BERLINO SPERA IN NAPOLITANO: “MAGARI IL GOVERNO LA PENSASSE COME LUI” - ANCHE BERSANI CHIEDE A BINI SMAGHI DI ALZARE LE CHIAPPE - IL PM ROBLEDO CITA IL PATONZA PER DIFFAMAZIONE - LA DIFESA DI LARUSSA TAGLIA MA COMPRA MASERATI BLINDATE - L’“ANNOZERO” DI TRANI: CHIESTA L’ARCHIVIAZIONE PER BERLUSCONI, MASI E INNOCENZI - IL DETENUTO CUFFARO FA RICORSO ALLA CORTE EUROPEA - LA PERINA COMMISSARIO FLI A ROMA…

1. IDENTITÀ...
Jena per "La Stampa"
- Nome: Matteo
Cognome: Renzi
Soprannome: Veltroni

2. BERLINO SPERA GOVERNO ROMA PENSI COME NAPOLITANO...
(ANSA)
- Il portavoce del governo tedesco Steffen Sibert ha citato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, intervenuto nei giorni scorsi sulla crisi per l'Italia, aggiungendo di confidare che anche il Governo italiano la pensi come lui.

"Il Presidente Giorgio Napolitano ha detto nei giorni scorsi che, ora più che mai, ci troviamo in un mare in tempesta - ha citato Seibert - e tutti sulla stessa barca. Ogni Paese deve dare il suo contributo. E questo è il momento che l'Italia agisca nell'ambito dello sviluppo, delle riforme strutturali realizzando con risolutezza le decisioni annunciate": "Non possiamo che esser d'accordo con Napolitano e confidare sul fatto che anche la guida dello Stato la veda così", ha concluso.

3. BERLUSCONI, BINI SMAGHI CREA INCIDENTE CON FRANCIA, SI DIMETTA...
(ANSA)
- "Il problema è che qualcuno possa pensare di comportarsi contro gli interessi del proprio paese, in questo modo causando uno spiacevole incidente con un paese amico".Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi al telefono con Maurizio Belpietro a proposito delle dimissioni di Lorenzo Bini Smaghi dalla Bce "confido nel suo senso dello Stato",aggiunge.

Il premier Silvio Berlusconi ricorda come alla base della scelta dell'italiano Mario Draghi al vertice della Bce, il nostro Paese abbia assunto con la Francia l'impegno di liberare il posto occupato da Lorenzo Bini Smaghi nel board della Banca Centrale Europea. "Vuole la logica che sia cosi", dice Berlusconi. "Per questo confido nel senso dello Stato e del dovere di responsabilità che certo non mancano al dottor Bini Smaghi - aggiunge - perché questa situazione spiacevole che si è creata e della quale il governo non ha alcuna responsabilità, si sblocchi al più presto".

4. BERSANI, BINI SMAGHI SI DIMETTA MA GESTIONE INCREDIBILE
(ANSA)
- Bini Smaghi si deve dimettere dal board della Bce ma tutta la vicenda sorta attorno alla nomina del nuovo governatore della Bce, di quello di Bankitalia e della sostituzione di Bini Smaghi, ha "dell'incredibile". Lo dice il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani che, parlando a Radio Anch'io, spiega: "il problema è che non puoi dare l'impressione che sia pregiudicata una vicenda così delicata. Bisognava costruire un sistema diplomatico per tempo, e la cosa si sarebbe risolta subito".

"Ora Bini Smaghi - dice - deve trovare il modo di lasciare quel posto, ma è la gestione di tutta la vicenda che è stata incredibile. Draghi - osserva il segretario del Pd - ci è stato sostanzialmente proposto da altri, su Bankitalia non si è trovata una soluzione se non all'ultimo momento e a prezzo di lacerazioni enormi. Alla Bce non si è trovata una soluzione su Bini Smaghi. Tutto questo - conclude - la dice lunga sul calo di credibilità che abbiamo in Europa".

5. BERLUSCONI, NO VOTO ANTICIPATO, BOSSI LA PENSA COME ME...
(ANSA)
- "Bossi è un fedele alleato e la pensa come me. Il resto sono sogni dell'opposizione". Così il presidente del Consiglio esclude categoricamente che vi sia un patto o l'intenzione di andare al voto nel 2012.

"Far cadere il governo e aprire una campagna elettorale con un buco di governabilità di almeno sei mesi sarebbe un danno gravissimo per l'Italia e gli italiani", ha spiegato Berlusconi aggiungendo che "è importante mantenere salda la maggioranza e il governo ed è indispensabile realizzare con questa maggioranza le riforme necessarie al nostro Paese, sulle quali ci siamo impegnati in Ue".

6. BERLUSCONI, PRIMARIE PER NUOVO CANDIDATO CENTRODESTRA...
(ANSA)
- Il candidato del centrodestra per le prossime elezioni sarà scelto con le primarie? "Certo - risponde Silvio Berlusconi in diretta telefonica su Canale 5 - sarà un candidato che sceglieremo con un sistema elettorale su modello dei partiti americani, che coinvolgono nelle scelte della politica tutti i cittadini che desiderano partecipare".

