha presentato un´interrogazione urgente a La Russa in cui si citano «la durissima crisi economica che subiscono sulla loro pelle milioni di italiani», i 2,5 miliardi di euro di tagli in 3 anni al comparto Difesa e «le accorate proteste» rivolte al governo dal Cocer dell´esercito. Fiano chiede se «esistano ragioni comprensibili e spiegabili per le quali il ministero della Difesa ha sentito il bisogno di arricchire il parco auto con 19 Maserati blindate».

A rispondere è prima il generale Claudio De Bortolis, segretario generale della Difesa, il quale spiega che le auto «sono state acquistate con contratti 2009-2010», quando «sono risultate le vetture decisamente più convenienti, destinate a sostituire le precedenti Thesis e Audi 6». Poi La Russa: «Queste Maserati non le uso io, né i sottosegretari, né il capo di gabinetto, né il mio staff» Per il ministro queste saranno le ultime auto blindate «perché non c´è bisogno di averne». E aggiunge che sta studiando «il modo di sostituire le auto blu con quelle personali».

9. FLI: FLAVIA PERINA NOMINATA COMMISSARIO PARTITO ROMA...
(ANSA)
- Il vicepresidente di Futuro e Libertà, Italo Bocchino, ha nominato Commissario regionale del Lazio l'onorevole Giulio La Starza e Commissario cittadino di Roma il deputato Fli Flavia Perina. Lo rende noto l'Ufficio stampa di Fli. Flavia Perina, 53 anni, giornalista, deputato dal 2006, è stata fino al marzo scorso direttore del Secolo d'Italia.

10. PM: CHIESTA ARCHIVIAZIONE PER PREMIER, MASI E INNOCENTI. CASO SU PRESUNTE PRESSIONI 'ANNOZERO'...
(ANSA)
- Nessuna violazione di legge e danno certo inesistente. Per questo motivo potrebbe finire in archivio l'inchiesta dalla Procura di Roma sulle presunte pressione messe in atto da Silvio Berlusconi nel 2009 per far sospendere la trasmissione 'Annozero' condotta da Michele Santoro. I pm capitolini hanno avanzato al gip la richiesta di archiviazione della posizione del presidente del Consiglio e degli altri indagati per abuso d'ufficio: Mauro Masi, ex dg della Rai, e Giancarlo Innocenzi, ex commissario Agcom.

11. «HO DIRITTO A UN PROCESSO EQUO» CUFFARO RICORRE ALLA CORTE EUROPEA...
Dal "Corriere della Sera"
- L'ex presidente della Regione Sicilia Totò Cuffaro farà ricorso alla Corte di Giustizia europea. Lo riporta il mensile il Sud, che racconta della richiesta di Cuffaro di avere «un equo processo», come previsto dalla Convenzione europea dei Diritti dell'uomo. Il ricorso conterrebbe 6-7 censure al processo con il quale l'ex governatore ed ex senatore è stato condannato in via definitiva a 7 anni per favoreggiamento aggravato di Cosa nostra e rivelazione di segreto istruttorio nell'ambito del processo «Talpe alla Dda».

In particolare, un pool di esperti avrebbe escluso che la frase «allora ragiuni avia Totò Cuffaro», attribuita in un'intercettazione alla moglie del boss Giuseppe Guttadauro, sia stata mai pronunciata.

 

la stretta di mano Berlusconi Merkel al Consiglio EuropeoGIORGIO NAPOLITANOPIERLUIGI BERSANI LORENZO BINI SMAGHI super larussa foto mezzelani gmt Alfredo RobledoFLAVIA PERINA cuffaro

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")