TORNA A CASA, SILVIO! IL BANANA A CANOSSA DA RENZI: PRONTO AD ACCETTARE L’ITALICUM, CON QUALCHE ACCORGIMENTO SU SOGLIE E COLLEGI. ALTRIMENTI MATTEUCCIO VA AVANTI CON I PARTITINI DELLA MAGGIORANZA

renzi e berlusconi 2 2renzi e berlusconi 2 2

Francesco Bei per “La Repubblica”

 

Silvio Berlusconi è pronto a mettere la sua firma sul nuovo Italicum. A palazzo Chigi, dove i contatti con Verdini non si sono mai interrotti, ormai ne sono convinti. Tanto che il tono delle dichiarazioni di Serracchiani, Boschi e degli altri renziani vicini al premier è virato improvvisamente verso il basso, senza eccessi polemici.

 

renzi berlusconirenzi berlusconi

Tra lasciarsi imporre la linea dall’ala più barricadera del suo partito oppure dar corso al patto sulla legge elettorale, l’ex Cavaliere avrebbe scelto la seconda strada. Saremmo così, se fosse vero, alle ultime battute. «Domenica mi aspetto una risposta telefonica », insiste Renzi, «altrimenti martedì in commissione partiamo ». Ieri sera, alla cena romana di finanziamento, l’ha ripetuto in maniera ruvida: «Noi andiamo avanti anche a costo di sentirci dire “avete rotto il patto”. No, noi non abbiamo rotto niente. Il patto è con i cittadini».

 

E tanto per aumentare la pressione psicologica sul partner riluttante, ha indetto per lunedì un vertice di maggioranza con Alfano e tutti gli altri junior partner della coalizione, da Lorenzo Dellai di democrazia solidale al socialista Riccardo Nencini. Sarà proprio quel summit la sede per lanciare l’alternativa possibile al Nazareno, un patto aperto alla maggioranza e a tutti quelli che ci stanno, dai grillini ai leghisti.

serracchiani alla lepoldaserracchiani alla lepolda

 

Il segnale è arrivato chiaro e forte a Berlusconi. E non è un caso se ieri pomeriggio, come rispondendo a una regia centrale, improvvisamente sia calato un black-out nelle dichiarazioni antirenziane di Forza Italia. Come nei momenti più delicati delle trattative, il silenzio serve a far posare la polvere e consentire un altro giro di tavolo. «Io ho sempre rispettato la parola data e lo farò anche stavolta», dice l’ex Cavaliere.

 

Tanto l’Italicum — nonostante Minzolini e altri forzisti si sgolino per sostenere il contrario — così com’è è un attrezzo rotto, non è utilizzabile per andare a votare. Amputato del famoso articolo due, che estendeva la normativa anche al Senato, è una legge monca, che vale solo per la Camera (in attesa che la legge costituzionale faccia scomparire il Senato elettivo). «Si parla di ripristinare l’articolo due — ragionava due giorni fa il bersaniano Nico Stumpo — ma sono solo chiacchiere. Chi lo vota qua dentro quell’articolo?».

 

MINZOLINI 
SENATO
MINZOLINI SENATO

Dunque si torna al punto di partenza, all’ipotesi principale: il patto del Nazareno. «Se la soglia di sbarramento è al 5% Forza Italia accetta il premio di lista », spiega Renzi agli intimi. L’accordo quindi non sarebbe lontano. Anzi, dietro la cortina fumogena degli ultimatum e delle reciproche accuse di venire meno ai patti, gli sherpa in realtà starebbero lavorando sui dettagli. Uno dei nodi più complicati da sciogliere, anche per i possibili profili di incostituzionalità, è quello dei capilista bloccati. Con il sistema del Nazareno si arriverebbe a una Camera composta da circa 70-80 per cento di nominati.

Gaetano Quagliariello Gaetano Quagliariello

 

Il restante 20-30 per cento di deputati scelti con le preferenze apparterrebbero solo al partito vincente, oggi il Pd. Una situazione molto dubbia, anche se andrebbe benissimo a Berlusconi che potrebbe così scegliersi la sua pattuglia nome per nome. Ma nel Pd, anche per mettere un po’ di pepe ai forzisti recalcitranti, si valutano ipotesi alternative. La prima prevede un listino bloccato pari al 30 per cento degli eletti e il restante scelto dagli elettori. È l’idea del ministro Boschi, adottata già nella regione Toscana.

 

La seconda ipotesi, caldeggiata da Guerini, è invece quella di ridurre i collegi dell’Italicum dagli attuali 120 a 80. Si ridurrebbero di conseguenza anche i capilista bloccati in ciascun collegio, aumentando di pari passo la quota a disposizione degli elettori con le preferenze. «In questo modo — fa notare lo sherpa dell’Ncd Gaetano Quagliariello — avremmo anche evitato l’effetto flipper, ovvero l’attribuzione casuale dei seggi agli eletti dei partiti medi e piccoli». Questioni tecniche, ma è anche per colpa di questi “cavilli” che la legge, approvata a spron battuto il 12 marzo alla Camera, langue da otto mesi nei cassetti del Senato.

 

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

«Sono convinta che troveremo accordo con Forza Italia. Se così non sarà avanti con chi ci sta», ha ribadito ieri il ministro Boschi. Tra questi che potrebbero “starci”, al Senato si ipotizza anche la costruzione di una nuova casa comune che raccolga i fuoriusciti del Movimento 5 stelle.

 

Sono divisi al loro interno: Italia lavori in corso, Movimento X, Battista e Anitori che già sono passati al gruppo delle autonomie, Adele Gambaro in arrivo dal misto insieme ad altri due. In tutto si parla di una quindicina di voti, che al Senato valgono oro. A quel punto Forza Italia diventerebbe irrilevante. E potrebbe accadere di tutto. Compresa, come ha minacciato ieri il renziano Anzaldi ad Askanews, una revisione della legge Gasparri sulle Tv. A buon intenditor...

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)