renzi berlusconi patto del nazareno

FRATELLI D'ITALICUM - BERLUSCONI HA FATTO CAPIRE A RENZI CHE UN AIUTINO SULLE RIFORME AL SENATO PUÒ ARRIVARE SOLO IN CAMBIO DI UNA MODIFICA ALLA LEGGE ELETTORALE, COL RITORNO AL PREMIO DI COALIZIONE

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera”

 

renzi berlusconirenzi berlusconi

«Parliamoci chiaro. Tra il caos immigrazione e la campagna acquisti di gente improbabile in Senato, Renzi sta per entrare in difficoltà sul serio. E a noi, tenuto conto che si avvicina la grandissima tornata di elezioni amministrative e che l’opinione pubblica sta voltando le spalle al governo, non conviene per nulla dargli una mano…».

 

Villa Certosa, interno giorno. Silvio Berlusconi rimette mano ai dossier politici dopo qualche settimana di vacanza. Attorno a sé, l’ex premier ha voluto i capigruppo Paolo Romani e Renato Brunetta, il consigliere politico Giovanni Toti, più Mariarosaria Rossi e Deborah Bergamini. Sul tavolo ci sono soprattutto due questioni. La prima, il (presunto) dialogo con l’esecutivo sulle riforme. La seconda, il rapporto con Matteo Salvini.

renzi e berlusconi 2 2renzi e berlusconi 2 2

 

Sul primo dossier, sbarrando la strada a tutte le ipotesi che prevedevano un qualche «soccorso azzurro» a Renzi, Berlusconi è perentorio. «Diamo una mano a Renzi solo se lui ci offre qualcosa di succulento. Quel qualcosa è la riapertura del tavolo sulla legge elettorale. Se ci garantisce il ritorno al premio alla coalizione, allora noi ci dimostriamo disponibili sulle riforme. Altrimenti, signori miei, si vota contro».

 

renzi con la bandana in testa come berlusconirenzi con la bandana in testa come berlusconi

In omaggio, e questo l’ex premier ci tiene a sottolinearlo a più riprese nel corso della riunione, «al principio che FI sta all’opposizione quanto sta la Lega, non un centimetro di meno». Nella testa di Berlusconi, e su questo il gruppo dirigente forzista si mostra compatto, c’è una sola strada.

 

O Renzi fa un passo concedendo qualcosa a Forza Italia oppure, è l’analisi dell’ex premier, «per l’approvazione delle riforme al Senato dovrà cavarsela con la gente che raccatta a Palazzo Madama». Nei desiderata forzisti ci sono il ritorno al Senato elettivo e la riapertura del dibattito sul titolo V. Ma soltanto un Italicum rivisto nel senso del premio alla coalizione può sbloccare il tutto, visto che è una richiesta su cui si accoderebbe anche la Lega.

 

RENZI BERLUSCONIRENZI BERLUSCONI

Già, la Lega. A pochi giorni (o ore?) da un faccia a faccia con Salvini, Berlusconi e i suoi tracciano la rotta che dovrebbe portare al ritorno del centrodestra old style. «Noi siamo già pronti a sederci al tavolo della coalizione e a scegliere con tutti i candidati per Milano, Torino… Ci dicano dov’è l’appuntamento e noi ci presentiamo puntuali», è il ragionamento collettivo. Ma quando si entra nel vivo delle grandi campagne che sono nell’agenda della Lega Nord, è proprio l’ex premier a intervenire.

 

«Con Salvini dialogo su tutto. Tranne che su una cosa. Al blocco dell’Italia di tre giorni proposto dal buon Matteo, Forza Italia non aderirà mai e poi mai». Traduzione: tutti quelli che si sono detti o si diranno a favore della «serrata» salviniana di inizio novembre sono o saranno «fuori linea» rispetto alla posizione ufficiale degli azzurri. Per Berlusconi, insomma, «la Lega resta un alleato strategico». A patto che «il dna liberale di Forza Italia», ovviamente, non venga tradito.

bacio renzi berlusconibacio renzi berlusconi

 

 

berlusconi renziberlusconi renzi

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....