SBROCCA ITALIA - BERLUSCONI FRENA SUL PREMIO DI MAGGIORANZA AL PARTITO E PROPONE DI VOTARE NEL 2015 CON IL “CONSULTELLUM” - RENZI INVECE SOGNA L’ITALICUM CHE, PERO’, PRESUPPONE L’ABOLIZIONE DEL SENATO (CAMPA CAVALLO)

Ugo Magri per “la Stampa

 

renzi e berlusconi 2 2renzi e berlusconi 2 2

L’ansia di perdere la poltrona si trasforma in panico ogni qualvolta Renzi parla di legge elettorale. Molti onorevoli tremano: «Vuole approvare l’Italicum perché progetta di tornare alle urne...». Il premier nega il proposito ma fino a un certo punto. Astutamente gli piace tenere sulla corda il Parlamento, far lievitare l’idea che lui si prepari a licenziare tutti quanti gli fossero di ostacolo. Guarda caso, accelera sull’Italicum proprio alla vigilia dei passaggi più complicati (legge di stabilità, Jobs Act).

 

renzi berlusconirenzi berlusconi

La corsa dell’Italicum, però, non sarà in discesa. Anzi rischia di somigliare a quella del gambero. C’è l’ostacolo del calendario: per rendere efficace la minaccia, bisogna che la legge elettorale arrivi in tempo per votare nel 2015, non chissà quando. Ciò implica che l’Italicum andrà approvata al più tardi entro marzo.

 

Ora è al Senato, in seconda lettura, e la Commissione affari costituzionali deve ancora infilarlo all’ordine dei lavori. Prima c’è da smaltire la riforma della PA. Un paio di settimane in Commissione l’Italicum le passerà di certo. E per approdare in aula dovrà fare slalom tra le misure economiche. Mettendocela tutta, Palazzo Madama potrebbe dare via libera entro fine anno. A quel punto la legge tornerà a Montecitorio.

 

giorgio napolitanogiorgio napolitano

Un altro mesetto potrebbe bastare. Ma l’Italicum presuppone che venga abolito il Senato (campa cavallo). In alternativa, Renzi dovrebbe e fare a tempi di record una leggina per applicare l’Italicum pure al Senato, tenendoselo sul gobbo...


A quel punto però scoppierebbe, incontenibile, la rivolta dei «peones» sul punto di andare a casa. Farebbero le barricate e troverebbero un alleato potente nel Colle. Tra decreto di scioglimento e dimissioni, Napolitano firmerebbe più facilmente le seconde, alle quali del resto il Presidente già pensa (e non è mistero per nessuno) per i primi mesi dell’anno nuovo.

 

parlamento italiano parlamento italiano

La minoranza Pd prepara la resistenza. D’Alema è stato visto confabulare con Minzolini, tra i berlusconiani il più ostile all’Italicum. Dopodiché «Baffino» deve aver chiacchierato pure con altri perché alle orecchie di Keyser Soze (su «Panorama») sono arrivate certe confidenze poco rassicuranti per Renzi sull’Italicum. Se il premier vorrà piegare la «ditta» Bersani-D’Alema, bisognerà che Berlusconi si presti. Ma l’ultima versione della riforma, con l’ipotesi di premio al partito che arriva primo, non piace al Cav.

MASSIMO D ALEMA FOTO ANDREA ARRIGA MASSIMO D ALEMA FOTO ANDREA ARRIGA

 

Ieri è tornato ad affacciarsi sul «Tg5» per mostrare che Forza Italia non è in disarmo (nei sondaggi langue tra il 12 e il 14 per cento). Con questi numeri, Berlusconi arriverebbe terzo e magari quarto dietro alla Lega. Per cui votare è l’ultimo dei suoi desideri. E se proprio dovesse, preferirebbe farlo con la legge attuale (il «Consultellum») che è tutta proporzionale, difficilmente Renzi conquisterebbe il potere da solo, dopo il voto sarebbe forzato ad allearsi con lui...

 

Pierluigi Bersani Pierluigi Bersani

Berlusconi narra ai suoi di aver buttato lì con Renzi: torniamo subito alle urne, però col Consultellum: «Mi ha risposto che non se ne parla proprio», è il sospiro del Cav. Litigare con Matteo non vuole e nemmeno se lo può permettere perché ne andrebbero di mezzo le sue tivù. Al tempo stesso Renzi non può chiedergli di facilitare una legge da cui Forza Italia verrebbe asfaltata. Dunque sull’Italicum Silvio cercherà di svicolare. Farà leva sulle normali inefficienze del processo legislativo. Risponderà a Renzi, quando si rivedranno: «Procediamo, ma di comune accordo». E temporeggerà fino a quando le elezioni nel 2015 saranno una chimera.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...