BUIO FITTO SU FORZA ITALIA – QUELLA DI BERLUSCONI SUL “NO” DI MARINA E’ SOLO AMMUINA: VUOLE CHE SIA IL PARTITO A INVOCARLA COME LEADER – L’EX BANANA TEME LE REAZIONI ALLA FITTO, DEL TIPO: ‘BASTA CON LE SCELTE IMPOSTE DALL’ALTO’

Paola Di Caro per ‘Il Corriere della Sera'

Sa benissimo che il suo partito, oggi, è una polveriera. La miccia non l'ha ancora accesa nessuno, ma il malumore in Forza Italia per un risultato negativo, per come è maturato, per quello che molti vedono come un commissariamento del movimento da parte del «cerchio magico» che - è la protesta - crea «più danni che vantaggi», ha messo in allarme l'ex premier.

Che, in apertura dell'Ufficio di presidenza convocato per fare il punto sul dopo voto, decide di usare il pugno duro per tacitare i mugugni: «Non esiste la successione dei miei figli, non si candideranno, la questione è chiusa. E alla guida del partito resto io e solo io. Non esistono cerchi magici, io sono il leader. Non mi tirerò indietro, andrò in tv spesso. Le primarie si faranno quando sarà il momento, e saranno di coalizione, non di partito». Un modo che definiscono «molto risoluto» per tentare di spegnere le polemiche e frenare eventuali ambizioni. Ma che stavolta, a differenza di altre, non funziona.

Perché Berlusconi, a contrastarlo, trova mister preferenze Raffaele Fitto. Che, nel suo intervento molto applaudito, sprona Berlusconi a fare di più, a «dare a tutti noi un futuro», accettando che si è incassata «una sconfitta, senza raccontarci balle», e portando avanti una «rigenerazione» dei programmi e anche dei metodi. Fitto infatti batte forte sulla sua linea di sempre, anche polemizzando direttamente con Tajani e Fiori che avevano criticato chi «vorrebbe usare le preferenze per contare» e indirettamente con chi «ti sta accanto, ti parla male di me e avvelena i pozzi»: basta con le «scelte imposte dall'alto», basta con le nomine dei fedelissimi.

Parole condivise da un nutrito gruppo di azzurri - da Capezzone a Biancofiore a Romano - tanto che l'ex Cavaliere ha dovuto prendere atto dell'aria pesante che si respirava nella sala, e fare marcia indietro su alcune decisioni a cui teneva. Aveva proposto la nomina di Toti e Cattaneo come «reclutatori» di «mille azzurri» per formare la nuova classe dirigente, ma è stato un fuoco di sbarramento, guidato da Fitto: basta con le scelte imposte, «facciamo primarie a tutti i livelli».

E non vengono indetti, per ora, nemmeno i congressi cittadini e provinciali voluti da Verdini anche per risolvere il problema drammatico di «casse del partito che abbiamo trovato vuote: siamo con l'acqua alla gola. Ci servono subito 30 milioni» è stato il grido disperato di Berlusconi, arrivato a una causa con il proprietario di una parte di Palazzo Grazioli per il mancato pagamento del pregresso dell'affitto di alcuni locali.

I soldi potrebbero arrivare in buona parte dal tesseramento, appunto, ma dopo una tesissima riunione fra i big con un aspro confronto tra Verdini e Fitto che ha irritato l'ex premier, ogni decisione è rimandata al prossimo Ufficio di presidenza, dopo i ballottaggi, dalle nomine alle primarie ai congressi stessi. Questa la difficile «mediazione» tradotta in un documento che parla di una grande «operazione di rinnovamento» di programmi e organigrammi da fare dal basso, sul territorio.

Ma forti dubbi sono emersi anche sulla decisione di Berlusconi di tenere oggi una conferenza stampa con Salvini per annunciare l'appoggio di FI ad alcuni referendum leghisti. «Dobbiamo cercare di riunire tutti i moderati, ma non ad ogni costo. Per ora siamo alleati solo con la Lega», aveva annunciato l'ex Cavaliere.

In nottata, tanti ripensamenti: la linea durissima del Carroccio, l'alleanza siglata con Le Pen, la paura di andare a rimorchio e anche ragioni tecniche - a causa dell'interdizione Berlusconi potrebbe non poter firmare i quesiti - mettono in dubbio la sua partecipazione alla conferenza stampa, dove potrebbero andare (portando l'appoggio di FI ai referendum) i capigruppo e Toti. Si deciderà all'ultimo minuto, in un clima di grande tensione.

 

 

raffaele fitto silvio berlusconi MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO RAFFAELE FITTO fitto berlusconi berlusconi marina fininvest cir esproprio crop display BERLUSCONI E GIOVANNI TOTI ALLA BEAUTY FARM

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…