BUIO FITTO SU FORZA ITALIA – QUELLA DI BERLUSCONI SUL “NO” DI MARINA E’ SOLO AMMUINA: VUOLE CHE SIA IL PARTITO A INVOCARLA COME LEADER – L’EX BANANA TEME LE REAZIONI ALLA FITTO, DEL TIPO: ‘BASTA CON LE SCELTE IMPOSTE DALL’ALTO’

Paola Di Caro per ‘Il Corriere della Sera'

Sa benissimo che il suo partito, oggi, è una polveriera. La miccia non l'ha ancora accesa nessuno, ma il malumore in Forza Italia per un risultato negativo, per come è maturato, per quello che molti vedono come un commissariamento del movimento da parte del «cerchio magico» che - è la protesta - crea «più danni che vantaggi», ha messo in allarme l'ex premier.

Che, in apertura dell'Ufficio di presidenza convocato per fare il punto sul dopo voto, decide di usare il pugno duro per tacitare i mugugni: «Non esiste la successione dei miei figli, non si candideranno, la questione è chiusa. E alla guida del partito resto io e solo io. Non esistono cerchi magici, io sono il leader. Non mi tirerò indietro, andrò in tv spesso. Le primarie si faranno quando sarà il momento, e saranno di coalizione, non di partito». Un modo che definiscono «molto risoluto» per tentare di spegnere le polemiche e frenare eventuali ambizioni. Ma che stavolta, a differenza di altre, non funziona.

Perché Berlusconi, a contrastarlo, trova mister preferenze Raffaele Fitto. Che, nel suo intervento molto applaudito, sprona Berlusconi a fare di più, a «dare a tutti noi un futuro», accettando che si è incassata «una sconfitta, senza raccontarci balle», e portando avanti una «rigenerazione» dei programmi e anche dei metodi. Fitto infatti batte forte sulla sua linea di sempre, anche polemizzando direttamente con Tajani e Fiori che avevano criticato chi «vorrebbe usare le preferenze per contare» e indirettamente con chi «ti sta accanto, ti parla male di me e avvelena i pozzi»: basta con le «scelte imposte dall'alto», basta con le nomine dei fedelissimi.

Parole condivise da un nutrito gruppo di azzurri - da Capezzone a Biancofiore a Romano - tanto che l'ex Cavaliere ha dovuto prendere atto dell'aria pesante che si respirava nella sala, e fare marcia indietro su alcune decisioni a cui teneva. Aveva proposto la nomina di Toti e Cattaneo come «reclutatori» di «mille azzurri» per formare la nuova classe dirigente, ma è stato un fuoco di sbarramento, guidato da Fitto: basta con le scelte imposte, «facciamo primarie a tutti i livelli».

E non vengono indetti, per ora, nemmeno i congressi cittadini e provinciali voluti da Verdini anche per risolvere il problema drammatico di «casse del partito che abbiamo trovato vuote: siamo con l'acqua alla gola. Ci servono subito 30 milioni» è stato il grido disperato di Berlusconi, arrivato a una causa con il proprietario di una parte di Palazzo Grazioli per il mancato pagamento del pregresso dell'affitto di alcuni locali.

I soldi potrebbero arrivare in buona parte dal tesseramento, appunto, ma dopo una tesissima riunione fra i big con un aspro confronto tra Verdini e Fitto che ha irritato l'ex premier, ogni decisione è rimandata al prossimo Ufficio di presidenza, dopo i ballottaggi, dalle nomine alle primarie ai congressi stessi. Questa la difficile «mediazione» tradotta in un documento che parla di una grande «operazione di rinnovamento» di programmi e organigrammi da fare dal basso, sul territorio.

Ma forti dubbi sono emersi anche sulla decisione di Berlusconi di tenere oggi una conferenza stampa con Salvini per annunciare l'appoggio di FI ad alcuni referendum leghisti. «Dobbiamo cercare di riunire tutti i moderati, ma non ad ogni costo. Per ora siamo alleati solo con la Lega», aveva annunciato l'ex Cavaliere.

In nottata, tanti ripensamenti: la linea durissima del Carroccio, l'alleanza siglata con Le Pen, la paura di andare a rimorchio e anche ragioni tecniche - a causa dell'interdizione Berlusconi potrebbe non poter firmare i quesiti - mettono in dubbio la sua partecipazione alla conferenza stampa, dove potrebbero andare (portando l'appoggio di FI ai referendum) i capigruppo e Toti. Si deciderà all'ultimo minuto, in un clima di grande tensione.

 

 

raffaele fitto silvio berlusconi MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO RAFFAELE FITTO fitto berlusconi berlusconi marina fininvest cir esproprio crop display BERLUSCONI E GIOVANNI TOTI ALLA BEAUTY FARM

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)