di maio salvini berlusconi

“A SALVINI AVEVO CHIESTO UNA SOLA COSA…” – LA RABBIA DI BERLUSCONI PER LA DELEGA SULLE TELECOMUNICAZIONI A DI MAIO: “ORA QUELLO, SE POTRA’, CI FARA’ CHIUDERE LE TELEVISIONI” - PER IL CAVALIERE QUESTA È LA PROVA DEL 'TRADIMENTO' DI SALVINI- QUELLA FRASE A CONTE SUL LEADER LEGHISTA…

Francesco Verderami per il Corriere della Sera

 

salvini berlusconi

«Gli avevo chiesto solo una cosa... Adesso quello se potrà ci farà chiudere le televisioni». Il tono millenarista di Berlusconi sulle sorti di Mediaset accompagna la sequenza di epiteti verso Salvini, reo di non aver tenuto la parola sul tema di governo che al Cavaliere premeva (e preme) più di ogni altra cosa: la delega sulle Telecomunicazioni, che in base ai patti stipulati tra i due alleati di centrodestra sarebbe dovuta andare a un esponente leghista.

 

Così aveva assicurato solo qualche giorno fa il sottosegretario alla presidenza Giorgetti, nel corso di una telefonata con la senatrice azzurra Ronzulli. E invece per Berlusconi si è materializzato il peggiore degli incubi.

 

silvio berlusconi licia ronzulli

La sua descrizione del Biscione che finisce  soffocato dalle norme punitive di Di Maio è una forma di difesa preventiva, un modo per prepararsi a denunciare un conflitto d' interessi del capo grillino, se davvero il ministro per lo Sviluppo economico decidesse di accanirsi contro l' azienda dello storico avversario politico.

 

Per il Cavaliere inoltre questa è la prova del «tradimento» di Salvini, la dimostrazione che il segretario della Lega non lo considera più un partner strategico, che nei suoi piani il destino di Forza Italia è di essere annessa o al più ridotta a un ruolo ancillare. Altrimenti - questa è la tesi - Salvini si sarebbe speso nella trattativa con l' altro vicepremier, pur di onorare l' accordo con l' alleato.

 

berlusconi

Ma l' alleanza di centrodestra si è rotta da tempo, e ormai non regge più neppure la narrativa deamicisiana di Salvini, che dice di tenere sempre un filo diretto con Berlusconi. In realtà le relazioni si sono rarefatte e sono mediate, e certo al Cavaliere non può bastare l' estrema garanzia che gli è stata riferita, e cioè che «Di Maio avrà la delega ma poi tutto verrà affidato ai tecnici del ministero». Non sarà così. Perché proprio sulle Tlc il capo dei grillini dovrà dar prova del «cambiamento» anzitutto all' ala movimentista dei Cinquestelle.

 

E infatti il nodo delle Telecomunicazioni è stato il passaggio più delicato nella trattativa a palazzo Chigi. Questa delega per Di Maio aveva più rilevanza della presidenza del Consiglio, non solo simbolicamente: «Le pressioni sono state fortissime», ammette un autorevole dirigente pentastellato.

 

salvini di maio berlusconi

Lo avevano intuito anche sul fronte opposto. Raccontano che venerdì il presidente di Mediaset Confalonieri sia andato su tutte le furie dopo la lettura sul Fatto dell' editoriale di Travaglio, al punto che meditava di querelare per alcuni passaggi ritenuti «calunniosi». In coda al pezzo c' era poi una frase che è stata considerata un vero e proprio avvertimento a Di Maio: se la delega alle Telecomunicazioni fosse affidata a un «finto-leghista che Berlusconi indicherà, o magari ha già indicato, sarebbe l' ultima truffa». Il capo del Movimento in questa fase può assorbire l' urto delle critiche sulla linea del governo, può reggere l' accusa di essere finito al traino di Salvini: c' è sempre tempo per imporre in futuro la propria agenda.

 

Ciò che Di Maio non si può permettere è di venire additato per aver anche solo indirettamente agevolato il Cavaliere: il marchio dell'«inciucio» lo delegittimerebbe agli occhi del popolo grillino. E non c' è dubbio che il problema abbia fatto da sfondo alla trattativa con Salvini: per questo Di Maio ha voluto per sé la delega alle Tlc. L' argomento è stato affrontato al tradizionale pranzo di Arcore del lunedì: il timore - condiviso alla tavola del Cavaliere - è che per contrastare mediaticamente Salvini, i Cinquestelle muoveranno sui temi della giustizia e delle telecomunicazioni.

BERLUSCONI DI MAIO

 

«Silvio - ha detto Confalonieri a Berlusconi -, politicamente muoviti come meglio credi. L' azienda farà l' azienda, non ha nulla da temere».

 

Se potesse, Berlusconi griderebbe in pubblico quel che ha sussurrato al premier Conte quando l' ha conosciuto: «...Che poi Di Maio non avrà studiato, ma si vede che è un ragazzo intelligente. Quell' altro invece...». L' altro sarebbe il suo alleato.

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALEBERLUSCONI SALVINI MELONI CON MATTARELLAsalvini berlusconi di maioBERLUSCONI TRA I LEADER DEL PPE A SOFIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?