7. PM ROBLEDO CITA PREMIER PER DIFFAMAZIONE...
(ANSA)
- Il procuratore aggiunto di Milano Alfredo Robledo ha citato Silvio Berlusconi davanti al Tribunale di Brescia chiedendogli 500 mila euro per le dichiarazioni che fece nel 2006 in riferimento all'inchiesta Mills. Robledo era contitolare del fascicolo penale a carico di Berlusconi per corruzione in atti d'ufficio.

Il premier parlò in diverse occasioni di "inerzia" della Procura milanese, di "pervicace volontà accusatoria", di "uso politico della giustizia". Sinora la causa tra il procuratore aggiunto Robledo e Berlusconi istruita davanti al giudice del Tribunale di Brescia Adriano DeLellis ha visto la costituzione in giudizio del premier, i cui legali hanno sollevato l'eccezione fondata sull'art. 68 della Costituzione: il diritto dei parlamentari a non essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse nell'esercizio delle proprie funzioni.

8. LA DIFESA VA IN MASERATI LITE TRA PD E LA RUSSA...
Da "la Repubblica"
- La Difesa acquista 19 Maserati blindate ed è subito polemica tra il Pd e il ministro Ignazio La Russa, il quale dice che «le Maserati costano meno e sono italiane». Ad aprire il caso è Emanuele Fiano, deputato del Pd, che ha presentato un´interrogazione urgente a La Russa in cui si citano «la durissima crisi economica che subiscono sulla loro pelle milioni di italiani», i 2,5 miliardi di euro di tagli in 3 anni al comparto Difesa e «le accorate proteste» rivolte al governo dal Cocer dell´esercito. Fiano chiede se «esistano ragioni comprensibili e spiegabili per le quali il ministero della Difesa ha sentito il bisogno di arricchire il parco auto con 19 Maserati blindate».

A rispondere è prima il generale Claudio De Bortolis, segretario generale della Difesa, il quale spiega che le auto «sono state acquistate con contratti 2009-2010», quando «sono risultate le vetture decisamente più convenienti, destinate a sostituire le precedenti Thesis e Audi 6». Poi La Russa: «Queste Maserati non le uso io, né i sottosegretari, né il capo di gabinetto, né il mio staff» Per il ministro queste saranno le ultime auto blindate «perché non c´è bisogno di averne». E aggiunge che sta studiando «il modo di sostituire le auto blu con quelle personali».

9. FLI: FLAVIA PERINA NOMINATA COMMISSARIO PARTITO ROMA...
(ANSA)
- Il vicepresidente di Futuro e Libertà, Italo Bocchino, ha nominato Commissario regionale del Lazio l'onorevole Giulio La Starza e Commissario cittadino di Roma il deputato Fli Flavia Perina. Lo rende noto l'Ufficio stampa di Fli. Flavia Perina, 53 anni, giornalista, deputato dal 2006, è stata fino al marzo scorso direttore del Secolo d'Italia.

10. PM: CHIESTA ARCHIVIAZIONE PER PREMIER, MASI E INNOCENTI. CASO SU PRESUNTE PRESSIONI 'ANNOZERO'...
(ANSA)
- Nessuna violazione di legge e danno certo inesistente. Per questo motivo potrebbe finire in archivio l'inchiesta dalla Procura di Roma sulle presunte pressione messe in atto da Silvio Berlusconi nel 2009 per far sospendere la trasmissione 'Annozero' condotta da Michele Santoro. I pm capitolini hanno avanzato al gip la richiesta di archiviazione della posizione del presidente del Consiglio e degli altri indagati per abuso d'ufficio: Mauro Masi, ex dg della Rai, e Giancarlo Innocenzi, ex commissario Agcom.

11. «HO DIRITTO A UN PROCESSO EQUO» CUFFARO RICORRE ALLA CORTE EUROPEA...
Dal "Corriere della Sera"
- L'ex presidente della Regione Sicilia Totò Cuffaro farà ricorso alla Corte di Giustizia europea. Lo riporta il mensile il Sud, che racconta della richiesta di Cuffaro di avere «un equo processo», come previsto dalla Convenzione europea dei Diritti dell'uomo. Il ricorso conterrebbe 6-7 censure al processo con il quale l'ex governatore ed ex senatore è stato condannato in via definitiva a 7 anni per favoreggiamento aggravato di Cosa nostra e rivelazione di segreto istruttorio nell'ambito del processo «Talpe alla Dda».

In particolare, un pool di esperti avrebbe escluso che la frase «allora ragiuni avia Totò Cuffaro», attribuita in un'intercettazione alla moglie del boss Giuseppe Guttadauro, sia stata mai pronunciata.

 

la stretta di mano Berlusconi Merkel al Consiglio EuropeoGIORGIO NAPOLITANOPIERLUIGI BERSANI LORENZO BINI SMAGHI super larussa foto mezzelani gmt Alfredo RobledoFLAVIA PERINA cuffaro

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA