IO SPERIAMO CHE ME LA CAV – BERLUSCONI TORNA ATTACCARE I GIUDICI (‘UNA MAFIA CHE DECIDE SU DI ME’) E I COMUNISTI – NO ALLE NOZZE: ‘TROPPO VECCHIO’. MA LA CARNE E’ DEBOLE ED INVITA AD ARCORE UNA MODELLA: ‘TI FACCIO FARE UN PROVINO’

1. BERLUSCONI: UNA MAFIA DI GIUDICI DECIDE SU DI ME
Andrea Garibaldi per ‘Il Corriere della Sera'

Berlusconi torna in una sede del Senato, centotrenta giorni dopo la «decadenza» per condanna definitiva. Torna per presentare un libro sugli orrori del comunismo albanese, un libro che «non mi ha fatto dormire».

In questo stesso giorno, un video pubblicato sul sito del Fatto Quotidiano mostra Berlusconi che incontra esponenti del suo partito in Basilicata e dice: «Sto davvero vivendo il momento più brutto della mia vita perché dopo aver lottato vent'anni e passa per la libertà, sono qui a dipendere da una mafia di giudici che il 10 aprile mi diranno se devo andare in galera, se mi mettono agli arresti domiciliari, se mi mandano a fare non so che servizio sociale». La presidente della Commissione parlamentare antimafia, Rosy Bindi, ha risposto: «È un'inaccettabile cortocircuito nell'uso delle parole: la mafia prospera nell'illegalità, non può essere accostata a chi è chiamato a far rispettare la legge».

Al Senato, fra gli affreschi cinquecenteschi della Sala Zuccari, il rientro temporaneo di Berlusconi è una sorta di gran gala. Ci sono parlamentari come Minzolini, Romani, Razzi, Paola Pelino, Nitto Palma, Scilipoti. Il moderatore Alessandro Sallusti dà «il benvenuto in un'aula del Senato al presidente Silvio Berlusconi» e tutti si alzano in piedi ad applaudire, per qualche minuto. Alla fine il sindaco di una città albanese con fascia rossa e nera gli consegna un premio nazionale intitolato a Padre Zef Pllumi, vittima del comunismo di Enver Hoxha e Berlusconi ringraziando, dice: «Non sono abituato a ricevere premi, ma sentenze di condanna». Berlusconi è soddisfatto degli applausi, ma chiede al moderatore di non sottolineare troppo la sua rinnovata presenza in Senato.

Il libro al centro del dibattito si chiama «Il sangue di Abele. Vivi per testimoniare» (Diana Edizioni) e racconta proprio la storia di Padre Pllumi, francescano torturato nei gulag albanesi. Berlusconi ha scritto la prefazione al volume, curato da Keda Kaceli. Il leader di Forza Italia ricorda che sedici anni fa fece pubblicare da Mondadori «Il libro nero del comunismo», ricorda «i 100 milioni di vittime dello stalinismo».

Il comunismo - continua - «non è solo ideologia, ma malattia, follia. I massacri e le torture raccontate in questo libro non possono che essere prodotte da menti malate. Una donna rinchiusa in un sacco con gatti affamati e poi il sacco preso a calci dai torturatori. Un uomo rinchiuso in una botte da vino con altri due. Un altro uomo lasciato su un albero al freddo e senza mangiare...».

L'Italia, afferma Berlusconi, «ha avuto il più forte Partito comunista d'Occidente, che voleva prendere il potere con una rivoluzione armata ma fu impedita da Stalin. Ciò non impedì al Pci di occupare il potere nelle scuole, nelle università, nelle case editrici, nei giornali, nella giustizia, nella cultura». Domanda Sallusti: ora, presidente, c'è uno spiraglio per il dialogo con una sinistra non comunista? Berlusconi: «Non so dire, vediamo se la sinistra italiana saprà trasformarsi in un partito socialdemocratico».

Alla fine, lunghi festeggiamenti. Si avvicina a Berlusconi una giovane modella, Susanna Canzian. Berlusconi la invita ad Arcore: «Ti faccio fare un provino». Accanto a lei, è vigile il fidanzato, giovane imprenditore milanese-monegasco, Stefano Vigenzone Toniolo. Chiede qualcuno: presidente, si sposa con Francesca Pascale? «No, sono troppo vecchio». E vende il Milan? «No, no, no».

2. BERLUSCONI: NON MI SPOSO, SONO VECCHIO. MA POI INVITA SUSANNA CANZIAN AD ARCORE
Mario Ajello per ‘Il Messaggero'

Silvio Berlusconi si sposa o non si sposa? Forse sì, anche se lui dice di no. Ieri il Cavaliere ha negato platealmente l'eventualità delle nozze con Francesca Pascale. Gelando le speranze della ragazza. La quale, per sua stessa ammissione, è abituata a farsi dire sempre di sì da Silvio ma in questo caso Silvio le ha detto «non si può». «No, sono troppo vecchio...». Ecco la replica dell'ex premier a chi gli ha chiesto se pensa di sposarsi. Un no vero? O un no diplomatico per non fare arrabbiare i figli, specialmente i tre che ha avuto con Veronica Lario i quali temono brutte sorprese in materia di eredità?

L'eventualità delle nozze con Francesca non è stata presa bene - così si racconta - nell'ambiente familiare del Cavaliere, ma quel che conta a questo punto è altro: il no pubblico alle nozze con Francesca coincide - sarà un caso - con il ritorno di Silvio in veste da conquistatore, con il revival di un format che abbiamo visto e rivisto in questi anni e sempre - i moralisti ci perdonino - con un certo gusto.

Il format è quello del Cavaliere che va a caccia. Ieri Berlusconi è andato in Senato a presentare il libro sulle persecuzioni dei comunisti ai danni dei cattolici in Albania - titolo: "Il sangue di Abele" - ma né il niet al matrimonio, né i tanti albanesi presenti nella Sala Zuccari che gli hanno parlato male del comunismo (mandandolo, questa volta sí, davvero a nozze), né la presunta delusione della Pascale parevano al centro del suo interesse.

Dove svettava, invece, in tutta la sua grande bellezza Susanna. Chi? Una ragazza, graziosa, molto graziosa, una morona, già candidata velina, accompagnata dal fidanzato ma non fa niente, munita di tacco 15 che la rendeva alta più del doppio del Cavaliere. Silvio vede Susanna e quasi sviene. «Vieni ad Arcore con me», le dice l'anziano cacciatore.

Lei fa la modella, ed ha anche un parente famoso: è nipote di Red Canzian, il bassista dei Pooh, autore di canzoni celeberrime, e però Susanna Canzian, vestita con jeans neri attillatissimi, una coda di cavallo sontuosa in un insieme irresistibile con tanto di viso da cerbiatta, ha con sé il fidanzato. Il quale si rivela, a sorpresa, uomo di mondo. «Susanna può andare ad Arcore da Berlusconi», racconta lui: «Silvio è mio amico, e non c'é niente di male ad andare a casa sua per un provino». Contento lui....

Di fatto, il Berlusconi di nuovo a caccia - ammesso che davvero lo sia, e non stia giocando come spesso gli capita - è una sorpresa che stride con il regime di controllo assoluto che la fidanzata Francesca aveva imposto al suo amato.

Ma un altro indizio di novità è che, nel penultimo numero del settimanale Chi, il vero house organ del berlusconismo sia azzurro sia rosa, compaiono tante foto di Veronica Lario a corredo del racconto della vita di Silvio e nessuna di Francesca Pascale. Le cui amiche assicurano: tra di loro fila tutto liscio. Ma siccome Silvio, si sa, è un giocoliere, ieri si è divertito con Susanna. Quasi fossimo in uno dei più celebri quadri di Rembrandt, che rievoca il famoso episodio biblico di Susanna e i vecchioni.

 

 

DECADENZA BERLUSCONI DUDU ALLA FINESTRA BERLUSCONI PASCALE SUSANNA CANZIAN BERLUSCONI DUDU DUDU DIETRO IL CANCELLO IL CAPODANNO DI SILVIO BERLUSCONI E FRANCESCA PASCALE Rosy Bindi allAssemblea del Pd nozze di silvio berlusconi veronica larioSUSANNA CANZIAN Minzolini intervistato SUSANNA CANZIAN SUSANNA CANZIAN

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO