ANCHE BERLINO HA IL SUO AEROPORTO “FANTASMA” - IN GERMANIA ESPLODE LO SCANDALO DEL TERZO SCALO, INTITOLATO A WILLY BRANDT: PER INAUGURARLO SERVIRà UN ULTERIORE AIUTO PUBBLICO DA UN MILIARDO DI EURO, CAOS ORGANIZZATIVO E POLEMICHE ALL’ITALIANA: FINORA SPESI 4,3 MLD MA DI TAGLIARE IL NASTRO NON SE NE PARLA - SULLA GRATICOLA IL SINDACO DI BERLINO E IL GOVERNATORE DEL BRANDEBURGO…

Alessandro Alviani per La Stampa

Alla fine dovrebbe essere un maxi intervento pubblico a ripianare la voragine finanziaria aperta dal nuovo aeroporto di Berlino, che non ha ancora aperto i battenti - nessuno sa esattamente quando lo farà - ma si è già guadagnato di diritto il titolo di grande opera più caotica in costruzione in Germania. Lo Stato tedesco e i Länder di Berlino e del Brandeburgo hanno annunciato che correranno in soccorso della società di gestione, per evitare che fallisca prima ancora che un solo passeggero possa decollare dal nuovo scalo. Si tratterà di un mix di capitali e prestiti.

Bocche cucite sulle cifre concrete. Secondo indiscrezioni stampa il fabbisogno supera il miliardo di euro: a 1,17 miliardi ammontano infatti i costi supplementari causati in parte da nuovi provvedimenti di isolamento acustico decisi per venire incontro alle proteste degli abitanti delle zone circostanti, in parte dal rinvio dell'inaugurazione dell'aeroporto, prevista per il 3 giugno e rimandata neanche un mese prima, ufficialmente per difetti all'impianto antincendio.

Che i problemi, in realtà, siano molti di più lo dimostra il fatto che anche la nuova data per l'apertura dello scalo - il 17 marzo 2013 - è in bilico e potrebbe saltare. Una decisione a riguardo dovrebbe arrivare il 14 settembre. Si rischia il terzo rinvio: i piani iniziali prevedevano di rendere operativo l'aeroporto nel novembre 2011. Ora, secondo la stampa tedesca, circolerebbero già scenari per un'inaugurazione tra maggio e ottobre 2013. Inoltre i costi complessivi, stimati finora in 4,3 miliardi, potrebbero ulteriormente lievitare. La Welt parla di 4,7 miliardi.

Prima che i nuovi aiuti pubblici possano essere versati bisogna comunque aspettare l'esito di un procedimento della Commissione europea in materia di aiuti di Stato. E non solo quello: nella maggioranza tedesca la pazienza inizia a scarseggiare. Finora lo Stato e i Länder di Berlino e del Brandeburgo hanno già pagato 430 milioni di euro per lo scalo e si sono sobbarcati garanzie su crediti per 2,4 miliardi. Un quarto degli aiuti (26%) arriva dallo Stato, il resto dalle due regioni, che detengono ognuna una quota del 37%. Tradotto: lo Stato tedesco dovrebbe mettere ora a disposizione circa 300 milioni in più.

Di fronte al caos organizzativo, però, i liberali della Fdp, tradizionalmente allergici ai salvataggi pubblici, si sono detti contrari a nuovi interventi statali. E hanno posto una netta condizione: ci potranno essere altri aiuti pubblici solo se il sindaco di Berlino Klaus Wowereit e il governatore del Brandeburgo Matthias Platzeck (entrambi socialdemocratici) si dimetteranno da presidenti del consiglio di sorveglianza della società che gestisce lo scalo, ha detto il segretario generale dei liberali Patrick Döring alla Bild am Sonntag.

Il nuovo aeroporto di Berlino, intitolato all'ex cancelliere Willy Brandt, sorge a Sud-Est di Berlino, accanto a quello di Schönefeld e sostituirà, oltre a quest'ultimo, anche l'altro scalo della capitale tedesca, Tegel (il terzo, il leggendario Tempelhof, è stato chiuso nel 2008). La sua storia è costellata di rinvii e imbarazzanti rivelazioni. L'ultima pochi giorni fa, quando lo Stern ha scoperto che un radicale islamico lavorava in nero sul cantiere, tra gli addetti alla sicurezza.

Il ventunenne, che avrebbe avuto stretti contatti con due persone note alla polizia per aver tentato di organizzare attentati dinamitardi, è stato fermato il 2 agosto. Inoltre i ripetuti rinvii e le incertezze sulla data d'apertura mettono in difficoltà le compagnie aeree, in particolare il secondo vettore tedesco, Air Berlin, che nella capitale ha il suo più grande hub.

 

IL SINDACO DI BERLINO KLAUS WOWEREIT IL GOVERNATORE MATTHIAS PLATZECK aeroporto willy brandt berlino AEROPORTO BRANDT DI BERLINO jpegAEROPORTO BRANDT BERLINO

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)